Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 369 msec - Sono state trovate 9378 voci

La ricerca è stata rilevata in 31965 forme, per un totale di 22575 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
31930 35 31965 forme
22552 23 22575 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 1° Ed. .
ALVO
Apri Voce completa

pag.45



1) id: b235f76ef97648108ba26eba56af58d5)
Esempio: Petr. cap. 10. Ilqual seco venia dal materno alvo.


2) id: 27281450f3164d07ab1eed7f90512a60)
Esempio: Dan. Purg. c. 27. Credi per certo, che se dentro all'alvo, Di questa fiamma stessi ben mill'anni [cioè nel mezzo e nel centro di essa fiamma]
81) Dizion. 1° Ed. .
CALCA
Apri Voce completa

pag.141



1) id: efbe9ebf2a7e4e61b0b50bb9efd963cd)
Esempio: Petr. cap. 2. Sorridendo con lei nella gran calca.
82) Dizion. 1° Ed. .
CAVALCARE
Apri Voce completa

pag.165



1) id: 2b93d2f608dc4fd0a4f687870b587eb6)
Esempio: Petr. cap. 2. Com'huom, che per terren dubbio cavalca.
83) Dizion. 1° Ed. .
VANTAGGIO
Apri Voce completa

pag.918



1) id: fbd8831b75684e2795a4496240f17271)
Esempio: Petr. cap. 12. Essere stato danno, e non vantaggio.


2) id: 0cc29d49452c416891dc15ed306df535)
Esempio: G. V. 10. 1. 5. E sotto 'l trattato trasse suo' vantaggi della lega de' Ghibellini.
84) Dizion. 1° Ed. .
VANTO
Apri Voce completa

pag.919



1) id: dd3d9efadadf494fab0e52efbadc0238)
Esempio: Petr. cap. 12. Vedendosi fra tutte dare il vanto.
85) Dizion. 1° Ed. .
LEGITTIMO, e LIGITTIMO.
Apri Voce completa

pag.479



1) id: c174218a080c488baab62f062ef137a8)
Esempio: Petr. cap. 2. E i legittimi nodi furon rotti.
86) Dizion. 1° Ed. .
ORRIBILMENTE
Apri Voce completa

pag.579



1) id: 8a2b74df7bd84ba69aa4cee6af3a7b86)
Esempio: Petr. cap. 8. In mezzo 'l fuoco orribilmente voto.


2) id: f2f920a69c384e668cf3b63fc99e3ee5)
Esempio: Dan. Inf. c. 5. Stavvi Minos orribilmente, è ringhia.
87) Dizion. 1° Ed. .
ORZO
Apri Voce completa

pag.579



1) id: 6a0a49db832740bcad91a4b0512913af)
Esempio: Petr. cap. 11. A' suo' corsier raddoppiato era l'orzo.


2) id: 96fcc8a8408e4a1ea15d342ff81c4b56)
Definiz: E l'orzo non è fatto per gli asini, cioè le cose scelte, e di pregio non son fatte pe' minuali.
88) Dizion. 1° Ed. .
RELINQUERE.
Apri Voce completa

pag.693



1) id: ec5342d5a25d4053bb66d9d7559a217c)
Esempio: Petr. cap. 8. Come adiviene a chi virtù relinque.
89) Dizion. 1° Ed. .
ADOTTARE
Apri Voce completa

pag.23



1) id: d216db38f9784ccfad6c991dc1b15d3f)
Esempio: Petr. cap. 12. Che facea d'adottare ancora il meglio.
90) Dizion. 1° Ed. .
ADRO
Apri Voce completa

pag.23



1) id: 73372745dde942e282a6f821375a5231)
Esempio: Petr. cap. 12. L'oblivion, gli aspetti oscuri, e adri.


2) id: 5bc28e0605214720bdd9265d2a5a0029)
Esempio: Dan. Purg. c. 30. Ne, ec. Valse alle guance nette di rugiada, che lagrimando non tornassero adre.
91) Dizion. 1° Ed. .
MORTIFERO
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 31598452a11b4635bd9df7355f0930ae)
Esempio: Petr. cap. 11. Da un grave, e mortifero letargo.
92) Dizion. 1° Ed. .
TRASTULLO
Apri Voce completa

pag.904



1) id: 9e80692c20234809b2870f2fadc2a935)
Esempio: Petr. cap. 3. Compagni d'alto ingegno, e da trastullo.
93) Dizion. 1° Ed. .
TRIANGOLO.
Apri Voce completa

pag.907



1) id: e039d756cf2b425ba8a40e3c13379363)
Esempio: Petr. cap. 10. Di triangoli, tondi, e forme quadre.
94) Dizion. 1° Ed. .
TRIBUTARIO
Apri Voce completa

pag.908



1) id: 140fab44e8fd45e6ba860ebb0d454200)
Esempio: Petr. cap. 6. E tributarie far le genti strane.
95) Dizion. 1° Ed. .
PIROPO
Apri Voce completa

pag.630



1) id: 194e78c89d2644bd98f0f604f556eb8d)
Esempio: Petr. cap. 8. Poi fiammeggiava, a guisa d'un priópo.
96) Dizion. 1° Ed. .
POEMA
Apri Voce completa

pag.632



1) id: 990920297f3f440dbe956b1cb44dd37e)
Esempio: Petr. cap. 6. Di poema dignissimo, e di storia.
97) Dizion. 1° Ed. .
TIMORE
Apri Voce completa

pag.886



1) id: 49c673b7125441408672df8f38c5f9f9)
Esempio: Petr. cap. 5. Timor d'infamia, e sol disio d'onore.
98) Dizion. 1° Ed. .
FAVOLOSO
Apri Voce completa

pag.336



1) id: 357ba361d9fe4ffba6db4b631436cf6e)
Esempio: Petr. cap. 2. Tra questi favolosi, e vani amori.
99) Dizion. 1° Ed. .
FEMMINEO
Apri Voce completa

pag.338



1) id: 83b1272500014af29e665bd6eef30228)
Esempio: Petr. cap. 9. Nel cuor femmineo fu tanta fermezza.