Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 450 msec - Sono state trovate 6939 voci

La ricerca è stata rilevata in 20483 forme, per un totale di 13515 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
20417 66 20483 forme
13478 37 13515 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 1° Ed. .
LICCIA
Apri Voce completa

pag.485



1) id: a49dee31af014dfabb74b109a106ad9c)
Definiz: V. A.


2) id: 9c6051d439e843348a8596293b097655)
Esempio: G. V. 12. 95. 5. Fece armare, e schierar sua gente dentro alle licce.
41) Dizion. 1° Ed. .
PAREGLIO
Apri Voce completa

pag.592



1) id: 98cea8b4592a40c6af6eb1c469f3c9ad)
Definiz: V. A.
42) Dizion. 1° Ed. .
COMUNA
Apri Voce completa

pag.203



1) id: b09745e4e7ad4528b0d8ebba2a389dbb)
Definiz: V. A.


2) id: 6eb2b1a47b45470ab07e553078593301)
Esempio: M. V. 6. 42. E la Comuna di Mellina dovea servire il Duca in tutte sue guerre.


3) id: d2fa15d6c707496bb5bdf8d977869fe4)
Esempio: G. V. 8. 54. 1. La detta gente della Comuna non fu udita, ne addirizzati.
43) Dizion. 1° Ed. .
BRIVILEGIARE
Apri Voce completa

pag.133



1) id: 84e4e2a14faa4110a530257757b70877)
Definiz: V. A.
44) Dizion. 1° Ed. .
BRIVILEGIO
Apri Voce completa

pag.133



1) id: bdc42a97281c4b7088704ad349beab19)
Definiz: V. A.
45) Dizion. 1° Ed. .
GUAZZERONE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 6218239a9df14557b21a2cde6908258e)
Definiz: V. A.
46) Dizion. 1° Ed. .
POSSEVOLE
Apri Voce completa

pag.640



1) id: 390fa262739244b3a6f9773c7953e9e2)
Definiz: V. A.
47) Dizion. 1° Ed. .
CONSPICERE
Apri Voce completa

pag.214



1) id: 86db4c5781a24f4c8a2c503c73682e29)
Definiz: V. lat.


2) id: a02ae2fea0f7427e98184f2c1e30da53)
Esempio: G. V. 12. 72. 8. Che per la calca gli uficiali non poténo conspicere.
48) Dizion. 1° Ed. .
DISCRIMINALE
Apri Voce completa

pag.280



1) id: 113d75071e294e0f8ec59d6fa88900f5)
Definiz: V. lat.
49) Dizion. 1° Ed. .
SIDERE
Apri Voce completa

pag.798



1) id: 440c265c9f5d4bf3b198eafce4fc6981)
Definiz: V. L.
50) Dizion. 1° Ed. .
SILERE
Apri Voce completa

pag.800



1) id: 4869c894980b40faa94cde9bb6846560)
Definiz: V. L.
51) Dizion. 1° Ed. .
GOLIARE.
Apri Voce completa

pag.393



1) id: f8e80fe984c749df9be44ac8bf8a12e0)
Definiz: V. A.
52) Dizion. 1° Ed. .
PROPENSARE
Apri Voce completa

pag.657



1) id: 2cc5cda079a648dd830bbff580746234)
Definiz: V. A.


2) id: df25930be7f24496a9188320cbafe6bf)
Esempio: Liv. M. Fue tempo di compiere la bisogna, ch'egli ebbe propensata.
53) Dizion. 1° Ed. .
UPUPA
Apri Voce completa

pag.954



1) id: 03a19bc4ba244ee0abf65e03065f90ed)
Definiz: V. L.
54) Dizion. 1° Ed. .
AVVISATORE
Apri Voce completa

pag.302, in realt 102



1) id: f34cdf52aea14a739a0e8626ab16b031)
Esempio: M. V. 2. 42. Ed era dell'altezza maraviglioso avvisatore.
55) Dizion. 1° Ed. .
ALPIGIANO
Apri Voce completa

pag.43



1) id: 9c5b1eec638648b89184baf92757ffc5)
Esempio: M. V. 1. 23. Fidandosi nelle loro alpigiane fortezze.
56) Dizion. 1° Ed. .
SPIRITO. E poeticamente SPIRTO
Apri Voce completa

pag.836



1) id: f14fd8701df54047aca0424e49eac58e)
Esempio: M. V. 10. 75. Spirito malizioso, sagacissimo, ed inquieto.


2) id: a07c98b626a74953b86e26c830b5ea58)
Esempio: M. V. 9. 97. Essendo la madre di detto Francesco, e Niccolò, attempata, e datasi allo spirito.


3) id: 47ef03a5c759465a86944113ef73894b)
Esempio: E M. V. lib. 11. 26. Huomo, per età, antico, e per vita di penitenza, e del tutto dato allo spirito.


4) id: dee4ad5858ee4d41aae7ecd84da538a6)
Esempio: G. V. 11. 20. 5. Savio fu di scienza, e d'un'aguto spirito.
57) Dizion. 1° Ed. .
RETTORICAMENTE.
Apri Voce completa

pag.697



1) id: a80c49ddbfa24444b28ff9e9d5bb156b)
Esempio: M. V. 9. 100. Più altre ragioni rettoricamente dicendo.
58) Dizion. 1° Ed. .
AFFERMARE
Apri Voce completa

pag.25



1) id: 973339ca26864ca9a37c2530e825143f)
Definiz: M. V. 3. 101. L'usò per fermarsi. Lat. consistere.


2) id: 0f0507bcec374c3fa5cb5a4579c310a7)
Esempio: M. V. 3. 101. E rispondea una porta piccola della Città, ec. E qui s'affermò Mess. Gran Cane.
59) Dizion. 1° Ed. .
BASSO
Apri Voce completa

pag.112



1) id: b8abbc98ef0b470abb7b5ee293f9868a)
Esempio: M. V. 9. 16. Valicarono per la Romanía bassa.


2) id: e9da4ecf4f7c4c30b743b45cfd52c33a)
Esempio: G. V. 9. 99. 1. Nato di Caorsa, di basso affare.