Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 536 msec - Sono state trovate 7063 voci

La ricerca è stata rilevata in 19988 forme, per un totale di 12918 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
19958 30 19988 forme
12895 23 12918 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 1° Ed. .
MORMOROSO
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 0d065ad25d98461fb0028d99226865ad)
Esempio: Guid. G. Témperati dalle lagrime, e da' mormorosi lamenti.
161) Dizion. 1° Ed. .
MULTIPLICATIONE. MULTIPLICAZIONE
Apri Voce completa

pag.547



1) id: d9a16f4794ca4b1583c880aafc97f31b)
Esempio: Guid. G. E rincalzato di multiplicazione di tante posessioni.


2) id: 3719f07889a4426d8e76c777a4f2e7ac)
Esempio: Mor. S. Greg. Essendo già turbati i tempi per la multiplicazion de' peccati.
162) Dizion. 1° Ed. .
MUTEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.548



1) id: 338843ca478c453e9dfc6900818369fe)
Esempio: Guid. G. In una brevissima ora, mutevolmente si variano.
163) Dizion. 1° Ed. .
SUCCEDEVOLMENTE.
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 4217e47963e242be88112914dbea54fb)
Esempio: Guid. G. Per ogni tempo, che venir dee succedevolmente.
164) Dizion. 1° Ed. .
FEROCEMENTE
Apri Voce completa

pag.338



1) id: 75f7ff0c638c425e92023befdbd0ac1b)
Esempio: G. V. 62. 8. Incontanente assalì ferocemente il Leone.
165) Dizion. 1° Ed. .
NAVICAZIONE
Apri Voce completa

pag.551



1) id: 74ac612b92da4e1e8076cf76a0dc7e5e)
Esempio: Guid. G. Ricevendo graziosa navicazione, capitarono all'Isola di Delfos.
166) Dizion. 1° Ed. .
NOBILISSIMO
Apri Voce completa

pag.556



1) id: 8e40afd1e3264ee8a7d88fd4e9ac3c5f)
Esempio: G. V. 9. 135. 2. Nobilissimo dicitore in rima.
167) Dizion. 1° Ed. .
NOBILMENTE
Apri Voce completa

pag.556



1) id: 7935c111c8c34e1f81015f1e01365c23)
Esempio: G. V. 217. 1. Per quello Ammiraglio nobilmente ricevuto.
168) Dizion. 1° Ed. .
ASSE
Apri Voce completa

pag.85



1) id: 31b088b8d57347daac3d54b94857100c)
Esempio: G. V. 10. 168. 2. Faccendovi molte case d'assi.
169) Dizion. 1° Ed. .
DIVERSAMENTE
Apri Voce completa

pag.297



1) id: 7c084bdf0b594279bb46b6fa44ddd757)
Esempio: Bocc. g. 3. 7. Diversamente da diversi fu intesa.


2) id: 12163d4bee174f7bbbcae0c1071f51e5)
Esempio: G. V. 9. 223. 1. Non furon sentiti, perchè pioveva diversamente.


3) id: 7b8f22c88f2a4e8d890277771133cc99)
Esempio: E G. V. lib. 11. 1. 1. Quello dì della Tusanti, cominciò a piover diversamente in Firenze.
170) Dizion. 1° Ed. .
DODICESIMO
Apri Voce completa

pag.297



1) id: 2559cd9ff343482d9fa4f0971ec52c55)
Esempio: G. V. lib. 12. tit. incomincia il libro dodicesimo.
171) Dizion. 1° Ed. .
DONATORE
Apri Voce completa

pag.303



1) id: df1c8f718ec14db488dd5a0189a9c7a0)
Esempio: G. V. 8. 35. 4. Cortesissimo, e largo donatore.
172) Dizion. 1° Ed. .
MENTECATTO
Apri Voce completa

pag.522



1) id: 27e2b5c6203040ed87152a96b754b109)
Esempio: G. V. 11. 70. 1. Era quasi un mentecatto.


2) id: f90b55fdebe04ac68cdb91656646d443)
Esempio: Volg. S. Grisost. Il medico, quantunque da frenetichi, e mentecatti oda, o riceva alcuna ingiuria, non se ne duole però, o cruccia.
173) Dizion. 1° Ed. .
COSA
Apri Voce completa

pag.232



1) id: c81a90bf0b3b46459635079b8ff1b3c0)
Esempio: G. V. 5. 38. 2. Cosa fatta capo ha.
174) Dizion. 1° Ed. .
O
Apri Voce completa

pag.564



1) id: d510e001670d45ceb017a03e3d939a6d)
Esempio: Bocc. g. 4. p. 10. O come si chiamano.
175) Dizion. 1° Ed. .
POPOLAZZO
Apri Voce completa

pag.634



1) id: 563475e0ff8a4c7f9962546562d668f5)
Esempio: G. V. 12. 3. 6. Scardassieri, e popolazzo minuto.
176) Dizion. 1° Ed. .
ANNOIOSO
Apri Voce completa

pag.59



1) id: 6f0b2dbcb62d4df1b226d5a792bfef5d)
Esempio: Guid. G. Rim. Che mi sguardar, come fossi annoioso.
177) Dizion. 1° Ed. .
ANTICHISSIMO
Apri Voce completa

pag.60



1) id: 4b5857fe9759461f9c4c93729de487d0)
Esempio: G. V. 1. 45. 2. L'antichissima Città di Sutri.
178) Dizion. 1° Ed. .
DELIZIA, e DILIZIA
Apri Voce completa

pag.253



1) id: 7b48e04870ff4ec98bbabb138e46eb9d)
Esempio: G. V. 5. 24. 1. schifando ogni delizia umana.
179) Dizion. 1° Ed. .
DILIBERATO, e DILIVERATO
Apri Voce completa

pag.266



1) id: b32c37a9afff42d9b0b51dc69b8d7933)
Definiz: E DILIBERO per diliberato disse G. Vill. sopra in