Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 444 msec - Sono state trovate 160 voci

La ricerca è stata rilevata in 473 forme, per un totale di 313 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
473 0 473 forme
313 0 313 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 1° Ed. .
INCATTIVIRE
Apri Voce completa

pag.427



1) id: 332c48a3162046649360a5f6d2b029ea)
Esempio: Salust. Iug. R. Elli, per non curare, e per pigrizia, intiepidire, e incattivíre lasciano spezialmente.
61) Dizion. 1° Ed. .
SAETTATORE
Apri Voce completa

pag.743



1) id: ce3c551b949540338e20c956e01870e6)
Esempio: Salust. Iug. R. Ed elli con valenti, e spedite compagnie, e con rombolatori, e saettatori.
62) Dizion. 1° Ed. .
BROBBIO
Apri Voce completa

pag.133



1) id: 625e8597d9c94af4b35e6ef1f772fc6e)
Esempio: Salust. Cattell. R. cominciò la virtude a mancare, e a impigríre, la povertade a essere avuta per brobbio.
63) Dizion. 1° Ed. .
VENDEVOLE
Apri Voce completa

pag.925



1) id: 4609204833b84d9e84c5b4b52fa9c17e)
Esempio: Salust. Iug. R. Là dove si facea il mercato delle cose vendevoli di tutto 'l reame.


2) id: 825c12594fb242f5abb308056832369a)
Esempio: E Salust. Iug. R. di sopra. La Repubblica è suta vendevole.
64) Dizion. 1° Ed. .
RITEMERE
Apri Voce completa

pag.728



1) id: 5443e887b1f04718b32a1c9fce1b937d)
Esempio: Salust. Iug. R. Egli, con animo feroce, rispuose, che 'l nimico tante volte sconfitto, non ritemea.
65) Dizion. 1° Ed. .
FESTERECCIO
Apri Voce completa

pag.342



1) id: 7ce5d78db531457388df1651c80a9d57)
Esempio: Salust. Iug. R. Puosero il terzo die a far questi fatti, Perocchè quello die era festereccio.
66) Dizion. 1° Ed. .
FIORENTE
Apri Voce completa

pag.351



1) id: 2cbe0d1c4ea74ae9b85d54547ae0092d)
Esempio: Salust. Iug. R. Ch'elli le sue condizioni fiorenti, e prospere, non mischiasse con quelle di Iugurta.
67) Dizion. 1° Ed. .
DIGNITOSO
Apri Voce completa

pag.262



1) id: 22988eb446aa46f29c7b688a720f637b)
Esempio: Salust. Iug. R. Del quale niuna cosa è migliore, ne più dignitosa nella natura degli huomini.
68) Dizion. 1° Ed. .
DISPROVVEDUTAMENTE
Apri Voce completa

pag.291



1) id: b7ef2bdfeda24f1bb22afa360b576af1)
Esempio: Salust. Iug. R. La quale egli s'avea disprovvedutamente posta al capezzale sopra capo, e lessela tutta.
69) Dizion. 1° Ed. .
ACCONCEZZA
Apri Voce completa

pag.12



1) id: 41e63c37d5cf414587d3b85d69120029)
Esempio: Salust. Iug. R. Si diede non all'adorno parlar Greco, ne a mondizio, o vero acconcezze cittadinesche.
70) Dizion. 1° Ed. .
RICETTO
Apri Voce completa

pag.702



1) id: 7c1d3d17651c4d1a8d45f040d6a74428)
Esempio: Salust. Iug. R. Acciocchè se li Romani dessero piega, che 'l monte non fosse loro ricetto.
71) Dizion. 1° Ed. .
MISERICORDIEVOLE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 209a4fec18394352bc3f22d99afea938)
Esempio: Salust. Iug. R. Non regalmente, ma d'addobbamento misericordievole, con Cassio si mosse, e venne a Roma.
72) Dizion. 1° Ed. .
IMPRONTAMENTO
Apri Voce completa

pag.423



1) id: a7239a4e764c4e15a5313ed51164f98c)
Esempio: Salust. Iug. R. In quel tempo Bomicar, per lo suo improntamento, Iugurta avea cominciato ad arrendere.
73) Dizion. 1° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.257



1) id: 1751b13d9a0844068b95c0707757f057)
Esempio: Salust. Catell. Di grandissima forza si combattea da ciascuna parte.
74) Dizion. 1° Ed. .
VELENOSITA
Apri Voce completa

pag.924



1) id: a608ae8374754bd5808caad01083f1f0)
Esempio: Salust. Iug. R. La cui velenosità, sì come diviene dell'altre fiere, è più dura, che la povertà.
75) Dizion. 1° Ed. .
RAGUNAMENTO, e RAUNAMENTO.
Apri Voce completa

pag.681



1) id: 550fc68d277c469a95ca0e0fd4af65e3)
Esempio: Salust. Iug. R. Nel primo raunamento, il quale io dissi di sopra, che fue fatto da' Regoluzzi.
76) Dizion. 1° Ed. .
OPEROSO
Apri Voce completa

pag.573



1) id: bc9f3bfb06fa49b5a823c025e230c6f4)
Esempio: Salust. Iug. R. Uno, ch'avea nome Amilcare, huomo nobile, fabbricatore, e operoso di brighe, studiava a novità.


2) id: 6100435b7edc43dba1838f53d5172239)
Esempio: E Salust. Iug. R. appresso. Operoso, e ordinator di tradimenti.
77) Dizion. 1° Ed. .
CORDOGLIARE
Apri Voce completa

pag.224



1) id: 269eec4fe0ec4883be5d63a3eccf0acf)
Esempio: Salust. Iug. R. Promettendo loro molte cose, ed anche cordogliando il caso suo, gli confermò in ciò.
78) Dizion. 1° Ed. .
DISFIDANTE
Apri Voce completa

pag.283



1) id: 4d1f0faab6634a69a257aa066b8ae30a)
Esempio: Salust. Iug. R. Andò a Giugurta, e lui temoroso, e, per la mala coscienza, molto disfidante, disse.
79) Dizion. 1° Ed. .
INTRAVERSARE
Apri Voce completa

pag.459



1) id: e460372f0ec444ccaa71809b2777a5b6)
Esempio: Salust. Iug. R. Il quale agio eziandio gli huomini mezzani, per isperanza di preda, fa sovente intraversare.