Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 488 msec - Sono state trovate 3842 voci

La ricerca è stata rilevata in 8614 forme, per un totale di 4767 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
8601 13 8614 forme
4759 8 4767 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 1° Ed. .
CONVERSARE
Apri Voce completa

pag.223



1) id: a8299c17bccf4789a27fd12140ebb1f4)
Esempio: Cavalc. specc. cr. E fusse costante nelle tribolazioni, per esemplo di quelle genti pagáne, con le quali avevano a conversare.
121) Dizion. 1° Ed. .
COGITAZIONE
Apri Voce completa

pag.189



1) id: bd02bd30f125486e8bf844cb7b540284)
Esempio: Cavalc. Specch. Cr.E perchè Cristo è il nostro tesoro, il cuore, e la mente nostra debbe sempre essere, per continua cogitazione, e amore, in alto con Cristo.
122) Dizion. 1° Ed. .
SPUNTATURA
Apri Voce completa

pag.840



1) id: e722ef15d580497f805f37bbaf52e8e3)
Esempio: Cr. 9. 52. tit. Della spuntatura dell'unghia.
123) Dizion. 1° Ed. .
FEBBRICOSO
Apri Voce completa

pag.336



1) id: eecc655d780b45668444e99026df5b5a)
Esempio: Vendetta Cr. E sempre mai era febbricoso.


2) id: 82cca4d43a2249ea9556a3f445e99207)
Esempio: Cr.9. 65. 2. E quando son febbricosi si conoscono in ciò, che son caldi al toccare.
124) Dizion. 1° Ed. .
DIVIATAMENTE
Apri Voce completa

pag.297



1) id: 46071ea08f50454aa31e7e82810f57f4)
Esempio: Vit. Cr. E apparecchiarsi di crocifiggerlo diviatamente.


2) id: 18fda358a7c24b73a86ca0d4af3bede5)
Esempio: E Vit. Cr. appresso. Puoserli giù dalla croce, e gittarli in una fossa diviatamente.
125) Dizion. 1° Ed. .
DOVERE
Apri Voce completa

pag.294 [306]



1) id: 9332c407868845bca0e736fef7b509cf)
Esempio: Vit. Cr. La quale voi dobbiavate riportare.
126) Dizion. 1° Ed. .
FAMILIARMENTE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: 7ca9a924c8fb452ab5fddd24d662c4fa)
Esempio: Vit. Cr. Favellò con teco così famigliarmente.
127) Dizion. 1° Ed. .
DISORREVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.287



1) id: 76af7ee1fe7f41d996e118e9531de0ca)
Esempio: Vit. Cr. Come dunque andate così disorrevolmente?
128) Dizion. 1° Ed. .
MAESTA
Apri Voce completa

pag.496



1) id: 5a8ba8d43903492680db3c9ccae9956d)
Esempio: Cr. lett. Alla grandezza dell'eccellente maesta vostra.
129) Dizion. 1° Ed. .
MORMORAZIONE
Apri Voce completa

pag.541



1) id: bfdcfd4b75cb4624a5eee80b4408baca)
Esempio: Caval. Specch. Cr. E se pure alcuno ne sostengono, servono ad altri, lo fanno con poco cuore, e con grande mormorazione, quasi come se lo facessero malvolentieri, e però poco meritano.
130) Dizion. 1° Ed. .
AVELLANA
Apri Voce completa

pag.96



1) id: 3dd1af4e41ee4a6194a749b6765f4fa4)
Esempio: Cr. lib. 5. 3. tit. Dell'avellane, cioè nocciuole.


2) id: 8a7a87176f2d4f3fbad52793dc6aa1a3)
Esempio: E Cr. cap. 54. 1. Fa i suo' frutti, come picciole avellane, i quali, seminati, nascono.


3) id: cde1f3c2fc5d4939978be5bd8b58f532)
Esempio: E Cr. lib. 7. 5. 3. Ne' luoghi caldi l'ulivéto, e 'l fichéto, e selva di Melagrani, ma, ne' freddi e temperati, l'avellane, le mele cotogne, e le nespole.
131) Dizion. 1° Ed. .
CIBAMENTO
Apri Voce completa

pag.181



1) id: 7674b7b388244d7f8f7be2bb1215c432)
Definiz: il cibare. Cr. lat. dice in Lat. cibatio.


2) id: dc7ebb4bbbfb43b5a53b98cff1af2876)
Esempio: Cr. Lib. 2. 14. 11. Il suo umido non può risudare, e uscir fuori nel cibamento delle piante.
132) Dizion. 1° Ed. .
SCHIAVARE
Apri Voce completa

pag.762



1) id: 1fa23e86b1d04a40b315b4dd335e4d0e)
Esempio: Vit. Cr. E schiavato lo chiovo de' piedi.
133) Dizion. 1° Ed. .
COSTIPARE
Apri Voce completa

pag.233



1) id: bac26b7b916c4a4b9cfcd168101ba71b)
Definiz: ristrignere. Cr. lat. 3. 7. 15. Lat. constipare.


2) id: 1d50bbbe661a40aba9d8b418113b7abd)
Esempio: Cr. 3. 7. 15. La corteccia è dura, e non nutricante, quasi, come troppa incesa, onde secchissimo sangue genera, e costipa il ventre.
134) Dizion. 1° Ed. .
RICONCILIAMENTO
Apri Voce completa

pag.703



1) id: a5866b04fd49430a95be782b4b8d7d0b)
Esempio: Medit. arb. cr. Perfetto sacrificio di riconciliamento d'Iddio.
135) Dizion. 1° Ed. .
UTILITA
Apri Voce completa

pag.957



1) id: 6be046c75cc94b9e91805f4e99b54df2)
Esempio: Cr. lett. l'utilità, ch'è nelle cose della agricoltura.
136) Dizion. 1° Ed. .
MACERAZIONE
Apri Voce completa

pag.496



1) id: a6d9de1bf69e43b39b3291e1d2eb1174)
Esempio: Cr. 3. 15. 7. Compiuta sarà la macerazione.
137) Dizion. 1° Ed. .
ALFABETO
Apri Voce completa

pag.37



1) id: 2a56f5b62f5d4ec9adf9080cea12990a)
Esempio: Cr. 3. pr. E principalmente per ordine d'alfabeto.
138) Dizion. 1° Ed. .
SCAPITAMENTO
Apri Voce completa

pag.757



1) id: e9ba9f057e6d44cea59e06089cc17b1d)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Questo addiviene oggi a molta gente, perocchè tanto regna questa invidia, che pare, che l'huomo sia dolente della fama, e della gloria, e dell'utilitade altrui, reputando l'altrui merito suo scapitamento.
139) Dizion. 1° Ed. .
DISPORRE
Apri Voce completa

pag.288



1) id: 91130ca7f886499eb63a6d96012ff8c6)
Esempio: Vit. Cr. E levandosi s'apparecchiaro a disporlo della croce.