Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 446 msec - Sono state trovate 9378 voci

La ricerca è stata rilevata in 31965 forme, per un totale di 22575 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
31930 35 31965 forme
22552 23 22575 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 1° Ed. .
AMMORBARE
Apri Voce completa

pag.50



1) id: ba4c9b209cb94ac9972849ec4443f24a)
Esempio: Petr. cap. 5. com'huom, ch'è sano, e in un momento ammorba.
201) Dizion. 1° Ed. .
CANAPA
Apri Voce completa

pag.147



1) id: 0b1da82b2923409c9242bcd634435b51)
Esempio: Petr. cap. 3. So di che poco cánape s'allaccia un'anima gentil.
202) Dizion. 1° Ed. .
CAVO
Apri Voce completa

pag.167



1) id: a6952972cfab4a7f9aa0ba81724b367b)
Esempio: Petr. cap. 3. onde poi pianga in luogo oscuro, e cavo.
203) Dizion. 1° Ed. .
LANCIA
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 0e3c86ca6c7a43e7828ea9aadc22eadd)
Esempio: Petr. cap. 3. Vedi qui ben fra quante spade, e lance.
204) Dizion. 1° Ed. .
LATO
Apri Voce completa

pag.475



1) id: d0863f1820484284908b410539f0c4fa)
Esempio: Petr. cap. 8. Talora per via sacra, e per via lata.


2) id: 7abb8ea1001342c7828f2636dc91c71d)
Esempio: E Cr. lib. 6. 76. 1. Ed enne un'altra, la quale ha più lunghe, e più late, e più acute le foglie.


3) id: 782c9ede68004291a73fc8c2c87a016e)
Esempio: Dan. Inf. c. 13. Ale hanno late, e colli, e visi umani.
205) Dizion. 1° Ed. .
LETARGO
Apri Voce completa

pag.482



1) id: f8c0de0cef6440079f7612fcdef72d05)
Esempio: Petr. cap. 11. Siete offesi Da un grave, e pestifero letargo.
206) Dizion. 1° Ed. .
REDA, e REDE.
Apri Voce completa

pag.690



1) id: 21239ac1cef445bca004fb5c6ea9cc4e)
Esempio: Petr. cap. 8. Metello dico, e suo padre, e suo rede.
207) Dizion. 1° Ed. .
ADOZIONE
Apri Voce completa

pag.23



1) id: b3fc433e16484d61aaf0caa69918d568)
Esempio: Petr. cap. 13. Che per varco D'adozione al grande imperio monta.
208) Dizion. 1° Ed. .
FERZA, e FERSA
Apri Voce completa

pag.342



1) id: 428f841a0cc549af89e1cb7fe6972c71)
Esempio: Petr. cap. 7. Ne per ferza è però madre men pia.


2) id: cb11ab19837f4154991775fd3fdae882)
Esempio: Dan. Inf. c. 18. Vidi Dimon cornuti con gran ferze.


3) id: ac3095aa6aaf467cb7b0f054814dedf7)
Esempio: Dan. Inf. c. 25. Come il ramarro sotto la gran fersa De' dì canicular, cangiando siepe, Folgore par se la via attraversa.
209) Dizion. 1° Ed. .
RIFARE
Apri Voce completa

pag.706



1) id: e2acdb5449374195a5d1a4ee969b0b46)
Esempio: Petr. cap. 12. E rifarne un più bello, e più giocondo.


2) id: 79c9e15f31744946abed1abfdac082c1)
Esempio: E G. V. lib. 9. 313. 1. Acciocchè mai non potessero rifar la terra.
210) Dizion. 1° Ed. .
DIALETTICO
Apri Voce completa

pag.257



1) id: da3acc5b32d647d1b41fb30fcebefa10)
Esempio: Petr. cap. 10. Porfirio, che d'acuti sillogismi Empie la dialettica farétra.
211) Dizion. 1° Ed. .
SCHERZO
Apri Voce completa

pag.762



1) id: 8d8c05f097334f4db0c61b46d0738fd9)
Esempio: Petr. cap. 11. In guisa di corruccio, e non da scherzo.
212) Dizion. 1° Ed. .
ISTORICO
Apri Voce completa

pag.464



1) id: 26132bb604c845a48d129b200b833870)
Esempio: Petr. cap. 11. Che gli avea in guardia istorico, o poeta.
213) Dizion. 1° Ed. .
SORTIRE
Apri Voce completa

pag.819



1) id: c05cb6cf001c4d87944807b5e2d55f74)
Esempio: Petr. cap. 8. Perchè a sì alto grado il Ciel sortillo.


2) id: 1f9649923aeb47169ee038b16010c71a)
Esempio: Dan. Par. c. 11. Quando a colui, ch'a tanto ben sortillo.
214) Dizion. 1° Ed. .
SEPOLTURA
Apri Voce completa

pag.788



1) id: 6ed4c53c0a8f4474bf12477620452010)
Esempio: Petr. cap. 9. A tutti fu crudelmente interdetta La patria sepoltura.
215) Dizion. 1° Ed. .
SILLOGISMO
Apri Voce completa

pag.800



1) id: 175f0482da3c4c6c96ac7ebe4dcd66d6)
Esempio: Petr. cap. 10. Porfirio, che d'acuti sollogismi Empie la dialettica faretra.


2) id: 2de4532da97b4a26bd3d2df679798502)
Esempio: Dan. Par. 11. Quanto son difettivi sillogismi Quei, che ti fanno in basso batter l'ali.
216) Dizion. 1° Ed. .
SIRE
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 205ff671e1b941cf9834d52f5a1ff16a)
Esempio: Petr. cap. 10. Contra 'l buon Sire, che l'umana speme Alzò.
217) Dizion. 1° Ed. .
SMAGLIATO
Apri Voce completa

pag.803



1) id: 038141017ba542d2bdd3ba7567327638)
Esempio: Petr. cap. 8. E membra rotte, e smagliate arme, e fesse.
218) Dizion. 1° Ed. .
A CERCO
Apri Voce completa

pag.16



1) id: d072439aa0bf4ecf8076a2aa84166049)
Esempio: Petr. cap. 13. Sgombrar l'oro, e menar la spada a cerco.
219) Dizion. 1° Ed. .
TANTO O QUANTO.
Apri Voce completa

pag.871



1) id: ee33aaf73a1849608c8f4e9d375cb636)
Esempio: Petr. cap. 2. E tu, se tanto o quanto d'Amor senti.


2) id: 9036d701e6434100a66d32d5d35d2e1f)
Esempio: E Petr. cap. 3. Costei non è, che tanto o quanto stringa.