Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 289 msec - Sono state trovate 5615 voci

La ricerca è stata rilevata in 21025 forme, per un totale di 15403 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
20991 34 21025 forme
15376 27 15403 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 1° Ed. .
CONGRUO
Apri Voce completa

pag.211



1) id: cdf7fd2b506c4f7fac3d9e0fe7c66ec6)
Esempio: Espos. Salm. Sono due modi di meritare. L'uno modo si dice di condegno, e l'altro di congruo, Qui è termine teologico.
141) Dizion. 1° Ed. .
AUSTERO
Apri Voce completa

pag.99



1) id: 6db698f97c054d0598502bc2dfc432a2)
Esempio: Espos. Vang. Io temetti di te, che se huomo austéro.
142) Dizion. 1° Ed. .
PELLEGRINAZIONE,
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 4d693b24ed0a4539ab08ad7272eb3f85)
Esempio: Espos. Vang. Pochi sono, che sappiano le regole della pellegrinazione.
143) Dizion. 1° Ed. .
INFETTO
Apri Voce completa

pag.440



1) id: d2d13065463c4b8a9f2058041a0034cb)
Esempio: Espos. Vang. Il cibo dolce pare amaro al gusto infetto.
144) Dizion. 1° Ed. .
ILLUMINAZIONE
Apri Voce completa

pag.414



1) id: d1d67ca12cda408a87bd6d04d6866ab4)
Esempio: Espos. Salm. Si generano spesse volte tali divine illuminazioni, che fanno dispor l'huomo ad abbandonare il male, e a fare il bene.
145) Dizion. 1° Ed. .
ALLEGGERARE
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 144fa7b6d2a24d0995e78ab1e2097366)
Esempio: Espos. Salm. Nella presente non si leva questo peso, ma alleggerasi, e questo alleggerare sì è per aumento, e accrescimento di grazia.
146) Dizion. 1° Ed. .
CHIOCCIA
Apri Voce completa

pag.179



1) id: d3dbeb81e8fa4a4c94c6388c67f3a58d)
Esempio: Espos. Vang. L'uóvo, ec. per lo calor della chioccia, diventa uccello.
147) Dizion. 1° Ed. .
VANAGLORIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.918



1) id: e9a8a7bef1b64105ac941b4420c45dd4)
Esempio: Espos. Vang. Non vogliate vestire, e calzare tanto vanamente, e vanagloriosamente.
148) Dizion. 1° Ed. .
RALLUMINARE.
Apri Voce completa

pag.682



1) id: 2a5e54a0afa441c38d0de91d8997c126)
Esempio: Espos. Vang. La qual cosa faccendo questo cieco, subito fu ralluminato.
149) Dizion. 1° Ed. .
NOTTE
Apri Voce completa

pag.560



1) id: ea7a7e980da2405c9ec09699f59e8788)
Esempio: Espos. Vang. Notte si è detta da nuocere, ed è tenebrosa.
150) Dizion. 1° Ed. .
PARENTEZZA
Apri Voce completa

pag.593



1) id: ebdb1fa3aecd4f4786bfb40a076a22f8)
Esempio: Espos. Vang. Non puote inducere a compassion veruna parentezza, ne amistanza.
151) Dizion. 1° Ed. .
DISCACCIAMENTO
Apri Voce completa

pag.277



1) id: 289eda4e6edf49e68b22fcbc83dc1e50)
Esempio: Espos. Vang. Cercare Iddio è discacciamento d'ogni sollecitudine, e cura umana.
152) Dizion. 1° Ed. .
DISPIACIMENTO
Apri Voce completa

pag.288



1) id: e3ff51b492af45fcbc2ae8d2cec84df8)
Esempio: Espos. Vang. Scrivono al prossimo con dispiacimento, e offesa di Dio.
153) Dizion. 1° Ed. .
SENSUALITA
Apri Voce completa

pag.786



1) id: b33e0cca96054a0f93eeadb7933bea90)
Esempio: Annot. Salm. Combattendo la ragione contro la sensualitade.


2) id: 7a174ee069cc49dfa7865d1d33dc96b8)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Contristi lo spirito la carne, e la ragione la sensualità.
154) Dizion. 1° Ed. .
TRASLATORE
Apri Voce completa

pag.903



1) id: 87ce5ab0069b42468a717bb9a6b6852f)
Esempio: Espos. Salm. Questo verso non è nel saltéro degli Ebrei, ne ancora nella traslazion di Geronimo, ma fu posto da alcuno traslatore, o vero espositore.
155) Dizion. 1° Ed. .
RUTTARE
Apri Voce completa

pag.740



1) id: 0e9eb657c0224ff7b93885dd522a63bd)
Esempio: Espos. Salm. E nota, che non dice mangeranno, ma rutteranno: onde mangia chi 'mpara, e rutta chi ammaestra: quello adunque si rutta, che si mangia.


2) id: 690da01c7aba4cada474bd710dafa81f)
Esempio: Guid. G. Or chi scampò mai sanza offensione da' buoi, che ruttano fiamme focose?
156) Dizion. 1° Ed. .
UBBIDITORE
Apri Voce completa

pag.920



1) id: 6e86ea6c70b24c1cacdabfce24b26ce7)
Esempio: Espos. Vang. E perciò colui è comandatore, e ubbiditore a se stesso.
157) Dizion. 1° Ed. .
PENSATORE
Apri Voce completa

pag.608



1) id: 96fd7a785c684544807a74b0fa6a6b09)
Esempio: Espos. Vang. E così addiviene molte volte de' falsi pensatori, o giudicatori.
158) Dizion. 1° Ed. .
OSSERVANZA
Apri Voce completa

pag.581



1) id: 62efd8dcdb3643a29c12272abe40df50)
Esempio: Espos. Vang. Stanno nella porta, cioè nella penitenza, e nell'osservanza de' comandamenti.
159) Dizion. 1° Ed. .
ADDOMANDATRICE
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 3788f71fab054f81b624bacfdb163fe7)
Esempio: Espos. Vang. Salvo quello, che non può negare alla natura prosuntuosa addomandatrice.