Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 559 msec - Sono state trovate 9803 voci

La ricerca è stata rilevata in 28800 forme, per un totale di 18985 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
28770 30 28800 forme
18967 18 18985 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
280) Dizion. 1° Ed. .
LANGUIRE
Apri Voce completa

pag.471



1) id: ffed328a353c43f9959565f100e3dc11)
Esempio: Dan. Par. 16. Quaggiù, dove l'affetto nostro langue.


2) id: b6f156a7831b4e07bee02b1e7c7f8644)
Esempio: E Dan. Inf. c. 29. Ch'era a veder, per quella oscura valle, languir gli spirti, per diverse biche.
281) Dizion. 1° Ed. .
LASSU
Apri Voce completa

pag.474



1) id: 30af29154a764200932668edcf102d7b)
Esempio: Dan. Par. 9. Per letiziar lassù fulgór s'acquista.
282) Dizion. 1° Ed. .
LAVORARE
Apri Voce completa

pag.476



1) id: e19e8678d39542e2bdf111eacd7b340d)
Esempio: Dan. Inf. c. 13. Avrebber fatto lavorare indarno.


2) id: fb9e5895d5af41f792d18a939c33138b)
Definiz: Diciamo in proverb. Chi lavora da le spese a chi si stà. Lat. negociosus ociosos educat.
283) Dizion. 1° Ed. .
LEGGIERAMENTE
Apri Voce completa

pag.479



1) id: c10fcac6882641a49672c5fc0148f769)
Esempio: Dan. Inf. c. 18. Assai leggieramente quel salimmo.
284) Dizion. 1° Ed. .
LETIZIARE
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 5bc361e0635a4c57967df3d0f075d5b3)
Esempio: Dan. Par. 3. Letizian del suo ordine formati.


2) id: 8f56ea81c87444a1ac95df6bd589bdd7)
Esempio: E Dan. Par. can. 9. Per letiziar lassù folgor s'acquista.
285) Dizion. 1° Ed. .
GERMINARE
Apri Voce completa

pag.382



1) id: bf66732294b2414b9ac9adbc7d287707)
Esempio: Dan. Par. 33. Così è germinato questo fiore.
286) Dizion. 1° Ed. .
GHIACCIA
Apri Voce completa

pag.383



1) id: 662952344b164f19a05beaadcfd98bea)
Esempio: Dan. Inf. 32. Eran l'ombre dolenti nella ghiaccia.


2) id: dcfd4f3a898f4234a42584819c3fad58)
Esempio: Rim. ant. P. N. Visto ho, ec. E fredda ghiaccia per calor disfare.


3) id: 1f22a7f8b0b741178a21ae8803e109cc)
Esempio: E Dan. Inf. can. 33. E s'io non ti disbrigo, Al fondo della ghiaccia ir mi convegna.
287) Dizion. 1° Ed. .
OREZZA
Apri Voce completa

pag.577



1) id: 2d75c2a1edb7404382bad89e84dac8cd)
Esempio: Dan. Purg. 24. Che fe sentir d'ambrosia l'orezza.
288) Dizion. 1° Ed. .
ORGOGLIO
Apri Voce completa

pag.577



1) id: 56c586ef614f4b9592dcf3bca4d6cd5a)
Esempio: Dan. Par. 6. Esso atterrò l'orgoglio degli Arabi.


2) id: 3e6b9aad02804519a4899ed4d87ecac2)
Esempio: E Dan. Purg. 2. Queti senza mostrar l'usato orgoglio.
289) Dizion. 1° Ed. .
ORIENTALE
Apri Voce completa

pag.577



1) id: a240677fac3c4872b26ff3da9532afb0)
Esempio: Dan. Purg. c. 1. Dolce color d'oriental zaffiro.
290) Dizion. 1° Ed. .
ORRIBILE
Apri Voce completa

pag.579



1) id: 2b97c1b175c84e289d2e62d043c771a0)
Esempio: Dan. Inf. c. 3. Diverse lingue, orribili favelle.


2) id: 128ba7448acd4a88948f8c02d7b0605c)
Esempio: Dan. Inf. c. 8. Di se lasciando orribili dispregi.


3) id: 8a89121c1a2c48fb8ffb8c2ae40bd394)
Esempio: E Dan. Inf. cant. 33. Ed io sentì chiavar l'uscio di sotto All'orribile torre.
291) Dizion. 1° Ed. .
OTTUSO
Apri Voce completa

pag.583



1) id: ab1531bada76481cbe12d2628bd75147)
Esempio: Dan. Par. 24. Ogni dimostrazion mi pare ottusa.
292) Dizion. 1° Ed. .
RAPPACIÀRE.
Apri Voce completa

pag.685



1) id: db224d7ec75d4164ab22887c911f4a9b)
Esempio: Dan. Inf. 22. Quand'elli un poco rappaciati foro.
293) Dizion. 1° Ed. .
REAME.
Apri Voce completa

pag.689



1) id: 767ee6368d8c46059a1c3ef083ee0c8f)
Esempio: Dan. Par. 3. Dentro all'ampiezza di questo reame.
294) Dizion. 1° Ed. .
RELEGARE, e RILEGARE.
Apri Voce completa

pag.692



1) id: 42a83628230f48f28ae26c71a529e182)
Esempio: Dan. Purg. 21. Che mi rilega, nell'eterno esilio.


2) id: b4c7bd42469a41b6afd39fa523e195f4)
Esempio: E Dan. Par. 3. Vere sustanze son ciò che tu vedi Qui rilegate.
295) Dizion. 1° Ed. .
REMO.
Apri Voce completa

pag.693



1) id: a285532ab9c04c9688d91325d4d866cb)
Esempio: Dan. Par. 25. Gli remi pria nell'acqua ripercossi.


2) id: e9b0a1063abd4c33b22047f171a56158)
Esempio: Dan. Inf. c. 3. Batte col remo qualunque s'adagia.


3) id: 012d7401eba64ba0b62ec26ae917f53e)
Esempio: E Dan. Purg. 2. Sì che remo non vuol, ne altro velo.
296) Dizion. 1° Ed. .
REMUNERARE.
Apri Voce completa

pag.693



1) id: f2aa1d4df41d460eb6454e994fed2b4e)
Esempio: Dan. Par. 20. Per lo remunerar, ch'è altrettanto.
297) Dizion. 1° Ed. .
REPENTE.
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 3c2791a4dcef47fdb1cf20977ffe6eb8)
Esempio: Dan. Inf. 24. Ond'ei repente spezzerà la nebbia.
298) Dizion. 1° Ed. .
RETRORSO.
Apri Voce completa

pag.697



1) id: d25fc2d11a93452b8abcdc674c34e596)
Esempio: Dan. Par. 21. Veramente Giordan volto è retrorso.
299) Dizion. 1° Ed. .
REZZO.
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 2269d321081e46cab7f7a40d5e8ed32b)
Esempio: Dan. Inf. 32. Ed io tremava nell'eterno rezzo.


2) id: 99fac94047424f2a9ac0c5f577962a86)
Esempio: E Dan. Inf. cant. 17. E triema tutto pur guardando il rezzo.