Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 505 msec - Sono state trovate 7063 voci

La ricerca è stata rilevata in 19988 forme, per un totale di 12918 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
19958 30 19988 forme
12895 23 12918 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 1° Ed. .
INTRAVERSARE
Apri Voce completa

pag.459



1) id: e460372f0ec444ccaa71809b2777a5b6)
Esempio: Salust. Iug. R. Il quale agio eziandio gli huomini mezzani, per isperanza di preda, fa sovente intraversare.


2) id: da5d253c170549dcbd0dc6b0dfb075dc)
Esempio: G. V. 7. 138. 1. Si s'intraversarono, e cercarono, co' detti Tedeschi, il detto trattato.
101) Dizion. 1° Ed. .
RIMUTEVOLE
Apri Voce completa

pag.715



1) id: 17f27e51f5774c2c9385e54611e02db9)
Esempio: Salust. Iug. R. La generazion de' Numidi non fedele, o per ingegno rimutevoli, disiderosi di cose nuove.
102) Dizion. 1° Ed. .
A MANO A MANO
Apri Voce completa

pag.48, in realt 46



1) id: 1eccc2ad903c4cf3be380cda19ea65a7)
Esempio: G. V. lib. 4. 26. 2. E insieme, a mano a mano, entrando in S. Piero.
103) Dizion. 1° Ed. .
LAMENTANZA
Apri Voce completa

pag.470



1) id: 8b1467f6e9754b9095b1b6bd83d4ac04)
Esempio: Boez. G. S. Quando queste cose tanto ripensava, e la lagrimosa lamentanza, con lo stile scriveva.


2) id: 8447e9968d8e4231a81337ca8cd36a50)
Esempio: E Boez. G. S. poco sotto. Ma di medicina è tempo, non di lamentanza.
104) Dizion. 1° Ed. .
LENO
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 24f0ee9d26e94c9daf9382affbcba344)
Esempio: Leggendario G. S. Ma la presente ambasciata è ancora più lena, e più aspra in opera.
105) Dizion. 1° Ed. .
BIGONCIA
Apri Voce completa

pag.123



1) id: 662444e3bf9e471080824c13d0213dc2)
Esempio: G. V. 11. 91. 4. La spazzatura d'Orto S. Michele, e prestar bigonce. Fior. 750. d'oro.
106) Dizion. 1° Ed. .
STUDIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.859



1) id: ab4a0882204948fcbf61ceb64559c7c3)
Esempio: Salust. Iug. R. Il popolo è incredibile a dire, come fue atteso, e volonteroso, con quanto studiamento comandoe.
107) Dizion. 1° Ed. .
MERIGGIO, e MERIGGE
Apri Voce completa

pag.523



1) id: 32215ee840384be3944ae9daa621b5b3)
Esempio: Salust. Iug. R. Li Getuli erano più sotto al meriggio, non di lungi dagli odori del gran caldo.


2) id: b9fdcd8d2ba24506a86e61d9eae0e539)
Esempio: Fr. Giord. S. Talora inverso 'l Ponente, e quando verso il Settentrione, e alcun'otta, verso 'l Merigge.
108) Dizion. 1° Ed. .
BROBBIO
Apri Voce completa

pag.133



1) id: 625e8597d9c94af4b35e6ef1f772fc6e)
Esempio: Salust. Cattell. R. cominciò la virtude a mancare, e a impigríre, la povertade a essere avuta per brobbio.
109) Dizion. 1° Ed. .
CORRENTE
Apri Voce completa

pag.228



1) id: dd09b748ef7f4df488c16018815c4129)
Esempio: Salust. Iug. R. La natura dell'huomo è desiderosa di signoría, ed è corrente a compiere il suo disiderio.
110) Dizion. 1° Ed. .
BELLAMENTE.
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 8f1e6067c7b44abf98167fb791d29a29)
Esempio: Salust. Iug. R. Metello, conosciuti i loro aguati, bellamente si ordinò, che l'oste, in questo modo si facesse.
111) Dizion. 1° Ed. .
PALCHETTO
Apri Voce completa

pag.586



1) id: a2d4b96a5f7f4700940b59c1ce2f0137)
Esempio: G. V. 11. 113. 4. Quella mattina, in S. Giovanni, cadde un palchetto, che vi era fatto.
112) Dizion. 1° Ed. .
GUARDO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: a3e30858367042d4a410d59fdd16a59b)
Esempio: Fior. di vir. G. S. lo quale è uno serpente, che uccide le persone, pur col guardo.
113) Dizion. 1° Ed. .
CHIAMATORE
Apri Voce completa

pag.176



1) id: 85a2925c4ea44146a8d9c3904bfc48d4)
Esempio: Guid. G. Essendo svegliato dalle boci de' chiamatori.
114) Dizion. 1° Ed. .
COMINCIATO
Apri Voce completa

pag.196



1) id: a6312926c660414e802d0aa497e58a9d)
Esempio: Guid. G. Al suo cominciato continuoe queste parole.


2) id: 90ef37547161450395d7f3185cc1555e)
Esempio: Salust. Iug. R. Erano venuti contro al suo cominciato.
115) Dizion. 1° Ed. .
LACERATO
Apri Voce completa

pag.468



1) id: 45d0ebe40ba74efabd220c6fdf5038ad)
Esempio: Guid. G. Misesi uno lacerato, e vil vestimento
116) Dizion. 1° Ed. .
OLTRARNO
Apri Voce completa

pag.569



1) id: ecd4edf1fa764f08b0a0653a85cfeb72)
Esempio: G. V. 6. 40. 2. Nel sesto d'oltrarno.
117) Dizion. 1° Ed. .
ORIGINALE
Apri Voce completa

pag.578



1) id: 9915fcb0f85a4370a4eabbc680771e80)
Esempio: G. V. 12. 71. 1. Antichi originali Cittadini.
118) Dizion. 1° Ed. .
RISTORAMENTO
Apri Voce completa

pag.725



1) id: 154867b1369648a293359e14873efa8a)
Esempio: Guid. G. Altro, che in ristoramento di sacrifici.
119) Dizion. 1° Ed. .
IMPERIALMENTE
Apri Voce completa

pag.418



1) id: f2d37f2e4d7245f4b7de15e0d8684891)
Esempio: Guid. G. Quasi con imperial signoría, imperialmente governoe.