Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 418 msec - Sono state trovate 358 voci

La ricerca è stata rilevata in 739 forme, per un totale di 381 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
739 0 739 forme
381 0 381 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 1° Ed. .
SCOMUNICAZIONE
Apri Voce completa

pag.765



1) id: 9c65a40996ed48c9a5dddbc19eff18f4)
Esempio: Maestruz. Scomunicazione è spartimento da ciascheduna legittima comunione, e atto legittimo.
41) Dizion. 1° Ed. .
INREVOCABILMENTE
Apri Voce completa

pag.451



1) id: 6eab9994078142979ba5c5f3171bc27a)
Esempio: Maestruz. Chi passa al chiericato, inrevocabilmente, per lo ricevimento degli ordini.
42) Dizion. 1° Ed. .
FORNICARIAMENTE
Apri Voce completa

pag.358



1) id: 09e90a1b6cff4e34a083b6e4d3a68e21)
Esempio: Maestruz. Alcuno cognobbe alcuna fornicariamente, e poi si fa suo compare.
43) Dizion. 1° Ed. .
INGANNEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.444



1) id: d5aa5e2d73c4476c9fdb86c3467848af)
Esempio: Maestruz. Mettendo dadi falsi, o vero volgendogli male, e ingannevolmente gettandogli.
44) Dizion. 1° Ed. .
PATRIARCALE
Apri Voce completa

pag.601



1) id: c6c8d8ea72ba46f9b5eb613e99e407f0)
Esempio: Maestruz. Se 'l Papa dispensa, potrà esser promosso a Chiesa patriarcale.
45) Dizion. 1° Ed. .
PATTEGGIARE
Apri Voce completa

pag.601



1) id: 628bb0f2612d477285224f3e61efb51b)
Esempio: Maestruz. Che sarà di quei Signori, che si patteggiano co' marinai?
46) Dizion. 1° Ed. .
GUARDIANO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 4bf81362ce5b4838bae5e0f62958db6a)
Esempio: Maestruz. La pazienza è radice, e guardiana di tutte le virtudi.
47) Dizion. 1° Ed. .
USURPAZIONE
Apri Voce completa

pag.957



1) id: dcb6ebbce3914153bfdcae568d5b4459)
Esempio: Maestruz. Sacrilegio è una violazione della cosa sagrata, o vero usurpazione.
48) Dizion. 1° Ed. .
BEGHINO
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 962d80495f434a4cab5386cb573a07c4)
Esempio: Maestruz. Il sesto: d'alquante donne, che beghine son chiamate, cioè pinzochere.
49) Dizion. 1° Ed. .
PECUNIALMENTE
Apri Voce completa

pag.604



1) id: 8b322f6bb4b847e381df6c7fa25e496a)
Esempio: Maestruz. Ciascheduno è tenuto di sovveníre pecunialmente, quanto è la sua possibilità.
50) Dizion. 1° Ed. .
PETITORIO
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 333b9ee6a5d24000b6a00e9c3541f171)
Esempio: Maestruz. E da vedere se ella addomanda petitorio giudicio, o ver possessorio.
51) Dizion. 1° Ed. .
MENAMENTO
Apri Voce completa

pag.520



1) id: bb79176d86544054b2eb9d02af5c12c9)
Esempio: Maestruz. Il menamento della moglie, e ogni solennità di nozze, è vietata.
52) Dizion. 1° Ed. .
DISUBBIDENZA
Apri Voce completa

pag.296



1) id: 0661e44b27a0423996fddddb91c8590f)
Esempio: Maestruz. Della vanagloria, secondo questo dottore, nascono sette figliuoli: La disubbidenza, ec.
53) Dizion. 1° Ed. .
DIFFUSAMENTE
Apri Voce completa

pag.262



1) id: c5e7916d0ec84bfba3d45bc327fe95ad)
Esempio: Maestruz. E questo caso si tratta più diffusamente nel cap. dello 'nterdetto.
54) Dizion. 1° Ed. .
BUFFONERIA
Apri Voce completa

pag.135



1) id: bfc270d803664e8bb2b6bdac50b8d6b3)
Esempio: Maestruz. Ancora se un'anno fanno la buffonería, perdono il brivilegio del chericato.
55) Dizion. 1° Ed. .
DETERMINAZIONE
Apri Voce completa

pag.256



1) id: 4c353c73c3704a4bb4a13255953b54c2)
Esempio: Maestruz. Secondo le determinazioni delle persone, fu ordinato nella legge di Moisè.
56) Dizion. 1° Ed. .
DIACONO, o DIACANO
Apri Voce completa

pag.257



1) id: 8a47e5cc484f48059835d0c85453501d)
Esempio: Maestruz. E tre sono i sacri ordini, cioè soddiacono, diacano, e prete.
57) Dizion. 1° Ed. .
CONSANGUINITA
Apri Voce completa

pag.212



1) id: 3dc2b55ca06149a8a1d53900def7ca45)
Esempio: Maestruz. Avvegnachè non possa torre alcuna femmina della consanguinità della prima moglie.
58) Dizion. 1° Ed. .
DISFORMAZIONE
Apri Voce completa

pag.283



1) id: e8bb0631d19449a0b5967bbd0330965e)
Esempio: Maestruz. al merito della quale non ripugna la disformazion di quella bugía.
59) Dizion. 1° Ed. .
DISORDINE
Apri Voce completa

pag.287



1) id: 9e4d67456b5b4ee1bd72d67ccf291391)
Esempio: Maestruz. una è la ragion del disordine, avvegnachè sieno più cose disordinate.