Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 464 msec - Sono state trovate 3842 voci

La ricerca è stata rilevata in 8614 forme, per un totale di 4767 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
8601 13 8614 forme
4759 8 4767 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 1° Ed. .
PROIBIRE
Apri Voce completa

pag.655



1) id: d471c8830ae44503a487e5e583856359)
Esempio: Specch. cr. La qual cosa è proibita.
21) Dizion. 1° Ed. .
RESTITUIRE.
Apri Voce completa

pag.696



1) id: b5b439dd7fac4ea0be34add61b5112c2)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Fu convenevole, che l'huomo fosse restituito di grazia.
22) Dizion. 1° Ed. .
RICAPITOLARE.
Apri Voce completa

pag.699



1) id: 5df38405a80e4ae5929d92dde382c6c4)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Molte volte s'accusava, ricapitolava, e aggravava suo peccato
23) Dizion. 1° Ed. .
CONCULCARE
Apri Voce completa

pag.206



1) id: ba81bf619e664d39bb97200c2664891b)
Esempio: Cavalc. Specch. Cr. E, come immondo e lebbroso, scacciato, e conculcato.
24) Dizion. 1° Ed. .
RIDITORE
Apri Voce completa

pag.706



1) id: 45e3f448f5a34c508882ca47984769d3)
Esempio: Cavalc. specch. Cr. A coloro che sono furiosi garritori, e riditori.
25) Dizion. 1° Ed. .
INSPIRAZIONE
Apri Voce completa

pag.452



1) id: 1f9a4ea274ff45199a5b30791f8c7655)
Esempio: Cavalc. Specch. cr. La carità prima si concepe, per buone inspirazioni.
26) Dizion. 1° Ed. .
PASSIBILITA
Apri Voce completa

pag.598



1) id: 6c33e0f864504df6890830dc526ad3fe)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Ricevendo in se ogni nostra miseria, e passibilità.
27) Dizion. 1° Ed. .
STUDIARE.
Apri Voce completa

pag.859



1) id: 0ec837e7837e437ebecd53dd25fe4f94)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Per reverenza di tal maestro, ci doverremmo studiare d'impararla.


2) id: 77c4358cd9e840b7b70999f93cadbd3b)
Esempio: Cr. 1. 12. 2. Appresso dei studiare, ed esercitar la famiglia.
28) Dizion. 1° Ed. .
NIUNO, e NEUNO
Apri Voce completa

pag.556



1) id: d18921594f79474f828b2dd55b2aaf73)
Esempio: Cavalc. Specch. Cr. Tu vuoi molti donzelli, e Cristo non ebbe neuno.
29) Dizion. 1° Ed. .
STIMITE, e STIMATE.
Apri Voce completa

pag.848



1) id: fdfc3f6c8a72443ca929ac67093e2845)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Io porto le stimate di Cristo nel mio corpo.


2) id: 52add7a9d6e24498940687776979f515)
Esempio: Cavalc. tratt. pazienz. Stimate, secondo che dice S. Agostino, si chiamano i segni delle tribulazioni, e le pene, e le piaghe, che ebbe per Cristo ricevute.
30) Dizion. 1° Ed. .
SPAZZATURA
Apri Voce completa

pag.829



1) id: 1e4a3c7eda124934a1472dfc313ab1f6)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Noi siamo riputati, come immondizia, e spazzatura del Mondo.
31) Dizion. 1° Ed. .
INDEBITO
Apri Voce completa

pag.433



1) id: 87db9a5ea07e4cc0b5e607e351b81982)
Esempio: Cavalc. Specch. cr. Cristo, sostenendo morte indebita, liberò l'huomo da morte debita.
32) Dizion. 1° Ed. .
QUASSUSO.
Apri Voce completa

pag.671



1) id: 3339e697f0c54c2c833ff15da1cb0608)
Esempio: Cavalc. specch. cr. E non vedemo noi salire niuno di loro quassuso.
33) Dizion. 1° Ed. .
ESPRESSAMENTE
Apri Voce completa

pag.320



1) id: 49db98ebed0841729151e683d6145aab)
Esempio: Cavalc. Specc. cr. E questo espressamente mostrò nell'evangelio.
34) Dizion. 1° Ed. .
MARTIRIO, e MARTIRO
Apri Voce completa

pag.511



1) id: 78c2ee9e56704c06b63c0b0b804c3d9b)
Esempio: Cavalc. Specc. Cr. La tentazione è grande martirio.
35) Dizion. 1° Ed. .
ABBONDARE
Apri Voce completa

pag.4



1) id: c7febabfa041437a93f60a636fc1d06a)
Esempio: Caval. Specch. cr. Tu abbondi di ricchezze, e Cristo fu pieno di povertade.
36) Dizion. 1° Ed. .
ASSIDUAMENTE
Apri Voce completa

pag.87



1) id: 49a58dc53dab45188f5c175b52405b9f)
Esempio: Cav. Specch. Croc. Il Diavolo tenta assiduamente.
37) Dizion. 1° Ed. .
CAMBIO
Apri Voce completa

pag.145



1) id: 9986022661f147939b86c35246507ee0)
Esempio: Cavalc. Specch. cr. E però li perfetti, volendo rendere il cambio, a Cristo.
38) Dizion. 1° Ed. .
GIOCONDO
Apri Voce completa

pag.386



1) id: edd8e206fd8843a796a1834380f3d32d)
Esempio: Cavalc. Specch. cr. Giocondo, acciocchè l'huomo sia tratto per lo diletto ad osservarlo.
39) Dizion. 1° Ed. .
NECESSITA
Apri Voce completa

pag.553



1) id: 948252eac03e40beac5da0fcd274fd4c)
Esempio: Cavalc. Specch. Cr. Se tu ti ricordi delle fatiche, delle necessitadi, delle ingiurie.