Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 577 msec - Sono state trovate 3691 voci

La ricerca è stata rilevata in 8269 forme, per un totale di 4573 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
8257 12 8269 forme
4566 7 4573 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 1° Ed. .
INEBBRIAMENTO
Apri Voce completa

pag.437



1) id: e22077cfd8564bb2887c05ba4bf3ae80)
Esempio: Oper. diver. Tratt. sopra l'Avem. Dolcezza dell'anime inebbriamento de' cuori.
2) Dizion. 1° Ed. .
SOVVENITRICE
Apri Voce completa

pag.825



1) id: 53d0e29561174edc841f8c1d2bc63228)
Esempio: Lib. oper. div. Tratt. sopra l'Avemaria. O sovvenitrice de' derelitti, o speranza de' disperati.
3) Dizion. 1° Ed. .
UNANIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.949



1) id: 53afcaebe97041859e8121cb8feb7581)
Esempio: Lib. oper. diver. Unanimamente tutti gridando.
4) Dizion. 1° Ed. .
CONFIDENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.208



1) id: 8923546cd3724426b6520eb600d11c63)
Esempio: Lib. oper. diver. Sperando confidentemente nella misericordia di Dio.
5) Dizion. 1° Ed. .
STANGONE
Apri Voce completa

pag.844



1) id: ef53a4b28ae04f81a64a8b5e99ab8a0a)
Esempio: lib. oper. div. Narrazion di miracoli. Sopra liquali erano legati stangon di ferro.
6) Dizion. 1° Ed. .
FORACCHIARE
Apri Voce completa

pag.356



1) id: 605900d15e9e454ebdb70e13884afc96)
Esempio: Lib. oper. div. Tratt. Fr. Gio. Marign. Tutte le corpora loro foracchiando, e squarciando.
7) Dizion. 1° Ed. .
ADORNATURA
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 184751608b1147f7a0cb870e8e06b93d)
Esempio: Lib. oper. diver. tratt. F. Gio. Marign. Corrotte, e disfatte tutte le vesti, e tutta l'adornatura da petto.
8) Dizion. 1° Ed. .
ALLAPIDARE
Apri Voce completa

pag.37



1) id: 411b4143ff85468d9ee23f6f536bb51f)
Esempio: Lib. oper. div. e cacciandolo fuori della cittade sì l'allapidavano.
9) Dizion. 1° Ed. .
SUR.
Apri Voce completa

pag.868



1) id: 17b87fe685be448b8140ef389c961145)
Definiz: Sopra.
10) Dizion. 1° Ed. .
SOR
Apri Voce completa

pag.819



1) id: 1207ed6d01e841f3807d23da51dd37a4)
Definiz: sopra.


2) id: 88757435b891448b84f0c5485b4ae6a6)
Definiz: E così di questa voce, come della voce SOPRA, ce ne serviamo, in composizione, come a' suo' luoghi.
11) Dizion. 1° Ed. .
TIMORATO
Apri Voce completa

pag.886



1) id: 70123d101b8743e49f81138216c561d8)
Esempio: Lib. oper. diver. Huomini timorati, e giusti seppellirono Stefano, e feciono grande pianto.
12) Dizion. 1° Ed. .
CANCHERO
Apri Voce completa

pag.148



1) id: d2777f63c07e46ab9c05a54faa5c61fe)
Esempio: Lib. oper. diver. tratt. Fr. Gio. Marignolli. Intanto gli sopravvenne una infermità incurabile, che si chiama fistola, o 'l canchero.
13) Dizion. 1° Ed. .
TERRIBILITA
Apri Voce completa

pag.884



1) id: 47b85e87f4ed42df9523cfbd6fe67e02)
Esempio: lib. oper. div. Ed io vedendo tanta terribilità di pene, dimandai, ec.
14) Dizion. 1° Ed. .
MISEREVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 1e9ecfbdd53f43edb225b25f54612c28)
Esempio: lib. oper. div. E quegli, che erano nella ruota, miserevolmente si tormentavano.
15) Dizion. 1° Ed. .
SCIALBATO
Apri Voce completa

pag.764



1) id: 281fcc338d864bb096c58b16e64b1d67)
Esempio: Lib. oper. diver. Disse Paolo al Principe de' Sacerdoti: Dio ti percoterà, parete scialbata.
16) Dizion. 1° Ed. .
CULTRICE
Apri Voce completa

pag.242



1) id: 48866f7cddaf4d03b4e968d719871386)
Esempio: Lib. oper. diver. att. appost. Sempre fu, e cultrice, e fidele della gran Dea Diana.
17) Dizion. 1° Ed. .
SCAFA
Apri Voce completa

pag.752



1) id: fcfbe499edee4035bc227509e0cb5507)
Esempio: Lib. Oper. diver. E quivi, per la gran tempestade, a pena potemo campar la scafa.
18) Dizion. 1° Ed. .
ALLAPIDATORE
Apri Voce completa

pag.37



1) id: 91f04bff402e4a2bb6b47af7d7c9b4e1)
Esempio: Lib. oper. div. E Saulo, come detto è, guardava gli vestimenti degli allapidatori.
19) Dizion. 1° Ed. .
BARGIGLIUTO
Apri Voce completa

pag.111



1) id: 4e36a4508dcc437d97c83373b83cd3c7)
20) Dizion. 1° Ed. .
DI SOPRA
Apri Voce completa

pag.284



2) id: 53e1960fb8ad4ad38ea899d21b5b1790)
Definiz: E cadere di sopra, e venir di sopra, cioè dalla parte superiore. Lat. desuper.


3) id: 4eaad09fa1d041239cc7ae51eeabfbe3)
Definiz: Essere al di sopra, esser superiore, aver vantaggio. Lat. esse melioris conditionis.


4) id: d261dd2d7edb458e802c4df4d18d5471)
Esempio: Dan. Purg. c. 6. Tu la vedrai di sopra in su la vetta.