Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 373 msec - Sono state trovate 6348 voci

La ricerca è stata rilevata in 20011 forme, per un totale di 13648 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
19971 40 20011 forme
13623 25 13648 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 1° Ed. .
RICOMINCIARE
Apri Voce completa

pag.703



1) id: 560bfd4d0b4f43b4b66581907789a890)
Esempio: Bocc. nov. 73. 21. Buffalmacco ricominciò.
161) Dizion. 1° Ed. .
CORPULENZA
Apri Voce completa

pag.228



1) id: 796dbc87d3364d0e9acf51bf81643910)
Esempio: Bocc. lett. La vecchiezza, per li consigli, è reverenda, ec. E la corpulenza, ad essa congiunta, aggiugne ad essa quella gravità.
162) Dizion. 1° Ed. .
TRIUNVIRATO
Apri Voce completa

pag.909



1) id: 3d0e35e84c484055969a51db2d2d2ecf)
Esempio: Boc. n. 98. 2. Nell'uficio chiamato triunvirato.
163) Dizion. 1° Ed. .
A
Apri Voce completa

pag.1



1) id: c5cbe32e2fd84e3990c0787dc0a6e5f3)
Esempio: Boc. n. 33. 12. Gl'incominciò a rincrescere.
164) Dizion. 1° Ed. .
CONVICIATORE
Apri Voce completa

pag.223



1) id: 158654aa7b4e496c80c772b34b7ff36d)
Esempio: Bocc. lett. E se di costui, che era, ed è luce che illumina ciascuno huomo, che nel Mondo vive, tanti conviciatori si truovano.
165) Dizion. 1° Ed. .
MANIERA
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 12822df3ee0443c2902ad8257466a191)
Esempio: Bocc. n. 18. 44. Bocc. Volendo Perotto rivestíre il Conte, per niuna maniera il sofferse.


2) id: 089dd2bc6d7144d2bedf6867caf35a93)
Esempio: Boc. n. 23. 1. Huomini di nuove maniere, e costumi.


3) id: f97c69cba8b545919c3d952cfe388114)
Esempio: Bocc. n. 17. 16. Essa alla maniera Alessandrina ballò.


4) id: 16d3aed6196b423b8b97c37d03703210)
Esempio: E Bocc. nov. 26. 10. Io me l'avrei per maniera levato daddosso.


5) id: 4d272a19dcc6426a8348ecce7bdc4925)
Esempio: Boc. Introd. n. 20. Una maniera di becca morti, ec. che chiamar si facean becchini.


6) id: f214cb46015d438c8be3d614d9d9d5bf)
Esempio: E Bocc. num. 27. veggionvisi verdeggiare i colli, ec. e d'alberi ben mille maniere.


7) id: 12c102383b8b487b99383a2fc4f61ce8)
Esempio: E Bocc. nov. 31. 4. E considerate le maniere, e i costumi di molti.


8) id: 622aba5758f74de2832a7bb7739f7cb5)
Esempio: E Bocc.nov. 13. 12. Quanto altro esser potesse costumato, e piacevole, e di bella maniera.


9) id: 73b8e084b06946efb60dd100aa4b5b35)
Esempio: E Bocc.num. 13. Portando nelle mani chi fiori, chi erbe odorifere, e chi diverse maniere di spezieríe.
166) Dizion. 1° Ed. .
VENDICATORE
Apri Voce completa

pag.927



1) id: e1a9b713148f4fe38461717034c7f5c2)
Esempio: Bocc. letter. La Natura ancora nelle mani de' figliuoli pose il coltello vendicatore.
167) Dizion. 1° Ed. .
COLLE
Apri Voce completa

pag.192



1) id: 7ce623157b2c4a7089b3d69944331e3f)
Esempio: Bocc. introd. 37. Veggionvisi verdeggiare i colli.
168) Dizion. 1° Ed. .
LARGHISSIMO
Apri Voce completa

pag.473



1) id: b119deb0ba564956b6cedc9e6a6fe466)
Definiz: Superl. di largo. Bocc. Qui per metaf.


2) id: 3e12a009369e4c798da89f26cf396e3a)
Esempio: E Bocc. introd. n. 29. Erano, non che alla loro età, ma a troppo più matura, larghissime [cioè sfrenate, licenziose]


3) id: 6d85bac567274adabf9f88f5619a52f7)
Esempio: E Bocc. nov. 98. 32. Nella mente avendo, che l'onesta povertà sia antico, e larghissimo patrimonio de' nobili Cittadini di Roma [cioè ampissimo, copiosissimo, abbondantissimo]
169) Dizion. 1° Ed. .
SCOSTUMATO
Apri Voce completa

pag.773



1) id: 9e1451e3880f4418a561bb10ca234b50)
Esempio: Bocc. n. 60. 7. Trascutato, smemorato, scostumato.


2) id: 1b4726e9d72d4cab838707dad3dba3f4)
Esempio: E Bocc. nov. 83. 1. Lo scostumato giudice Marchigiano.


3) id: 51c39306c42e47fcb651ecd89cd0a5ee)
Esempio: E Bocc. nov. 8. 5. E colui è più caro avuto, e più da' miseri, e scostumati signori onorato.
170) Dizion. 1° Ed. .
SOSPETTARE
Apri Voce completa

pag.819



1) id: 2e62af7d3803402695589366a04e1309)
Esempio: Bocc. n. 45. 7. Ciascun sospettando dell'altro.


2) id: b9e5f8e3d6384317862f0e91c091bc4a)
Esempio: E Bocc. nov. 4. 5. Pur nondimeno tuttavia sospettava.
171) Dizion. 1° Ed. .
SICURISSIMO
Apri Voce completa

pag.798



1) id: ad3c8162a27f4f54a565aa5af94e64b8)
Esempio: Bocc. n. 1. 20. Sicurissimi d'essere uditi.
172) Dizion. 1° Ed. .
RICEVITRICE
Apri Voce completa

pag.702



1) id: af7d4d7cd3754d1698dfdee0f833ab2b)
Esempio: Bocc. n. 32. 5. D'ogni bruttura ricevitrice.
173) Dizion. 1° Ed. .
PATRIARCA
Apri Voce completa

pag.601



1) id: 4c3b6ff3d2ab4f5ca4098f641d8c7680)
Esempio: Bocc. nov. 60. Dignissimo patriarca di Ierusalemme.
174) Dizion. 1° Ed. .
GRACIDATORE
Apri Voce completa

pag.397



1) id: 0a775d7e9c6e42e599c7ba3c70841c7a)
Definiz: Il Bocc. in questo significato disse ABBAIATORE.
175) Dizion. 1° Ed. .
MOGLIAMA
Apri Voce completa

pag.536



1) id: 2166aa316c4a40868ff913af40c34055)
Esempio: Bocc. 76. 8. Mogliama nol mì crederrà.
176) Dizion. 1° Ed. .
UNO
Apri Voce completa

pag.949



1) id: eca0ebc028554ac885c3ea82be6a3c3f)
Esempio: Bocc. n. 1. Avendogli serbati bene un'anno.


2) id: 9b4da3cb89e54715abf90427ac602a7a)
Esempio: E Bocc. altrove. Vada l'un per l'altro.


3) id: 328354becccf4b538a431909ffcbf533)
Esempio: E Bocc. nov. 73. 4. Avevasi un'oca a denaio, e un papero giunta.


4) id: 2bb31dea36274c8c8a67c4bfeda3f41d)
Esempio: E Bocc. nov. 15. 28. Tu ne potresti così riavere un denaio, come avere delle stelle del Cielo.


5) id: 190c292f5e1e45c0b13f747d3328afb8)
Esempio: Bocc. nov. 60. 21. Le quali son sì simiglianti l'una all'altra, che spesse volte mi vien presa l'una per l'altra.
177) Dizion. 1° Ed. .
FESTEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.342



1) id: 6c2fb1b534ef4d83b889d5a98f5f5a9e)
Esempio: Boc. Introd. n. 49. Festevolmente viver si vuole.
178) Dizion. 1° Ed. .
UMORE.
Apri Voce completa

pag.947



1) id: 753c5764cc4f467796057b830c10f449)
Esempio: Boc. n. 60. l'umore di quel santissimo corpo.
179) Dizion. 1° Ed. .
FILOSOFANTE
Apri Voce completa

pag.348



1) id: f1593c80e38743d5aaedfe01b0707d74)
Esempio: Boc. nov. 98. 26. Credesi per molti filosofanti.


2) id: 51cc81e2fe6141d78814c7f50529b8a2)
Esempio: E Bocc. n. 41. 10. Valorosissimo tra i filosofanti divenne.