Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 605 msec - Sono state trovate 20 voci

La ricerca è stata rilevata in 45 forme, per un totale di 24 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
43 2 45 forme
23 1 24 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 1° Ed. .
BUCCIA
Apri Voce completa

pag.133



1) id: 2c6e78fb4d5542c1b3782d596564d457)
Esempio: Ovv. met. Sert. Pulce, ec. La sua buccia, quando ell'è piena di sangue.
2) Dizion. 1° Ed. .
STAGGIRE
Apri Voce completa

pag.842



1) id: e9e36679a64846a59e5e6572534ea0db)
Definiz: ¶ Per met.
3) Dizion. 1° Ed. .
BUFFA
Apri Voce completa

pag.135



1) id: 2b6ef65e158a4ece9980047a7eabaa35)
Esempio: Ovv. Rem. Am. Sert. Quelle malíe son nulla, ma sono buffe per guadagnería.
4) Dizion. 1° Ed. .
BENAVVENTURATAMENTE
Apri Voce completa

pag.118



1) id: 248196be75d4401082eff80aedd1f1b6)
Esempio: Ovv. rem. Am. Benavventuratamente amando, arda, e rallegrisi.
5) Dizion. 1° Ed. .
ASINELLO
Apri Voce completa

pag.81



1) id: 5ead9634d8ed4b99a0c5afe1adc077ca)
Esempio: Ovv. remed. Am. Ride, sì come la sozza asinella ragghia.
6) Dizion. 1° Ed. .
UDITA
Apri Voce completa

pag.921



1) id: dd79886a56d548bd990d2c86a0c7925c)
Esempio: Ovvid. remed. Am. Sert. Essendogli venuto a udita il titolo di questo libro.
7) Dizion. 1° Ed. .
AUUTORIZZARE AUTORIZZARE
Apri Voce completa

pag.99



1) id: b20fbd7afe3a40608c05714e6d7d2df4)
Esempio: Ovv. rem. am. E però autorizzando Agamennone piglia nuove cure d'amore.
8) Dizion. 1° Ed. .
ATTORTIGLIATO
Apri Voce completa

pag.93



1) id: 6de863caf9bb441eb4cc1bdbb0d6bf05)
Esempio: Ovv. Pist. Quivi fu presente la Dea infernale, attortigliata con certi serpentelli.
9) Dizion. 1° Ed. .
AGUALE
Apri Voce completa

pag.33



1) id: 48064eecb02d44a38f5570fa8b98c8b3)
Esempio: Ovvid. Met. E ritornò per quegli archi, ch'ell'era aguale venuta.
10) Dizion. 1° Ed. .
ATTORNIARE
Apri Voce completa

pag.93



1) id: 90669a5f491147959550ef319c0b5713)
Esempio: Ovv. art. aman. Fu messo in prigione in una carcere attorneata di Mare.
11) Dizion. 1° Ed. .
GUIZZANTE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 95f54547120e4c388ff8132676843707)
Esempio: Ovv. Pist. E quando ti vidi fiero, e ardito scrollare il guizzante dardo.
12) Dizion. 1° Ed. .
BULBO
Apri Voce completa

pag.136



1) id: 254d35b2adbd4e02a30dc646b0b8b493)
Esempio: Ovv. ar. aman. Li candidi bulbi, li quali son mandati dalla greca cittade.
13) Dizion. 1° Ed. .
ABBONACCIATO
Apri Voce completa

pag.4



1) id: 3908c1360a4e472781f10eb4bc8b3695)
Esempio: Ovv. art. am. Quando il mare è abbonacciato, il nocchiero sicuro si riposa.
14) Dizion. 1° Ed. .
APPUNTATO
Apri Voce completa

pag.68



1) id: c9d13301437945d5b48dcfc61e924546)
Esempio: Ovv. art. aman. Ponete giù gli spuntati coltelli, e combattasi con gli appuntati.
15) Dizion. 1° Ed. .
AVVELENATO
Apri Voce completa

pag.100



1) id: 8fc92daabab34447baaff50f92846f45)
Esempio: Ovv. Pist. Il quale, per li suoi avvelenati colpi, del veleno lernifero, morendo, ec.
16) Dizion. 1° Ed. .
DISAGRARE
Apri Voce completa

pag.275



1) id: ceb27dc6b98f47f0aa3ed2825c475fff)
Esempio: Ovv. Pist. Poni giù gl'Iddij, e le sagrate cose, le quali tu, toccando, disagri.
17) Dizion. 1° Ed. .
FALLATORE
Apri Voce completa

pag.327



1) id: a207dfddcd2440f889636f69479b2113)
Esempio: Ovv. Pist. Essendo dimentico, che 'l tuo fallo m'avesse fatto fallare, e a un'ora saresti fallatore, e riprenditore.
18) Dizion. 1° Ed. .
ABBANDONATAMENTE
Apri Voce completa

pag.3



1) id: bf468db3fe7a47219c97ce781ccf1dce)
Esempio: Ovv. Pist. O Demofonte, dimmi, che t'ho io fatto, che non torni a me, non altro, se non che troppo abbandonatamente t'ho amato.
19) Dizion. 1° Ed. .
ADAGIO
Apri Voce completa

pag.17



1) id: 5426e460e2c9448197d42fbb3f4e401d)
Esempio: Ovv. Pist. Poichè tu il mi dicesti non fu' adagio, e incontanente cominciai a fremíre, e a tremare [cioè (diremmo oggi) non fu mai più ben di me]
20) Dizion. 1° Ed. .
PESCE
Apri Voce completa

pag.618



1) id: 36070b3d06104008a08bbc69031e6799)
Definiz: ¶ E Nuovo pesce: similmente a huomo soro, e semplice, e che agevolmente lasci ingannarsi, tratta la met. dal pesce, che noi chiamiamo AVANNOTTO, quasi UGUANNOTTO, cioè nati dell'anno, ch'e' si pigliano, che sono pesciolini, e agevoli a esser presi.