Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 503 msec - Sono state trovate 9857 voci

La ricerca è stata rilevata in 34482 forme, per un totale di 24598 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
34409 73 34482 forme
24552 46 24598 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 1° Ed. .
LETTO
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 228d6d5ff48d4dab98c84abecab51416)
Esempio: Bocc. n. 17. 31. Prese il Duca un lume in mano, e quello portò sopra 'l letto.


2) id: fd57da0821f44e2992255f7999c3652e)
Esempio: E Bocc. num. 42. Molti sopra le letta ne prese.


3) id: 491792e2084e43fa95c5f7297e1ddcd6)
Definiz: ¶ Per lo suolo della terra, sopra 'l quale si posan l'acque. Lat. alveus.


4) id: 730e6d41119c441890402ace646176c6)
Esempio: E Bocc. nov. 40. 3. Sì come colei, che nel letto era mal dal maestro tenuta coperta.


5) id: c91ed5f13ab54c4383d46dba5598e544)
Esempio: Dan. Par. 15. Ed ancor nulla Era, per Francia, nel letto deserta.


6) id: afe845a171c648ecaedddce0125984c6)
Esempio: Dan. Inf. c. 23. A pena furo i piè suoi giunti al letto Del fondo giù.


7) id: 8e98c6928a2d4f7db93600476dc09bd4)
Esempio: E Dan. Purg. 7. L'altro vedete, ch'ha fatto alla guancia Della sua palma, sospirando, letto [cioè appoggiatoio, e sostegno] Lat. fulcrum.
141) Dizion. 1° Ed. .
FALSAMENTE
Apri Voce completa

pag.327



1) id: 13926554732540e3a6aaddae1cd14804)
Esempio: Bocc. n. 69. 27. Non diciaváte davanti, che io falsamente vedessi, mentre io fui sopra 'l pero?


2) id: 76cd6c8693e94e1da9967906da418176)
Esempio: Dan. Inf. 24. E falsamente fu già apposto altrui.
142) Dizion. 1° Ed. .
CONSECRARE
Apri Voce completa

pag.212



1) id: 69f3206770e34a62ab139af1abce86d7)
Esempio: Bocc. n. 1. 16. Quel veracissimo corpo di Cristo, il qual voi la mattina sopra l'altar consecrate.


2) id: 297fcee7fad64fc2b22c5fe597278b6f)
Esempio: Dan. Par. 21. E fanno un gibbo, che si chiama Catria Di sotto 'l quale è consecrato un'Ermo.
143) Dizion. 1° Ed. .
DISVOLGERE
Apri Voce completa

pag.296



1) id: 3157b9ec6a604930a30ed818d301027c)
Esempio: Boc. sopra Dan. Nell'entrar della prigione legasse il capo dello spago, e così andasse disvolgendo, e disfaccendo il gomitolo.
144) Dizion. 1° Ed. .
COMETA
Apri Voce completa

pag.196



1) id: 7ceddd539342480cae09a338c0b70287)
Esempio: Com. Par. 24. Sopra quei versi Si fero spere sopra fissi poli Fiammando forte, a guisa di Comete.
145) Dizion. 1° Ed. .
CAMICIOTTO
Apri Voce completa

pag.145



1) id: cbc800133ad54b1b867ed5ff76d084bb)
Esempio: Bocc. n. 60. 22. Per la qual cosa frate Cipolla, recatisi questi carboni in mano, sopra li lor camiciótti bianchi, e sopra i farsetti, e sopra i veli delle donne, cominciò a far le maggior croci, che vi capevano.
146) Dizion. 1° Ed. .
A MARAVIGLIA
Apri Voce completa

pag.48, in realt 46



1) id: daa5610c9c4045b685aa6da412763abb)
Esempio: Dan. Par. 19. Se la scrittura sopra noi non fosse, Da dubitar sarebbe a maraviglia.
147) Dizion. 1° Ed. .
ADDUARE
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 0d55d00b769a45ff82f711538988bfde)
Esempio: Dan. Parad. 7. Fu viso a me cantare essa sustanza, Sopra laqual doppio lume s'addua.
148) Dizion. 1° Ed. .
SMALTO
Apri Voce completa

pag.803



1) id: 5e216b56c0f7407a85b9db2597a8b6bc)
Esempio: Dan. Inf. 4. Colà diritto sopra 'l verde smalto Mi fur mostrati gli spiriti magni.


2) id: a597a737f3c1477d8a36353e8e11d9b1)
Esempio: Dan. Inf. 9. Venga Medusa, sì 'l farem di smalto.


3) id: c849e5acf8da410b99492364b7d3f025)
Esempio: E Dan. Purg. c. 8. Se la lucerna, che ti mena in alto, Truovi nel tuo arbitrio tanta cera, Quanta è mestieri insino al sommo smalto [cioè al pian della sommità]
149) Dizion. 1° Ed. .
CARELLO
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 59243cdba78840acaf089afdee035d0d)
Esempio: Bocc. n. 31. 10. A piè di quello, in un canto, sopra un caréllo, si pose a sedere.
150) Dizion. 1° Ed. .
PERO
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 3dd5019d6848406f9c6d69d86e441628)
Esempio: Bocc. n. 69. 27. Che come voi diciavate davanti, che io falsamente vedessi, mentre fui sopra 'l pero.
151) Dizion. 1° Ed. .
NUDO
Apri Voce completa

pag.561



1) id: 7e44f151cef2409e9a7bf79c3405f023)
Esempio: Bocc. n. 98. 43. E sopra la nuda terra, e male in arnese, vinto dal lungo pianto, s'addormentò.


2) id: b725863404464dcc8a4345196485aa93)
Esempio: Dan. Purg. c. 9. E una spada nuda aveva in mano.
152) Dizion. 1° Ed. .
POSARE
Apri Voce completa

pag.639



1) id: 1eac2a90665747be94e4158ee85b47bd)
Esempio: Bocc. n. 77. 66. Il lavoratore, posata la donna sopra un'erbaio, andò a veder, che avesse la fante.


2) id: cdd7f08807644d988e288ef4639a7f13)
Esempio: Bocc. n. 96. 11. Quegli davanti al Re posarono sopra la tavola.


3) id: 74c785bfff214042a416160e15c82308)
Esempio: E Bocc. nov. 22. 8. Posato il mantello, se n'entrò nel letto.


4) id: 50decebbe99f4650b79a01c40418b400)
Esempio: Dan. Inf. c. 1. Poich'ei posato un poco il corpo lasso.


5) id: 241bcec4ef174e8bbb98af3c845ff3da)
Esempio: Dan. Purg. c. 6. A guisa di lion, quando si posa.


6) id: ddb71874882143d1ad999ed628fcd898)
Esempio: Bocc. g. 2. f. 4. Similmente stimo sia ben fatto quel dì dalle novelle ci posiamo [cioè lasciamo stare di novellare]


7) id: 3ef033bf629f4ec3a4bad0350da4e600)
Esempio: E Dan. Par. 25. Gli remi pria nell'acqua ripercossi, Tutti si posano al sonar d'un fischio.
153) Dizion. 1° Ed. .
SCARMIGLIATO
Apri Voce completa

pag.757



1) id: 8f2dc51dbf5843e29f068e1c1b59b5e7)
Esempio: Bocc. n. 100. 10. E sopra i suo' capelli, così scarmigliati, com'egli erano, le fece mettere una corona.
154) Dizion. 1° Ed. .
SEDIZIOSO
Apri Voce completa

pag.779



1) id: c2edc220559d492a8d58d4a931646767)
Esempio: Bocc. sopr. Dan. La maggior parte di loro, furono morti di mala morte, perch'erano sediziosi.
155) Dizion. 1° Ed. .
FAUTORE
Apri Voce completa

pag.336



1) id: f0234d5fdd5e43d19404603f2930353c)
Esempio: M. V.... Fece sopra la compagnía il processo, che avea fatto sopra il Capitan di Forlì, come suo fautore.
156) Dizion. 1° Ed. .
AUGURATORE
Apri Voce completa

pag.97



1) id: 34e3699a14284862a936e03942a9896e)
Esempio: But. Tirésia, del quale fu detto sopra, fue auguratore.
157) Dizion. 1° Ed. .
SPONITORE
Apri Voce completa

pag.838



1) id: c8108f08e94e441a957e7d8aa89dfcd9)
Esempio: Amm. ant. Lo sponitore, sopra i proverbj di Salamone.
158) Dizion. 1° Ed. .
GUERRESCO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 28e3f0d6d0e64b5c89ca9fb4e5f239ba)
Esempio: Com. Inf. 22. Riferendosi agli atti di sopra guerreschi.
159) Dizion. 1° Ed. .
PORTANTE
Apri Voce completa

pag.638



1) id: 9b3eee5f23744d9b99046154c587032e)
Esempio: Filoc. 1. 55. Salirono sopra i portanti cavalli, piangendo.