Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 263 msec - Sono state trovate 3405 voci

La ricerca è stata rilevata in 8467 forme, per un totale di 5060 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
8463 4 8467 forme
5058 2 5060 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 1° Ed. .
ORNATO
Apri Voce completa

pag.579



1) id: 0ca522d3044143b0bfd4825a271fddea)
Esempio: Mirac. Mad. M. Ella non vedrebbe la sua faccia, s'ella non s'astenesse dal vario ornato.
41) Dizion. 1° Ed. .
RANCORE.
Apri Voce completa

pag.685



1) id: a45040eaabbb4e45971d7f302edd3ed5)
Esempio: Mirac. Mad. M. Per odio e rancóre, accusavano un giovane suo compagno spessamente in capitolo.
42) Dizion. 1° Ed. .
SGUAGLIO
Apri Voce completa

pag.797



1) id: d6f2309d7b9842ba93d8135b56b0c83a)
Esempio: Mirac. Mad. M. Figliuolo, che isguaglio ebbe dalle lagrime della Maddalena a quelle di costei?
43) Dizion. 1° Ed. .
PRIVATO
Apri Voce completa

pag.652



1) id: 943ab5c43fba4dcf828d7331c9c365cd)
Esempio: Mirac. Mad. M. E comandarono, che fosse gittato in un privato, acciocchè vi affogasse iv'entro.
44) Dizion. 1° Ed. .
MANSIONARIO
Apri Voce completa

pag.509



1) id: cb5c4ca11e134b2aafddbb8b0fca1692)
Esempio: Mirac. Mad. M. Uno de' mansionari rispuose: perchè eráte voi da dannare per questo danno?


2) id: 17771922c632464786cec78f13179f13)
Esempio: Dialog. S. Greg. M. Avea nome Gostanzio, ed era mansionario, cioè santese della detta Chiesa.
45) Dizion. 1° Ed. .
FOLTO
Apri Voce completa

pag.355



1) id: 57bfcb297e664a1cb6cc384ab1288570)
Esempio: Mirac. Mad. P. N. La ove la battaglia era più folta.
46) Dizion. 1° Ed. .
CANTRICE
Apri Voce completa

pag.151



1) id: 10269596201747baaaa88dcec5c94b3e)
Esempio: Mirac. Mad. M. E le predette due cantrici, gli altri due versi, che seguitan nell'ordine proseguitavano.
47) Dizion. 1° Ed. .
REGOLUZZO.
Apri Voce completa

pag.692



1) id: 271763772a3e4d578e4fc0b75b7f9443)
Esempio: Mirac. Mad. M. Nel primo raunamento, ilquale io dissi di sopra, che fue fatto dalli regoluzzi.
48) Dizion. 1° Ed. .
SPAZZO
Apri Voce completa

pag.829



1) id: ff79719610f84d78a54377d02aacd661)
Esempio: Mirac. Mad. M. Allora andò più verso lei, insino a mezzo dello spazzo, donde la chiamoe.
49) Dizion. 1° Ed. .
FORBIRE
Apri Voce completa

pag.358



1) id: f1b0e2e3538e4d6eb9dd18c4e86af4ba)
Esempio: Mirac. Mad. M. Allora si forbì sua faccia, ch'era piena tutta di polvere, e di sudóre.
50) Dizion. 1° Ed. .
RINCRESCIMENTO
Apri Voce completa

pag.716



1) id: 14ff503466fc49e8beefe1acb9f6fb45)
Esempio: Mirac. Mad. M. Si legge, che 'l demonio faceva molta noia, e rincrescimento ad uno Converso.


2) id: 56439d02530f4611ade56267bc629f91)
Esempio: M. V. 10. 75. Tribaldino a' camarlinghi di Perugia, in cui stava il tutto del reggimento, era venuto a rincrescimento.
51) Dizion. 1° Ed. .
STAMIGNA
Apri Voce completa

pag.843



1) id: 2c4489251fdc480d8d2a55553cbefa26)
Esempio: Mirac. Mad. M. In sul dì i parenti suoi gli misero la stamígna, e apparecchiavansi di sotterrarlo.
52) Dizion. 1° Ed. .
GENTILEZZA
Apri Voce completa

pag.382



1) id: 16ad735ab28a4720b0634af5c4d74e2d)
Esempio: Mirac. Mad. M. Questi avea per moglie una donna di gran gentilezza, ed era bellissima del corpo.
53) Dizion. 1° Ed. .
ABBRONZARE
Apri Voce completa

pag.6



1) id: 70d2f9e1522e4590888f4d16f6fab70e)
Esempio: Mirac. Mad. M. Ella non ebbe danno nessuno, sì che, pure un capello del capo suo, fosse abbronzato.
54) Dizion. 1° Ed. .
RIDOLERE
Apri Voce completa

pag.706



1) id: 6ae10fb6ae1348208ad2628368d357f5)
Esempio: Mirac. Mad. M. Ella le avea tolto il marito suo, e ch'ella se n'era ridoluta alla Vergine Maria.
55) Dizion. 1° Ed. .
FAZIONE
Apri Voce completa

pag.336



1) id: 3256452d3e984a48a9fb8367e35d0c04)
Esempio: Mirac. Mad. E del suo argento il francò da quella fazione. Qui OBBLIGO.
56) Dizion. 1° Ed. .
BRUTTARE.
Apri Voce completa

pag.133



1) id: 18dd93ce6b8b401abd52dab0cc6071bc)
Esempio: Mirac. Mad. Se 'l versò addosso, e tutti i panni suoi le bruttò.
57) Dizion. 1° Ed. .
COMANDIGIA
Apri Voce completa

pag.195



1) id: 218c64054f0749b788662302ffc7180b)
Esempio: Mirac. Mad. M. I predicatori, mie' frati, e figliuoli, io ti raccomando intimamente: onde ricevendo questi lietamente questa comandigia.
58) Dizion. 1° Ed. .
INVENIA
Apri Voce completa

pag.462



1) id: d75ecb551bf8449db447e32ece0cd3d6)
Esempio: Mirac. Mad. M. Alcun monaco devoto della Nostra Donna, a sua reverenzia, ogni dì le facea certe invenie inginocchiandosi.
59) Dizion. 1° Ed. .
INFRAMMETTERE
Apri Voce completa

pag.443



1) id: 18027957611f4fbc972a3f74c74b235c)
Esempio: Mirac. Mad. M. Secondo che io, ilquale ho inframmesso qui questo miracolo, ebbi da una persona degna di fede.


2) id: 5312a890104941aa867ea2f657d82e18)
Esempio: M. V. 8. 102. E inframmettendosi anche il legato di Romagna di questa materia.