Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 542 msec - Sono state trovate 15811 voci

La ricerca è stata rilevata in 68466 forme, per un totale di 52630 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
68379 87 68466 forme
52568 62 52630 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 1° Ed. .
INFAMARE
Apri Voce completa

pag.437



1) id: fe5225a3d2d04a5cb950651d47a9bd67)
Esempio: Vit. S. Girol. Acciocchè e' credesse essere i suoi invidiosi, per infamarlo.


2) id: e0c1531f9dce4c6aa63cc59eabb4a092)
Esempio: Bocc. n. 40. 4. Di ladronecci, e d'altre vilissime cattività, era infamato.
21) Dizion. 1° Ed. .
CONSENTITORE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: e5a6359026824c2b97477e693e26dd52)
Esempio: grad. S. Girolamo. D. Chi non gastiga gli altrui peccati, è consentitor del peccato.
22) Dizion. 1° Ed. .
DURABILMENTE
Apri Voce completa

pag.308



1) id: bdef13f526eb4541852dd314416b1285)
Esempio: Gradi S. Girol. Li savi luceranno, come fanno le stelle, e coloro, che ammaestrano gli altri, luceranno durabilmente.
23) Dizion. 1° Ed. .
SINODALE
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 7b05d8ee82bf43ffb5db792c30e78bb2)
Definiz: Di sinodo. I Canonisti usan comunemente in lat. *Synodalis. S. Girol. disse *Synodicus.


2) id: 1d762feca65c443d8d7841ea984edafc)
Esempio: Pass. 122. Questi casi riservati, ec. che i vescovi si riservano, per loro arbitrio, o per costituzione provinciale, o sinodale.
24) Dizion. 1° Ed. .
CARITATIVO
Apri Voce completa

pag.157



1) id: b0b677cc80f042eb903100510676a0f3)
Esempio: I trenta gr. S. Girol. La compunzione fa gran bene, e rende l'huomo umile, e caritativo.
25) Dizion. 1° Ed. .
VERZICARE
Apri Voce completa

pag.933



1) id: 8fc30346b48c47dc89cf301e5f6078b1)
Esempio: Grad. S. Girol. La radice di buona opera non puote unque ben verzicare, se non posa nella radice di carità.
26) Dizion. 1° Ed. .
DANNAMENTO
Apri Voce completa

pag.347 [247]



1) id: fb62129634824e0bb219c95eaab4a355)
Esempio: Grad. S. Girol. Conoscemo bene quale dannamento dell'anima, ec. Elli non hanno unque gli occhi a conoscer lo dannamento dell'anima.
27) Dizion. 1° Ed. .
AGGUAGLIO
Apri Voce completa

pag.31



1) id: 396daeff75414f1093915722b17b89f0)
Esempio: Pist. S. Girol. Nullo huomo savio fa mai agguaglio dal male al bene.
28) Dizion. 1° Ed. .
RIMBROTTO
Apri Voce completa

pag.712



1) id: 168cfc14a3b74d1d9f62151ec5400d29)
Esempio: Vit. S. Girol. Ecco i rimbrotti, che dae, e fae lo sposo alla vergine.
29) Dizion. 1° Ed. .
RIFERIRE
Apri Voce completa

pag.706



1) id: eeeddcfc74d045d8b038969c7a2d4215)
Esempio: Vit. S. Girol. E non trovandone nulla tornaronsi a casa, e riferirono al beato Girolamo questo fatto.


2) id: f2560e7db5af4277a3d4907621a341c8)
Esempio: G. V. 5. 19. 2. Novità tra i cristiani avvenute in alcuna parte, riferiscono a' nostri fatti di Firenze.


3) id: 96386b3e9d6845a89b901fce08be4a67)
Esempio: Passav. 190. Non si dea in lei luogo all'amore di niuna altra cosa, che non si riferisca a Dio.


4) id: d458f5bc2ff348b7aaf5d7622249226b)
Esempio: Passav. 229. Se la gloria, o favor di loda, per qualunque bene, che tu hai, attribuisci a te, non riferendola a Dio, per certo tu se furo, e ladro.
30) Dizion. 1° Ed. .
MALATO
Apri Voce completa

pag.501



1) id: 76f75968e2894c7b9718639a704b130a)
Esempio: Gradi S. Girol. Io fui malato, e voi mi visitaste, ec. al sano non è mestier medico, ma al malato sì
31) Dizion. 1° Ed. .
DISALBERGATO
Apri Voce completa

pag.275



1) id: f92134212ac348f8ad8b65daaa038db3)
Esempio: Grad. S. Girol. Dirà egli al díe del giudicio a coloro, che volentieri gli hanno albergati, io fui disalbergato, e voi mi riceveste.
32) Dizion. 1° Ed. .
INTRALASCIAMENTO
Apri Voce completa

pag.459



1) id: abf5a26fbafd481d8cd48828c54ace04)
Esempio: Grad. S. Girol. Quegli ora bene a Dio, che fa li suoi comandamenti alla guarentigia degli Appostoli, e che disse, orate, senza intralasciamento.
33) Dizion. 1° Ed. .
CALZARE
Apri Voce completa

pag.144



1) id: d1c37ddff6364e348c65a365a03d2ea2)
Esempio: Pist. S. Girol. Lo studio di questi cotali è, ec. di calzare stretto, e assettato.
34) Dizion. 1° Ed. .
ARINGATORE
Apri Voce completa

pag.74



1) id: 4221310cff6f482ca097fa5b0264ad08)
Esempio: Vit. S. Girolam. Nella rettorica ebbe Metorino aringatore.
35) Dizion. 1° Ed. .
MORTIFICATO
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 8f66ffaf99eb444fb7693a45d0fc7f09)
Esempio: Vit. S. Girol. E nel freddo corpo, e nella carne mortificata, gl'incendj della Lussuria rampollavano.


2) id: 1ed70c465d934d7dbe29744a7b1b680f)
Esempio: Coll. S. Pad. Quando mortificati noi, con Cristo, degli elementi di questo Mondo contempliamo, secondo l'Appostolo, non già le cose che si veggono.
36) Dizion. 1° Ed. .
MILLANTARE
Apri Voce completa

pag.529



1) id: 77221f37363c434a95589eccdc36fa21)
Esempio: Pist. S. Girol. Per li quali io ti lodi, e ponga, millantandoti intra gli Angioli.


2) id: da247ae201d7413d9f91f865d556f007)
Esempio: Lib. Sagram. Di molti, che millantano molto de' lor fatti.
37) Dizion. 1° Ed. .
MONCO
Apri Voce completa

pag.539



1) id: a5936f2d6d4c4d1fbf3e4e28ec533f28)
Esempio: Grad. S. Girol. Cercai per le piazze, e per le vie, per gli ciechi, e per gli Zoppi, per gli assiderati, e pe' monchi.


2) id: f876b2df48bc49acb9f39dfe59d7186c)
Esempio: Dan. Inf. c. 3. I pensier, ch'hai, si faran tutti monchi.


3) id: 4c846ae0744a44539ad204ebee44614b)
Esempio: Morg. A chi potando Venia le mani, e cascano i monconi.


4) id: 58887092bb644b539fe52a617e01a4e0)
Esempio: Dan. Purg. 19. Con le man monche, e di colore scialba.
38) Dizion. 1° Ed. .
SEGATORE
Apri Voce completa

pag.779



1) id: 488d1b70e5544495bb41b4ce7ce755bb)
Esempio: Grad. S. Girol. Andate a segare, che le biade son mature, pochi sono de' segatori, e pregate li signori della biada, che mettano più segatori.
39) Dizion. 1° Ed. .
ABITAMENTO
Apri Voce completa

pag.7



1) id: 5ed1e7a3f14c4ee5b285b4c094e14dd9)
Esempio: Vit. S. Girol. La quale tutta incende, per l'ardor del Sole, dando aspro abitamento a' monaci.