Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 341 msec - Sono state trovate 225 voci

La ricerca è stata rilevata in 460 forme, per un totale di 234 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
457 3 460 forme
232 2 234 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 2° Ed. .
IMPARENTARE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 76eacc2305a9499eb8a7b8ba1840b7a5)
Esempio: G. Vill. 10. 105. 1. S'accordarono con Mess. Cane, e imparentarsi con lui.
41) Dizion. 2° Ed. .
VENIRE
Apri Voce completa

pag.916



1) id: 78dd1c999ab345e0aca943205e17c278)
Esempio: E Bocc. nov. 75. 3. Venutogli guardato là, dove questo Mess. Niccola sedeva.
42) Dizion. 2° Ed. .
TRASCUTATO
Apri Voce completa

pag.892



1) id: 9d6311c3927742a7be97e6668c249534)
Esempio: Bocc. n. 52. tit. Fa ravveder Mess. Geri Spina d'una sua trascutata domanda.
43) Dizion. 2° Ed. .
TRATTATORE
Apri Voce completa

pag.894



1) id: a4aa1cca5dd5421e8f815557416aea45)
Esempio: Com. Inf. 19. Da Mess. Gian di Procida, trattatore della ribellion di Cicilia.
44) Dizion. 2° Ed. .
PIETRUZZA
Apri Voce completa

pag.612



1) id: fc358b6d00a346ffabd9a79880c63741)
Esempio: E Bocc. num. 11. Mess. lo geloso s'aveva messe alcune pietruzze in bocca.
45) Dizion. 2° Ed. .
ORDINARE
Apri Voce completa

pag.562



1) id: 57fdde92e2474a96a80c2b06e5e912bc)
Esempio: Boc. n. 74. 11. Mess. lo Proposto venne, come ordinato gli era stato.
46) Dizion. 2° Ed. .
GARZONE
Apri Voce completa

pag.369



1) id: 890813b92a8647e48d750365c1a61511)
Esempio: Bocc. nov. 16. 15. Stettero, ec. i due garzoni in casa Mess. Guasparrino.
47) Dizion. 2° Ed. .
COMBIBBIA
Apri Voce completa

pag.194



1) id: ab61f2ce1cde45e68500328b57a16b70)
Esempio: Burch. Io trovo, che 'l Frullana, e Mess. Otto Han fatto una combibbia.
48) Dizion. 2° Ed. .
SOPRADDETTO
Apri Voce completa

pag.805



1) id: 659ea8e653aa4d7a95086d431bdf8661)
Esempio: Boc. n. 99. 42. Stato posato Mess. Torello, con tutti i sopraddetti gioielli.
49) Dizion. 2° Ed. .
MARAVIGLIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.496



1) id: adf6dc7db2d74251a6c0c47fb9301b25)
Esempio: Mess. Cino. Rim. ant. Vedete, Donne, bella creatura, Com sta tra voi maravigliosamente.
50) Dizion. 2° Ed. .
CHE
Apri Voce completa

pag.172



1) id: e199a228a9f748f2a3f593536b256b9e)
Esempio: E Bocc. nov. 66. 10. Che hai tu a fare con Mess. Lambertuccio?
51) Dizion. 2° Ed. .
SPLENDIDAMENTE
Apri Voce completa

pag.827



1) id: 5efe59259b6347d58f0d271cf698e593)
Esempio: E Bocc. n. 91. 3. Quivi adunque dimorando Mess. Ruggieri, e splendidamente vivendo.
52) Dizion. 2° Ed. .
UCCELLONE
Apri Voce completa

pag.911



1) id: 00fb2cd60f0b4483a652c457010f9611)
Esempio: Fir. Disc. anim. Le poche faccende, che tu mess. uccello, anzi Ser Uccellaccio.
53) Dizion. 2° Ed. .
PROVVIGIONATO
Apri Voce completa

pag.645



1) id: 8b58e02b0c874706b2a5cc45ce1889b5)
Esempio: M. V. 9. 57. Era ridotto a Mess. Bernabò, ed era suo provvigionato.
54) Dizion. 2° Ed. .
TRADITO
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 2b7328d439a2499a86d7497cd642e444)
Esempio: G. V. 9. 163. 2. Il legato, e Mess. Ramondo si tennero traditi.
55) Dizion. 2° Ed. .
NOVELLATORE
Apri Voce completa

pag.547



1) id: 7d6543557fdb4128935a881e682b7a93)
Esempio: N. ant. 30. 1. Mess. Azzolino avea un suo novellatore, ilqual facea favolare.
56) Dizion. 2° Ed. .
RAMPOGNARE.
Apri Voce completa

pag.665



1) id: 42b180ef146241ee9b3d2f3df4df6fef)
Esempio: N. ant. 16. 1. Francesco da Calboli rampognando con Mess. Ricciardo de' Manfredi.
57) Dizion. 2° Ed. .
SCAVALCARE
Apri Voce completa

pag.751



1) id: dd3cc73f5ceb4e5d825954fe6843113c)
Esempio: G. V. 11. 96. 5. Alla fine fu scavalcato, e fedito Mess. Luchino.
58) Dizion. 2° Ed. .
FERRATO
Apri Voce completa

pag.334



1) id: 7e6addedb0bb4374a4cb0b867274a1e5)
Esempio: Mess. Cino. Rim. Davanti alla saetta sua s'assise Ferrata di piacer, che lo divise.
59) Dizion. 2° Ed. .
ACCONTARE
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 174967646e31422cb52bc96fd3e3a973)
Esempio: Bocc. n. 20. 9. La seguente mattina Mess. Ricciardo, veggendo Paganino, con lui s'accontò.