Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 232 msec - Sono state trovate 368 voci

La ricerca è stata rilevata in 752 forme, per un totale di 384 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
752 0 752 forme
384 0 384 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 1° Ed. .
RINNOVAMENTO
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 443717211c6b4236a04ca6a0e0035960)
Esempio: Annot. Vang. Fece noi salvi per lavamento di rinascimento, e di rinnovamento di Spirito santo.
241) Dizion. 1° Ed. .
RUTA
Apri Voce completa

pag.740



1) id: c52884bcf26d4a1db4c49d4ee9955ac5)
Esempio: Annot. Vang. Ipocriti, che decimate la menta, e l'anéto, e 'l comíno, e la ruta.
242) Dizion. 1° Ed. .
PREDESTINARE
Apri Voce completa

pag.645



1) id: bd89b2e411a34253895db3201df1ce10)
Esempio: Annot. Vang. E predestinógli, ched e' fossono della forma, secondo la immagine del suo figliuolo.


2) id: 0b18b8a2e5ad4a4495cbc4932f5f4277)
Esempio: E Annot. Vang. altrove. Fu predestinato figliuol d'Iddio nella virtù del santificamento.
243) Dizion. 1° Ed. .
MIETITORE
Apri Voce completa

pag.529



1) id: f33327c1a95441a899cb5d2c69bf4a93)
Esempio: Annot. Vang. Adunque pregate il Signor del campo, che metta i mietitori nel campo suo.
244) Dizion. 1° Ed. .
A TANTO
Apri Voce completa

pag.89



1) id: cac6c5622d0c4fd2afc4a2482f0dc356)
Esempio: G. V. 12. 73. 3. E questo basti a tanto, e tosto si vedrà il fine.
245) Dizion. 1° Ed. .
RENI.
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 95698e7d1ced4a02b00875053a869d48)
Esempio: Bocc. n. 73. 17. Deh vedi bel ciottolo, così giugnesse egli testè nelle reni a Calandrino.
246) Dizion. 1° Ed. .
TRAPASSO
Apri Voce completa

pag.900



1) id: 4b8be50c770c47bbba5c1a7e87e5ed48)
Esempio: G. V. 6. 73. 2. E al trapasso d'una riviera, più di quattordicimila si dice n'annegarono.


2) id: a6ece382ff84422db140bcfd2f051c78)
Esempio: M. V. 8. 73. In quelli luoghi, donde dovea essere lor trapasso.
247) Dizion. 1° Ed. .
TOMO
Apri Voce completa

pag.889



1) id: d935a4fd70dd47398242e5d80128cd47)
Esempio: Bocc. n. 73. 6. Per vedere fare il tomo a que' maccheroni, e tormene una satolla.
248) Dizion. 1° Ed. .
DONNA
Apri Voce completa

pag.303



1) id: 39b213ba9a224605b684856f12812ebc)
Esempio: E Bocc. nov. 73. 9. Essi lavoravano nel munistero delle donne di Faenza. [cioè delle Monache]
249) Dizion. 1° Ed. .
APPARIRE
Apri Voce completa

pag.64



1) id: 89ad0891ac7c48dab9a11a6dea4f5299)
Esempio: E Bocc. n. 73. 24. Non le aveva detto, ch'ella si guardasse d'apparirgli innanzi quel giorno.
250) Dizion. 1° Ed. .
DESINARE
Apri Voce completa

pag.255



1) id: 357f4703da4e4107baf676b7b308a644)
Esempio: E Bocc. n. 73. 18. Mai frate il Diavol ti ci reca, ogni gente ha desinato.
251) Dizion. 1° Ed. .
SCUDAIO
Apri Voce completa

pag.775



1) id: f8ef2fe92e3c4bfabea834b3a7829de2)
Esempio: Dan. Conv. 73. Il Cavaliere debbe credere lo spadaio, il frenaio, il sellaio, e lo scudaio.
252) Dizion. 1° Ed. .
CONTADO
Apri Voce completa

pag.216



1) id: 3de6fc8887544ef69e028e77f945ef79)
Esempio: M. V. lib. 1. 73. tit. Come i Fiorentini comperarono Prato, e recaronlo a' lor contado:
253) Dizion. 1° Ed. .
DISERTARE
Apri Voce completa

pag.280



1) id: a172353160104f0996697348bb4a039d)
Esempio: E Bocc. nov. 73. 18. O mè, malvagia femmina, o eri tu costì? tu m'hai diserto.
254) Dizion. 1° Ed. .
SEMICIRCOLO
Apri Voce completa

pag.784



1) id: cedf8255a7b7482880e1c7bdc7dd06de)
Esempio: Cr. 6. 73. 1. E ancora s'appella corona regis, imperocchè è fatta a modo d'un semicircolo.
255) Dizion. 1° Ed. .
SEZZAIO
Apri Voce completa

pag.792



1) id: d73c4a0ade43457f87b2509e9d3f8dc0)
Esempio: Bocc. n. 73. 21. Ma per certo questa fia la sezzaia, che tu ci farai mai.
256) Dizion. 1° Ed. .
SEMBIANTE
Apri Voce completa

pag.783



1) id: afb20ec0a5bc4c6faf8e2999b0f006c6)
Esempio: E Bocc. nov. 73. 10. Fecer sembiante di maravigliarsi forte, e lodarono il consiglio di Calandrino.
257) Dizion. 1° Ed. .
COVERTATO
Apri Voce completa

pag.236



1) id: 0ee940774bef4b4c8a0530cff8e69c0a)
Esempio: G. V. 6. 73. 1. V'ebbe bene settemila a grandi cavalli, covertati di maglia di ferro.
258) Dizion. 1° Ed. .
STORMEGGIATA
Apri Voce completa

pag.852



1) id: f797d31821444a08b97f10c1bf1d4d43)
Esempio: M. V. 7. 73. Lasciatosi dietro i due legni, che facevano grande romore, e grande stormeggiata.
259) Dizion. 1° Ed. .
GROSSEZZA
Apri Voce completa

pag.404



1) id: 6da18023e2df47289392b11ff12deda5)
Esempio: Bocc. n. 73. 8. Di che grossezza e questa pietra, o che colore è 'l suo?