Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 474 msec - Sono state trovate 3742 voci

La ricerca è stata rilevata in 14028 forme, per un totale di 10281 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
14003 25 14028 forme
10261 20 10281 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 1° Ed. .
INGRASSARE
Apri Voce completa

pag.446



1) id: 8246faaa1813440990488f6bd8147340)
Esempio: Collaz. S. Pad. Di cotali vivande d'ordinamenti c'ingrassò il Santo Moisè, dimostrandoci, per l'ammaestramento delle Sante parole, ec.
221) Dizion. 1° Ed. .
RICIDIMENTO
Apri Voce completa

pag.702



1) id: de8f05463d4c412ebca2465bda5c45cf)
Esempio: Collaz. S. Pad. Ne' quali si parla del ricidimento di tutte le cose carnali, e de' vizj terreni.
222) Dizion. 1° Ed. .
PROBABILE
Apri Voce completa

pag.652



1) id: 6edadb28f4b24503bd0e996233696791)
Esempio: Collaz. S. Pad. Con probabile principio, tanto più gravemente curiamo di commuoverci a miglior fine, per ispiritual fervore.
223) Dizion. 1° Ed. .
MALADIZIONE
Apri Voce completa

pag.501



1) id: 9e98dbcb356a4764ae21a80bc8b20252)
Esempio: Collaz. S. Pad. Poichè l'ebbe imbolato, fu degno d'esser percosso di maladizione, e d'esser dannato di morte eternale.
224) Dizion. 1° Ed. .
MINESTRA
Apri Voce completa

pag.529



1) id: c7707c16b5f040d7b5fb2487864711ba)
Esempio: Collaz. S. Pad. Non pigliando, fuor di questo, alcuna minestra di cotto, ne in domenica, ne in Sabato.
225) Dizion. 1° Ed. .
STANZA
Apri Voce completa

pag.844



1) id: 1277d90a637046caaa5cd28d4bde62c7)
Esempio: Coll. S. Pad. Impromette di veníre, ec. e di fare stanza appo noi.
226) Dizion. 1° Ed. .
MEDITAZIONE
Apri Voce completa

pag.518



1) id: 7a48e6d6984e42c8b4e908bae476c090)
Esempio: Coll. S. Pad. La continua lezione, e meditazione delle scritture, non ci sazia.
227) Dizion. 1° Ed. .
DISGUAGLIANZA
Apri Voce completa

pag.284



1) id: 93a381b18c3a409c94e589c7f79914ee)
Esempio: Coll. S. Pad. La qual maggioranza di moltitudine, è nella disguaglianza degli huomini.
228) Dizion. 1° Ed. .
ENFIATO
Apri Voce completa

pag.315



1) id: 0afd726a5ee541baa02f0a607627ff2f)
Esempio: Coll. S. Pad. O vero traendogli ad errore di resíe, e d'enfiate presunzioni.
229) Dizion. 1° Ed. .
TEMPERATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.877



1) id: 02cd519a84bd4e778380a2d72d7161bf)
Esempio: Coll. S. Pad. D'un temperatissimo caldo rattemperiamo il tiepido arbitrio della nostra volontà.
230) Dizion. 1° Ed. .
MOLTITUDINE
Apri Voce completa

pag.537



1) id: d2e6356999124010b661b601eaf143a2)
Esempio: Coll. S. Pad. La qual maggioranza di moltitudine è nella disagguaglianza degli huomini.


2) id: 684ad4997fdc4a17a13290a05c5ea559)
Esempio: E Coll. S. Pad. appresso. Anche dice secondo la moltitudine de' dolori miei nel cuor mio.
231) Dizion. 1° Ed. .
SCALTRITISSIMO
Apri Voce completa

pag.756



1) id: 854519072c1442f7b62014bccfd88cb7)
Esempio: Coll. S. Pad. Nella qual cosa lo scaltritissimo Diavolo tentò di porre, ec.
232) Dizion. 1° Ed. .
MANIFESTATO
Apri Voce completa

pag.506



1) id: bfcc190f2c3d490686bf9d6788495810)
Esempio: Coll. S. Pad. Dell'utilità de' manifestati pensieri, e del pericolo della propria confidenza.
233) Dizion. 1° Ed. .
SVENUTO.
Apri Voce completa

pag.863



1) id: 7293ee2eeb624f709026d355577e21c4)
Esempio: Vit. S. Pad. E per questi pensieri era così svenuto.
234) Dizion. 1° Ed. .
AFFRANTO
Apri Voce completa

pag.27



1) id: c4fed8e10e61495a9f36cb1ee2101988)
Esempio: Vit. S. Pad. Mangiavano, come affranti, impazientemente, ed in fretta.
235) Dizion. 1° Ed. .
INSUFFICIENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.452



1) id: 641dc6d2638c4196b36594be1e5cc0ba)
Esempio: Vit. S. Pad. Avvegnachè insufficientemente sia qui da me scritta.
236) Dizion. 1° Ed. .
SCOMUNICAZIONE
Apri Voce completa

pag.765



1) id: 9be8846014744b4ba092933aee1563fe)
Esempio: Vit. S. Pad. L'altro, come malizioso, volentieri rimase nella scomunicazione.
237) Dizion. 1° Ed. .
CRUDELISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.241



1) id: 858bc6dbea794b0fb05b9bcc1b87d899)
Esempio: Vit. S. Pad. E commossi di grande ira, batteronlo crudelissimamente.
238) Dizion. 1° Ed. .
FREQUENZA.
Apri Voce completa

pag.367



1) id: 3e24d6fd23264b10a6857756b2a7823e)
Esempio: Vit. S. Pad. Venendogli in rincrescimento la frequenza de' popoli.
239) Dizion. 1° Ed. .
STRANIERE
Apri Voce completa

pag.854



1) id: db30357a252d458fa6a5f15be2a31d3b)
Esempio: Coll. S. Pad. Io sono straniero della terra, e peregrino, come tutti i padri miei.


2) id: d7f18027bc5d4f1cb104b8b470bae524)
Esempio: E Collaz. S. Pad. appresso. O che tu ti facci straniero della sua refezione. In questo significato diciam, farsi nuovo.