Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 594 msec - Sono state trovate 368 voci

La ricerca è stata rilevata in 752 forme, per un totale di 384 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
752 0 752 forme
384 0 384 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 1° Ed. .
DARE
Apri Voce completa

pag.248



1) id: 27fac2ed73cf405c85085361c24bc8a6)
Esempio: E Bocc. n. 73. 19. Tanto le diè per tutta la persona pugna, e calci.


2) id: 625489a0c33c455081d807d2e42577f8)
Esempio: Bocc. n. 73. 8. Diessi adunque a cercar di costoro.


3) id: 9c0eb8f7873f4a7bbf009e3c50757350)
Esempio: Bocc. nov. 73. 3. Pensò essergli dato luogo e tempo alla sua intenzione.
221) Dizion. 1° Ed. .
SCINTO
Apri Voce completa

pag.765



1) id: ca33ac617a1d4bc3a1b888dc626bcd51)
Esempio: Bocc. n. 73. 10. E d'altra parte. Calandrino scinto, e ansando, a guisa d'huom lasso.
222) Dizion. 1° Ed. .
COREGGIA
Apri Voce completa

pag.224



1) id: 75b601eb548d47c59e6fd158a1263856)
Esempio: Bocc. n. 73. 14. E faccendo di questi ampio grembo, bene avendogli alla coreggia attaccati.
223) Dizion. 1° Ed. .
SOLENNEMENTE
Apri Voce completa

pag.811



1) id: c5123bc7c4254973aae38558a6520b8a)
Esempio: Bocc. nov. 73. 3. Delle quali Maso così solennemente parlava, come se, ec. cioè eccellentemente.
224) Dizion. 1° Ed. .
STOLTO
Apri Voce completa

pag.851



1) id: 5cdf97027ecd4696b912f11449244c36)
Esempio: E Bocc. nov. 73. 15. Sappi chi sarebbe stato sì stolto, che avesse creduto, ec.
225) Dizion. 1° Ed. .
RILUCERE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: 378370fd97fc43aba04f06959cf16b66)
Esempio: Bocc. nov. 73. 7. Come appo lor gli smeraldi, ec. che rilucon di mezza notte.


2) id: 3934ebe689964bbeb5524539cb7a2fad)
Esempio: Annot. Vang. E la luce nelle tenebre rilucette.
226) Dizion. 1° Ed. .
EFFICACEMENTE
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 1b510582b5934b6bb66c90e487901e87)
Esempio: Boc. n. 73. 4. Delle quali Maso così efficacemente parlava, come se stato fosse, ec.
227) Dizion. 1° Ed. .
ENTRO
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 03aaa41cfbb3478d86907b7cc1e6818c)
Esempio: Bocc. n. 73. 11. Il Sole è alto, e da per lo Mugnone entro, ec.
228) Dizion. 1° Ed. .
VIRTUOSO, e VERTUOSO.
Apri Voce completa

pag.941



1) id: d9d2021086bb4c64b905b99188737a1b)
Esempio: Bocc. n. 73. 4. Fu da Calandrino domandato, dove queste pietre così virtuose si trovassero.
229) Dizion. 1° Ed. .
BENE
Apri Voce completa

pag.118



1) id: a0651d62c3b641269fbbcdab3ff3b0a9)
Esempio: Boc. n. 73. 5. Dunque dee egli esser più là ch'Abruzzi. Si bene, rispuose Maso.
230) Dizion. 1° Ed. .
MICCIANZA
Apri Voce completa

pag.529



1) id: 5da48acb642c4ff09ae168beed39838b)
Esempio: G. V. 12. 73. 3. Che egli era meglio disposto a ricever la mala miccianza.
231) Dizion. 1° Ed. .
VEDUTAMENTE
Apri Voce completa

pag.921



1) id: bcfc60b42a4a4ff88bce127abbb6a580)
Esempio: Annot. Vang. Quando verrae il Regno d'Iddio vedutamente, ec. Non viene il regno d'Iddio vedutamente.
232) Dizion. 1° Ed. .
PERSEVERANTE
Apri Voce completa

pag.616



1) id: 39ec57cda3ac4a609cbaf2186d022aa1)
Esempio: Annot. Vang. Sta perseverante nelle predicazioni, o che piaccia, o che dispiaccia, e arditamente riprendi.
233) Dizion. 1° Ed. .
MINUZZOLO
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 8eb25af7dada4da3a415e10a96f34790)
Esempio: Annot. Vang. Anche i catelli mangiano de' minuzzoli, che caggiono dalla tavola del Signor loro.
234) Dizion. 1° Ed. .
MERCENNAIO, e MERCENNARIO
Apri Voce completa

pag.523



1) id: 554ebc6d52a94392ad16325c549c0d50)
Esempio: Annot. Vang. Il mercennaio fugge, perocch'egli è mercennaio, e non s'appartiene a lui delle pecore.
235) Dizion. 1° Ed. .
MESTRUATO
Apri Voce completa

pag.526



1) id: c3f689d85e5342e49c020a800fc9a897)
Esempio: Annot. Vang. Non isforzerà la moglie del suo prossimo, e non andrà a femmina mestruata.
236) Dizion. 1° Ed. .
ACCATTARE
Apri Voce completa

pag.9



1) id: ddde77f735c74c3180c1b0e29d527384)
Esempio: Annot. Vang. Conoscendo la gente, ch'egli era quegli, che star soleva ad accattare alla porta.
237) Dizion. 1° Ed. .
DIBARBARE
Apri Voce completa

pag.259



1) id: d2cf76d33727492eb8c93884f10995ac)
Esempio: Annot. Vang. Ogni pianta, che non piantò il padre mio celestiale, sarà svelta, e dibarbata.
238) Dizion. 1° Ed. .
FASTELLINO
Apri Voce completa

pag.333



1) id: c5738116d2e9425885614568f67f8ccf)
Esempio: Annot. Vang. Dirò a' segatori, cogliete imprima il loglio, e legatelo in fastellina, e ardetelo.
239) Dizion. 1° Ed. .
RINASCIMENTO
Apri Voce completa

pag.715



1) id: f62720d73b1e45b198b0251be4e3a665)
Esempio: Annot. Vang. Fece noi salvi, per lavamento di rinascimento, e di rinnovamento di spirito Santo.