Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 398 msec - Sono state trovate 5642 voci

La ricerca è stata rilevata in 21249 forme, per un totale di 15605 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
21230 19 21249 forme
15588 17 15605 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 1° Ed. .
DIMANE, e DOMANE
Apri Voce completa

pag.267



1) id: 069c34adff6e4b07b7e03f7b2b132726)
Esempio: Liv. dec. 1. E studiando Marco Claudio, che Icilio desse mallevadori di ritornare a dimane la pulcella a Corte.
121) Dizion. 1° Ed. .
FAVOREVOLMENTE, e FAVOREBILMENTE
Apri Voce completa

pag.336



1) id: f01645282ef24fcebc7a9feea79393f3)
Esempio: Liv. M. Il popolo rispondea favorebilemente.
122) Dizion. 1° Ed. .
FITTIZIAMENTE
Apri Voce completa

pag.351



1) id: a882f2fe806743909f6a648f3b1f1649)
Esempio: Liv. M. Disse fittiziamente al popolo.
123) Dizion. 1° Ed. .
CONTRADDETTO
Apri Voce completa

pag.219



1) id: a3f8465ff57849e99a41a939d5877db4)
Esempio: Liv. M. Sanza contraddetto di niuno.
124) Dizion. 1° Ed. .
DISORREVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.287



1) id: dda0ea475d304d00b11b677ef5a1681a)
Esempio: Liv. M. Sieno così disorrevolmente abbandonati.
125) Dizion. 1° Ed. .
STEMPERANZA
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 602ac917d42d40d9b76a0d8b1c65250c)
Esempio: Liv. M. Per la stemperanza dell'aire.
126) Dizion. 1° Ed. .
TRAGRANDE, e TRASGRANDE
Apri Voce completa

pag.897



1) id: d7974dd6d2b74a96a100654c96e55f04)
Esempio: Liv. M. La preda fue tragrande.
127) Dizion. 1° Ed. .
RICOMPERAGIONE
Apri Voce completa

pag.703



1) id: 0e6898453c2f4634829263ac5b673aeb)
Esempio: Liv. M. Pagata la sua ricomperagione.
128) Dizion. 1° Ed. .
RUSTICAMENTE
Apri Voce completa

pag.740



1) id: 80d881eb621b4e1e840e8974fb22e90f)
Esempio: Liv. M. Ricominciarono a combattere rusticamente.
129) Dizion. 1° Ed. .
INCORAGGIARE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: 37aa98f563474bf888464423bd79b8fe)
Esempio: Liv. M. Ma lo 'ncoraggiò Tanaquil.


2) id: 098f34e00df4488b91c5c90b0cd4bc9a)
Esempio: E Liv. M. appresso. E quando li parve, che fossono bene incoraggiati, e ardenti a combattere.
130) Dizion. 1° Ed. .
BENAGUROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.118



1) id: 7aa15ac7ee164b80a8851c683d28cd7c)
Esempio: Liv. M. si potrebbe benagurosamente trattare.
131) Dizion. 1° Ed. .
NEMICHEVOLE
Apri Voce completa

pag.554



1) id: 3404989eedcf48afb2dff92ef9ca66ae)
Esempio: Liv. dec. 3. Non per tanto intorno al Consolo era più agra, e piu nemichevol battaglia.
132) Dizion. 1° Ed. .
NUNZIANTE
Apri Voce completa

pag.562



1) id: cb88a20de1f04a198ea78ec0c3622402)
Esempio: Liv. dec. 3. Dieci Numídi usciti a spron battuti, a lui ne vennero nunzianti, che, ec.
133) Dizion. 1° Ed. .
STAZIONE
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 6dcb7306e8c9443f9516d8358fdc1bac)
Esempio: Liv. dec. 3. Già li montanari, dato il segno delle castella, alla stazione usata si convenivano.


2) id: 2c664f9621fe450d92353e91717aea73)
Esempio: E Liv. dec. 3. appresso, intra le guardie, e le stazioni de' Cavalieri.
134) Dizion. 1° Ed. .
STREPIDIRE
Apri Voce completa

pag.856



1) id: 22e218a5a05b4283bbdfbc0398e17057)
Esempio: Liv. dec. 3. E l'orecchie strepidiscono de' romori de' compagni piangenti, e chiamanti più spesso noi.
135) Dizion. 1° Ed. .
RIFIUTANTE
Apri Voce completa

pag.706



1) id: e11351737cff4c0e9d16f8ee3d1459d1)
Esempio: Liv. dec. 3. La confession di lui fuggente, e rifiutante la battaglia, io ebbi per vittoria.
136) Dizion. 1° Ed. .
RIGUARDATO
Apri Voce completa

pag.710



1) id: f8af6750a298453581ee761821ccc63e)
Esempio: Liv. dec. 3. In luogo de' servi mandava huomini de' primi ordini, e di riguardata virtù.
137) Dizion. 1° Ed. .
RIPOSANTE
Apri Voce completa

pag.721



1) id: eeee2dbfd43848f8ad7c3682754a302a)
Esempio: Liv. dec. 3. Allora riposantesi la piova, ed essendo vicino al dì, i nimici si destarono.
138) Dizion. 1° Ed. .
LUSSURIANTE
Apri Voce completa

pag.495



1) id: 59f3d8d3368e43a284348da2116959d5)
Esempio: Liv. dec. 3. Volse il cammino verso Capova, lussuriante, per la felicità, e indulgenzia della Fortuna.
139) Dizion. 1° Ed. .
RACCHIUDERE.
Apri Voce completa

pag.675



1) id: f924d18b95e64074bf8624ae2dbc3b72)
Esempio: Liv. dec. 3. Menato in cerchio quel corno, col quale i Sardi aveva cacciati, furon racchiusi.