Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 454 msec - Sono state trovate 432 voci

La ricerca è stata rilevata in 8721 forme, per un totale di 8288 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
8708 13 8721 forme
8275 13 8288 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 1° Ed. .
FACCIA.
Apri Voce completa

pag.325



1) id: d600a74cfe6d4489969ea369aedeb743)
Definiz: ¶ Per sembianza, dimostrazione, vista, in signif. d' apparenza. Lat. facies, species.
141) Dizion. 1° Ed. .
BRACCIUOLA
Apri Voce completa

pag.130



1) id: 671aa99ef9b0472ba37017213dcce7be)
Esempio: Virg. Eneid. risplendono le ferrate bracciuóle, e le spade d' acciaio.
142) Dizion. 1° Ed. .
SPAVENTARE
Apri Voce completa

pag.828



1) id: 84a8ccd8a33943e897c1295b804ee20b)
Esempio: Vit. Cr. D. Allora tutte spaventaro, udite le parole della sapienza.
143) Dizion. 1° Ed. .
VISAGGIO
Apri Voce completa

pag.941



1) id: 98c9969b1b21419cadc33a3dbd00b261)
Esempio: D. Inf. 16. Così rotando ciascuna il visaggio Drizzava a me.
144) Dizion. 1° Ed. .
ZANCA
Apri Voce completa

pag.958



1) id: f18898d3afc945b68be38618a46b3082)
Esempio: D. Inf. 19. Di quei, che si piangeva con la zanca.
145) Dizion. 1° Ed. .
SALMEGGIARE
Apri Voce completa

pag.744



1) id: 4e882371a9224ee9b18d36160c0f7d82)
Esempio: D. Gio. Cell. Salmeggiando sempre co' frati, che gli erano appresso.
146) Dizion. 1° Ed. .
DISCRESCERE
Apri Voce completa

pag.280



1) id: fdbf20d18e684fd7979ae9337b6dff93)
Esempio: Arrighet. Colui è beato, che non hae, ove discrescere, ne hae per che elli possa discrescere.
147) Dizion. 1° Ed. .
ATTRABACCATO
Apri Voce completa

pag.93



1) id: ff9a2c1fa6404b14a9003bb66ebe9119)
Esempio: Fior. d'Italia D. Veduti li figliuoli di Israelle così appadiglionati, e attrabaccati.
148) Dizion. 1° Ed. .
PALA
Apri Voce completa

pag.586



1) id: 15dad9caba664555a2d6b031ae260d79)
Esempio: Fr. Giord. D. Tien la pala in mano, e spazza il granaio.
149) Dizion. 1° Ed. .
CASUCCIA
Apri Voce completa

pag.163



1) id: 51fdb7772ded40c485228291b3115d8e)
Esempio: Vit. Crist. D. Oh chente era quella casuccia, dove cotali persone sono.
150) Dizion. 1° Ed. .
U'
Apri Voce completa

pag.915



1) id: c6770fd7f571413cb08a782edf636cc7)
Esempio: D. Par. 7. U' la natura, che dal suo fattore S'era allungata.
151) Dizion. 1° Ed. .
RAMPOLLO.
Apri Voce completa

pag.683



1) id: 037b7681306a4faaa1d595dcc20c310a)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Piccolo prun fa siepe, poco rampollo fa fiume.
152) Dizion. 1° Ed. .
PETIZIONE
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 3bc02848df3448b8b697aaca1c3be428)
Esempio: Fr. Giord. D. Questo cieco fu molto savio, e fece perfetta petizione.
153) Dizion. 1° Ed. .
GEMMA
Apri Voce completa

pag.380



1) id: b8547ed1101e4fd8bdeec5bfa7b1b178)
Esempio: Fr. Giord. D. La seconda, che ti dae la gemma della pazienza.
154) Dizion. 1° Ed. .
MONTARE
Apri Voce completa

pag.539



1) id: 4b21ab8c4b1a490ea104619d23ae0b52)
Esempio: Fr. Giord. D. E poi ch'ell'ebbe fatto, non gli montò nulla gloria.
155) Dizion. 1° Ed. .
STROFINARE.
Apri Voce completa

pag.858



1) id: 392d76e4bcd9462fbc8ddb10205f7b07)
Esempio: Fior. d'Ital. D. Ma, strignendosi al muro, strofinò il piede alle pietre.
156) Dizion. 1° Ed. .
TIMOROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.886



1) id: 614b2d6e152f4783a05aa5162239de1d)
Esempio: Vit. Cr. D. Vergognosamente, e timorosamente, si riveste, come fosse un'huomo, ec.
157) Dizion. 1° Ed. .
TIRATA.
Apri Voce completa

pag.888



1) id: 91b2b0f37e3b48f8b96f9955546217ae)
Esempio: Fior. d'Ital. D. Le falci fanno peggio da tirata, che la percossa.
158) Dizion. 1° Ed. .
FINEMENTE
Apri Voce completa

pag.349



1) id: 3894b332c8e2487cb40c42f265872f13)
Esempio: Soliloq. S. Agost. D. Ammaestrato finemente di tutti gli articoli della fede.
159) Dizion. 1° Ed. .
NOMINATISSIMO
Apri Voce completa

pag.559



1) id: 63f94522120140f2ae18327e6de226b7)
Esempio: Ovvid. Metam. D. Dedalo nominatissimo per ingegno dell'arte fabbrile, ordina lo lavorio.