Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 444 msec - Sono state trovate 5642 voci

La ricerca è stata rilevata in 21249 forme, per un totale di 15605 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
21230 19 21249 forme
15588 17 15605 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 1° Ed. .
ARRUVIDATO
Apri Voce completa

pag.79



1) id: bfdf084af6f24f49a302d3f2675baf1c)
Esempio: Liv. dec. 3. Essi, per freddo, arruvidati, ne' loro campi tornavano.
41) Dizion. 1° Ed. .
INTRACHIUDERE
Apri Voce completa

pag.459



1) id: 9be4c568200b482cbf78f03407eaa34c)
Esempio: Liv. dec. 3. Con esso Annone Duca, intrachiusi e uccisi furono.
42) Dizion. 1° Ed. .
CREDERE
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 2dc7ee46e5cf4c48ab1a27098a0888ee)
Esempio: Liv. dec. 3. Credente il Cartaginese se aver la Città presa.
43) Dizion. 1° Ed. .
RINTOPPARE
Apri Voce completa

pag.718



1) id: 94fdfdf01a024e039901b13ebf06ca94)
Esempio: Liv. dec. 3. E qui rintopparono i nimici della terra Toscana.
44) Dizion. 1° Ed. .
ROMPITORE
Apri Voce completa

pag.735



1) id: 004b0c74709143a58d790dfe2bd4913b)
Esempio: Liv. dec. 3. Col Duca, e col popolo rompitor della pace.
45) Dizion. 1° Ed. .
VORAGINE
Apri Voce completa

pag.953



1) id: 16a0730804394bfe9d22d3d031307bc0)
Esempio: Lib. Liv. dec. 3. Per l'alte, e profonde voragini del fiume.
46) Dizion. 1° Ed. .
MILITARMENTE
Apri Voce completa

pag.529



1) id: f3868a9a6af04c2493af471039ecc22c)
Esempio: Liv. dec. 3. Aveva loro medesimi costretti a edificarsi abitacoli militarmente.
47) Dizion. 1° Ed. .
DISTURBAMENTO
Apri Voce completa

pag.294



1) id: 28b9248aa4c4455ab28affd9c4eec90b)
Esempio: Liv. dec. 1. Che la 'nvidia della Signoria non gli facesse contrario, e disturbamento.
48) Dizion. 1° Ed. .
DANTE
Apri Voce completa

pag.347 [247]



1) id: 5a1bb43f53714bdbae67b3cdfc5b6e2d)
Esempio: Liv. dec. 1. I Cartaginesi altresì furon rotti, liquali, danti le spalle [cioè fuggendo]
49) Dizion. 1° Ed. .
DICHINAMENTO
Apri Voce completa

pag.260



1) id: 59447c8cbc744316ad989b3257ffba7d)
Esempio: Liv. dec. 1. E 'l dichinamento, con picciole circuizioni, in sì fatta maniera ammollirono.
50) Dizion. 1° Ed. .
ENTRO
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 2d2b0869f06145d5bf9593f25223d5a1)
Esempio: Liv. dec. 1. B. R. Io ti ficcherò questo coltel per lo corpo entro.
51) Dizion. 1° Ed. .
AMMONTICARE
Apri Voce completa

pag.50



1) id: de426adf96114ab19a3c7e3afbf20cb4)
Esempio: Liv. dec. 3. Non solamente dall'uccisione erano ammonticati, ma ancora dalla fuga.
52) Dizion. 1° Ed. .
CADUTO
Apri Voce completa

pag.140



1) id: 5b921877cdb548b9a2bc1fc022473bde)
Esempio: Liv. dec. 3. Sollecitamente, e non con caduto animo, mandavano ad esecuzione.
53) Dizion. 1° Ed. .
VEICOLO
Apri Voce completa

pag.924



1) id: 6ade9dd76cab47f696cc723314416a6d)
Esempio: Liv. dec. 3. Ogni generazion di veicoli, e di somieri, presi fossono.
54) Dizion. 1° Ed. .
REPENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.694



1) id: f4fc19df85dd4fc9882c29cccaca8f2f)
Esempio: Liv. dec. 3. Il qual tumulto, poichè repentemente a Roma fu rapportato.
55) Dizion. 1° Ed. .
TRARUPATO.
Apri Voce completa

pag.900



1) id: 86475513820449c9b8e6b5a98532e8fe)
Esempio: Liv. dec. 3. Intra luoghi tutti trarupati, e cascanti in una valle.
56) Dizion. 1° Ed. .
DOMICILIO
Apri Voce completa

pag.302



1) id: 74569626c1954d28bcf509951f5ff562)
Esempio: Liv. dec. 3. Esser quella più tosto domicilio di fuggitivo, che d'oste.
57) Dizion. 1° Ed. .
SDRUCCIOLENTE
Apri Voce completa

pag.775



1) id: 11ece09995d44c30b502a00f32577dd0)
Esempio: Liv. dec. 3. Tutta quanta la via era strabocchevole, stretta, e sdrucciolente.


2) id: c9fd2399ff1347fcbf5c148724f6fe1e)
Esempio: E Liv. dec. 3. appresso. Quivi sozzo, e orribil combattimento, sì come da ghiaccio sdrucciolente, e non ricevente la 'mpression del piede.
58) Dizion. 1° Ed. .
STERPO, o STERPE.
Apri Voce completa

pag.848



1) id: b9327660ae28455395e67e45641f507e)
Esempio: Liv. dec. 3. Con le mani ritenendo i virgulti, e gli sterpi.
59) Dizion. 1° Ed. .
RIMPROVERIO
Apri Voce completa

pag.714



1) id: 82ae13cb976543ea98e82be007c53d86)
Esempio: Liv. dec. 3. Annibale, con molti più gravi rimproverij, riprendeva i suoi.