Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 433 msec - Sono state trovate 432 voci

La ricerca è stata rilevata in 8721 forme, per un totale di 8288 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
8708 13 8721 forme
8275 13 8288 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 1° Ed. .
VALLARE
Apri Voce completa

pag.917



1) id: 5177ac92aea94ba3b5465648b6abadd1)
Esempio: D. Inf. 8. Noi pur giugnemmo dentro all'alte fosse, Che vallan quella terra sconsolata.
201) Dizion. 1° Ed. .
IMPETUOSITA
Apri Voce completa

pag.421



1) id: 4868628051244e5a81b11471745fe343)
Esempio: Vit. Cr. D. Ma Dio permise, che fosse tanta impetuosità di furore contra lui.
202) Dizion. 1° Ed. .
GAZZA
Apri Voce completa

pag.379



1) id: b7ff3b05d0004984ab7174095e2df38e)
Esempio: Fior. d'Ital. D. Perchè non volle fare il suo volere, lo convertì in Gazza.
203) Dizion. 1° Ed. .
MORBIDAMENTE
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 8aac95a425834690a1bfb4c3c9487c29)
Esempio: Soliloquio S. Agost. D. Con questi doni della ventura, era morbidamente cresciuto, e allevato.
204) Dizion. 1° Ed. .
MOZZICONE
Apri Voce completa

pag.245, in realt 545



1) id: 21af95def81b47abaf9ca588d87d203e)
Esempio: Fior. d'Ital. D. Turno, veggendosi in mano il mozzicon della spada, diedesi a fuggire.
205) Dizion. 1° Ed. .
TREPIDARE
Apri Voce completa

pag.907



1) id: e42a91be88c34246a9cebfa0c9380839)
Esempio: Fior. d'Ital. D. Moisè eleggendolo Iddio a governar lo popolo suo, trepidò, e temette.
206) Dizion. 1° Ed. .
TIGNUOLA
Apri Voce completa

pag.886



1) id: 2bbde6c5798c4afbabcd31b4a0671fdf)
Esempio: Serm. S. A. D. Queste veste sono senza tignuola [cioè sanza roditura di tignuola]
207) Dizion. 1° Ed. .
VISCHIO, e VESCHIO.
Apri Voce completa

pag.943



1) id: 5ec5b313cd9343e5b58b1574805b5440)
Esempio: D. Gio. Cell. Il vischio non prende altro, che gli uccelli, che volan basso.
208) Dizion. 1° Ed. .
CIRCUNCINTO
Apri Voce completa

pag.185



1) id: 1e6a682e904c4c1293e7c9f30dd10876)
Esempio: Liv. d. 3. Non agli assediati tanto, ma a' circuncinti di steccato, donasse aiuto.
209) Dizion. 1° Ed. .
MESCUGLIO
Apri Voce completa

pag.525



1) id: 7e493a8228f04b61baf0524e640a1d34)
Esempio: Fr. Giord. D. Pura è detta quella cosa, che non ha in se mescuglio.
210) Dizion. 1° Ed. .
CORSOIO
Apri Voce completa

pag.230



1) id: 8eedc45efd3e438981ae2778d7508505)
Esempio: Fior. d'Ital. D. E appiccata, ch'ebbe una fune con un cappio corsoio alla trave.
211) Dizion. 1° Ed. .
POTENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.641



1) id: a081b31d166f4b91b4d08dcbce46ec51)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Accompagnato con la nostra servitudine potentemente vincesse il nostro avversario.
212) Dizion. 1° Ed. .
POVERELLO
Apri Voce completa

pag.642



1) id: d013faa47b2a4b84a57dc4987796ccea)
Esempio: Vit. Cr. D. E così vilmente, come qual tu vuogli altro poverello del popolo.
213) Dizion. 1° Ed. .
DILIBERATAMENTE
Apri Voce completa

pag.266



1) id: bea54f66656144eaa6a22dba7829d283)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Che vuole in questa santa congregazione diliberatamente abbandoni il Mondo.
214) Dizion. 1° Ed. .
FARE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: e9034d29568e457683da0fa75c9f6a39)
Esempio: Bocc. n. 43. 3. E d' altra parte fecero dire a Gigliuozzo Saúllo, ec.


2) id: ac4b7d86818947b796a3dd2a44730ed4)
Esempio: Sen. Pist. Studiano d' appressarsi alle cose, che alcuno aiuto ci posson fare.


3) id: 2a5761b3afd74d4dbe1b80b6c4f5a842)
Esempio: G. V. 1. 43. 2. Ove fa foce di costa alla Città d' Ostia.
215) Dizion. 1° Ed. .
INQUISITORE
Apri Voce completa

pag.451



1) id: 57c614f100bb4ba5a6ab4da860f12aff)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Pronunziator de' Santi, e divini luoghi, e inquisitor de' predetti.
216) Dizion. 1° Ed. .
CONSENTITORE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: e5a6359026824c2b97477e693e26dd52)
Esempio: grad. S. Girolamo. D. Chi non gastiga gli altrui peccati, è consentitor del peccato.
217) Dizion. 1° Ed. .
BISTENDARE
Apri Voce completa

pag.125



1) id: b1bfcaee53d74100877955a60cc9666c)
Definiz: bistentare, mutato il t. in d. Star con disagio, e bistento. Lat. angi, cruciari.
218) Dizion. 1° Ed. .
SENSUALITA
Apri Voce completa

pag.786



1) id: 7a174ee069cc49dfa7865d1d33dc96b8)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Contristi lo spirito la carne, e la ragione la sensualità.
219) Dizion. 1° Ed. .
COSTRUTTURA
Apri Voce completa

pag.234



1) id: 02cf8b330dbe4e25ad0d89a2338fab65)
Esempio: Pallad. D. La quale costruttura, e muro di sotto, vi si metta pali spessi.