Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 413 msec - Sono state trovate 5615 voci

La ricerca è stata rilevata in 21025 forme, per un totale di 15403 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
20991 34 21025 forme
15376 27 15403 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 1° Ed. .
VITUPERATORE.
Apri Voce completa

pag.944



1) id: 7d514f4e399e432495c61db3a4d8c4be)
Esempio: Espos. Vang. La prima si è de' lusinghieri, la seconda si è de' vituperatori.
181) Dizion. 1° Ed. .
A SPINAPESCE
Apri Voce completa

pag.83



1) id: 43aa95cdd7c749d484038f8453213e4c)
Esempio: Espos. Vang. Credendo andare per la via ritta, fa la via a spina pesce.
182) Dizion. 1° Ed. .
DIVERTIRE
Apri Voce completa

pag.297



1) id: bf493106886a4a3594b947cd355e4255)
Esempio: Espos. Vang. La diverte, o vero cansa, impedimentendo l'anima dell'huomo, che non la 'ntenda.
183) Dizion. 1° Ed. .
BRICIOLO,
Apri Voce completa

pag.131



1) id: 44e3f694f6884696ba27c86f394fdbf9)
Esempio: Espos. Vang. I catellíni mangiano de' bricioli, che caggiono dalla mensa del Signor loro.
184) Dizion. 1° Ed. .
DIABOLICAMENTE
Apri Voce completa

pag.257



1) id: 0209854465464f1a8562974a9fce3709)
Esempio: Espos. Vang. Alcuni intendono molto peggio, diabolicamente, guardandosi da zappare. Qui può valere superstiziosamente.
185) Dizion. 1° Ed. .
DILICANZA
Apri Voce completa

pag.266



1) id: 7d11749257be44338c794340c3bcae38)
Esempio: Espos. Vang. Non nelle piazze dilettevoli, non in dilicanze, ma nelle solitudini in segreto.
186) Dizion. 1° Ed. .
SONNOLENZA
Apri Voce completa

pag.815



1) id: 661e74e83b5f4137b6e2e8246df8b568)
Esempio: Espos. Vang. Per la loro troppa sicurtà, e prima sonnolenza mentále, si truovano ingannati.
187) Dizion. 1° Ed. .
INGRATITUDINE
Apri Voce completa

pag.446



1) id: bb65022309f842c1b9dcf61e90090b8e)
Esempio: Espos. Vang. La 'ngratitudine è un vento crescente, che disecca la fonte della pietà.
188) Dizion. 1° Ed. .
STORTO
Apri Voce completa

pag.853



1) id: 2605ee2f80154b0dbfe82cc2b25e7ea3)
Esempio: Espos. Vang. E certamente costui perde il premio di Dio, per la storta intenzione.
189) Dizion. 1° Ed. .
PROLISSAMENTE
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 767204677ef243209e14fd7dac1d6e1d)
Esempio: Espos. Vang. Molti dicono molte cose, alcuni brevemente, alcuni prolissamente, e gli altri ottimamente.
190) Dizion. 1° Ed. .
VIPERA
Apri Voce completa

pag.941



1) id: 226bd23cffd240688ed887130a592745)
Esempio: Espos. Vang. Vipera è un serpente, che partorisce per forza, ed ha molti colori.


2) id: 8622de52df3a493580b9f18df14a2792)
Esempio: G. V. 6. 40. 3. Il primo campo giallo, con una vipera, o vero serpe verde.
191) Dizion. 1° Ed. .
SATOLLATO
Apri Voce completa

pag.751



1) id: 771cc92f257d45eeb9fa3e7bcf960860)
Esempio: Espos. Vang. E intendi tu, che leggi, che il numero de' satollati fu cinquemila.
192) Dizion. 1° Ed. .
GASTIGAZIONE
Apri Voce completa

pag.377



1) id: 4ea36a993f87459ca62995ab3c654b0e)
Esempio: Espos. Vang. Donde fummo cacciati, per lo peccato del nostro primo padre Adamo, per gastigazione.
193) Dizion. 1° Ed. .
MONDAZIONE
Apri Voce completa

pag.539



1) id: 27d96ebfecac4660a69cb3a350b0f502)
Esempio: Espos. Vang. offera il sacrificio, che comanda Mosè a' sacerdoti, in testimonio della tua mondazione.
194) Dizion. 1° Ed. .
MOZZAMENTO
Apri Voce completa

pag.245, in realt 545



1) id: a1d31fcd25084fffa90a53d2e727422e)
Esempio: Espos. Vang. Ramo di questa santa fede è ogni mozzamento di ricchezze, e d'onor mondani.
195) Dizion. 1° Ed. .
RICREARE
Apri Voce completa

pag.704



1) id: 1207e054bd614c1fb3f420731fa5c7c9)
Esempio: Espos. Vang. Per la parola d'Iddio ogni cosa fu creata, ricreata, e riformata, e rinnovata.
196) Dizion. 1° Ed. .
CRESIMA
Apri Voce completa

pag.238



1) id: 1ce680daf76b4f3c816239048d02e782)
Esempio: Espos. Vang. L'olio nasce dall'umor della terra, e, per la parola di Dio, diventa Cresima.


2) id: 3daf34440bdd4addb07e390d5513c1d6)
Esempio: G. V. 10. 56. 3. Quando prende la Cresima all'altar maggior di San Piero.


3) id: 7f5ccb1164764a57ac02df688dae498a)
Esempio: E G. V. lib. 1. 19. 2. E nel battesimo dimenticando la cresima, venne visibilmente una colomba da Cielo, che in becco l'addusse.
197) Dizion. 1° Ed. .
GRIDATA
Apri Voce completa

pag.403



1) id: f7e1c59e0c8e49f9bc26ca1de04b4f4b)
Esempio: Espos. Vang. La gridata, e lo chiamare di questo misero, avete misericordia, manifesta la crudeltà.
198) Dizion. 1° Ed. .
EGEZIACO.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: f3169b8439e24ad9bfb681479688077c)
Esempio: Espos. Vang. Or che è questo Mondo, se non una contrada egeziaca oscura, e tenebrosa.
199) Dizion. 1° Ed. .
TATTO.
Apri Voce completa

pag.874



1) id: f42583ab0b8346c2aed9505dcd977b26)
Esempio: Espos. Vang. I cinque sentimenti del corpo, ciò sono: vedere, gustare, udire, odorare, e tatto.