Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 432 msec - Sono state trovate 3742 voci

La ricerca è stata rilevata in 14028 forme, per un totale di 10281 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
14003 25 14028 forme
10261 20 10281 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 1° Ed. .
SCANDALIZZANTE
Apri Voce completa

pag.757



1) id: 179fc73741dd47129281b687d5527adf)
Esempio: Coll. S. Pad. Sì come non necessario ma scandalizzante.
81) Dizion. 1° Ed. .
IMMAGINAZIONE
Apri Voce completa

pag.417



1) id: 536f074f878543cab425109667fa6b95)
Esempio: Collaz. S. Padr. Non sia occupato nelle immaginazioni delle cose transitorie.
82) Dizion. 1° Ed. .
LANCIARE
Apri Voce completa

pag.471



1) id: e893a625d8c644fdb03e90ca16a15f3b)
Esempio: Collaz. S. Padr. Lanciando contro ad esso dardi di digiuni cotidiani.
83) Dizion. 1° Ed. .
ARROTARE
Apri Voce completa

pag.79



1) id: 779f64a4c247438694b367640867a3ee)
Esempio: Collaz. S. Padr. Vedendolo il garzone fuor d'usanza arrotare il coltellaccio.
84) Dizion. 1° Ed. .
FRATERNALE
Apri Voce completa

pag.365



1) id: b2c7d5a3c51a4f1b860a893d0651319d)
Esempio: Collaz. S. Padr. Addomanda, per ragion di retaggio, il debito fraternale.
85) Dizion. 1° Ed. .
CITTADINANZA
Apri Voce completa

pag.185



1) id: 2ac8f57863d5431d8bd19ba77eba2a0a)
Esempio: Collaz. S. Padr. La nostra cittadinanza è in Cielo [cioè stanza]
86) Dizion. 1° Ed. .
PRESUNZIONE
Apri Voce completa

pag.649



1) id: 1599221d24384072a2cb90bf1741926c)
Esempio: Collaz. S. Padr. Traendogli ad errori di resíe, ed enfiate presunzioni.
87) Dizion. 1° Ed. .
PUTRIDITO
Apri Voce completa

pag.667



1) id: c591effbd55944f59a57d70852967333)
Esempio: Collaz. S. Padr. E sono putridite, e corrotte le margini mie.
88) Dizion. 1° Ed. .
S
Apri Voce completa

pag.741



2) id: 2bd27eae002840beb6a23df520ecfb38)
Definiz: lettera di suon vemente, come la R. posta in composizion co' suo' primitivi, ha forza molte volte, di privativo: come CALZARE SCALZARE, MONTARE SMONTARE. Alle volte d'accrescitivo: come PORCO SPORCO, MUNTO SMUNTO. Alle volte di frequentativo: come BATTERE SBATTERE. Alle volte non opera nulla, valendo lo stesso: CAMPARE SCAMPARE, BANDITO SBANDITO, BEFFARE SBEFFARE. Appo di noi ha due varj suoni: il primo più gagliardo, e, a noi, più familiare: come CASA, ASSE, SPIRITO. L'altro più sottile o rimesso, usato più di rado: come SPOSA, ROSA, ACCUSA, SDENTATO, SVENATO. In questo secondo suono non si raddoppia giammai, ne anche si pone in principio della parola, se non quando, immediatamente, ne segue una consonante: come SMERALDO, sdentato, ec. Consente dopo di se, nel principio della parola, tutte le consonanti, salvo la Z. Nel mezzo della parola, e in diversa sillaba, riceve, dopo di se, le medesime consonanti, ma più malagevolmente: e, per lo più, in composizione, con la preposizion DIS o MIS: come DISDETTA, MISLEALE: ma col C, P, T, s'accoppia frequentemente, senza difficultà: come TASCA, CESPUGLIO, PRESTO. Quando è posta avanti al C, F, P, T, si dee pronunziare nel primo modo, cioè, col suon più gagliardo: come SCALA, SFORZO, VESPA, STUDIO, CESTO: ma avanti al B, D, G, L, M, N, R, V, si pronunzia col suono più sottile, o rimesso: come SBARRA, SDEGNO, SGUARDO, SLEGARE, SMANIA, SNELLO, SRADICARE, SVENTURA. Avanti di se ammette la L, N, R, in mezzo alla dizione, e in diversa sillaba: come FALSO, MENSA, ORSO. Raddoppiasi nel mezzo della parola, come l'altre consonanti, dove lo ricerca il bisogno.
89) Dizion. 1° Ed. .
PALESARE
Apri Voce completa

pag.586



1) id: 6efa4efbef214d959a99928a7bb4bbb7)
Esempio: Collaz. S. Pad. Sì tosto, come 'l mal pensier sarà palesato, si verrà meno.
90) Dizion. 1° Ed. .
PANETTO
Apri Voce completa

pag.589



1) id: b4f27d52f14349b49c9a2af2b005b63d)
Esempio: Collaz. S. Pad. Argomento della agevolezza dell'astinenzia, la quale si sostiene per due panetti.
91) Dizion. 1° Ed. .
RADISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.677



1) id: da75eb98087b4444911c45085033a1b0)
Esempio: Collaz. S. Pad. Sì che malagevolmente, o radissimamente, compreso da essi romiti, era creduto.
92) Dizion. 1° Ed. .
LAMENTEVOLE
Apri Voce completa

pag.470



1) id: 0f40f13afd354cdd9d2e7a01873b7695)
Esempio: Collaz. S. Pad. Percosse di lamentevol dolore, tutti quelli, che abitano in questo diserto.
93) Dizion. 1° Ed. .
LAVORARE
Apri Voce completa

pag.476



1) id: 289889b190e84d23967c68743462599f)
Esempio: Collaz. S. Pad. Adunque in vano lavorrà in questo esercitamento qualunque sia quegli, ec.
94) Dizion. 1° Ed. .
ODOROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.567



1) id: f3e0900ffb174f14b9dde4e2fb0909f8)
Esempio: Collaz. S. Pad. Ma per incorruzione perpetuale s'accosta più intentamente, e odorosamente a Dio.
95) Dizion. 1° Ed. .
OSSERVAGIONE, e OSSERVAZIONE.
Apri Voce completa

pag.581



1) id: b9cd8c97b8fb4047b8342e1d57412ca3)
Esempio: Collaz. S. Pad. L'ultima osservazione di questo provato monetiere, che noi dicemmo dinanzi, ec.
96) Dizion. 1° Ed. .
RESIA .
Apri Voce completa

pag.695



1) id: 2d7390fad5174aa3a26eb4806878cda4)
Esempio: Collaz. S. Pad. O vero traendogli ad errori di resie, e ad enfiate presunzioni.


2) id: 988b5f07477f4549ade79225884ead3d)
Esempio: Il medesimo. Collaz. S. Pad. Contando le nimistadi, e l'ire, e le resíe tra l'altre opere della carne.


3) id: af363f3066814a9da05ead3e28e690b2)
Esempio: Rim. ant. Mad. Nina. Se vostra penna ha buona consonanza Col vostro cuore, ond'ha tra lor resia?
97) Dizion. 1° Ed. .
SUSTANZIALE.
Apri Voce completa

pag.869



1) id: 4a8d065b3b244e4bb5af0682f2d842c6)
Esempio: Collaz. S. Pad. Così medesimamente non dobbiamo prendere per questo spirito alcuna cosa sustanziale.
98) Dizion. 1° Ed. .
INFERTA
Apri Voce completa

pag.440



1) id: 0fa0740cf8204009938b0bbbb9322600)
Esempio: Collaz. S. Pad. E il peccato suo, sanza perdonanza, e la 'nfertade sanza rimedio.
99) Dizion. 1° Ed. .
LIBBRA
Apri Voce completa

pag.483



1) id: 37140d3438184e3a8ad5b7f6082491b4)
Esempio: Collaz. S. Pad. I quali panellini, certa cosa è, che appena pesarono una libbra.