Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 438 msec - Sono state trovate 225 voci

La ricerca è stata rilevata in 460 forme, per un totale di 234 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
457 3 460 forme
232 2 234 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 2° Ed. .
PREDATORE
Apri Voce completa

pag.629



1) id: cb694bd7a5e64392b301b362553e51a0)
Esempio: E M. V. lib. 11. 13. Il quale sortito tra i predatori, solo Mess. Bonifazio, ec.
101) Dizion. 2° Ed. .
PUBBLICO
Apri Voce completa

pag.646



1) id: fcb472dbe96a4591b43f6762ada21af7)
Esempio: Bocc. nov. 25. 3. Essendo ad ogni huomo pubblico Lui vagheggiar la moglie di Mess. Francesco.
102) Dizion. 2° Ed. .
TORRE
Apri Voce completa

pag.881



1) id: 36b419426ffa4db9a51224cbd9a5fa9e)
Esempio: Bocc. nov. 95. 1. Era già stato Mess. Gentile, con somme lodi, tolto insino al Cielo.
103) Dizion. 2° Ed. .
AULIMENTO
Apri Voce completa

pag.96



1) id: 117437fe99e945b391dc7905ba3170e7)
Esempio: Rim. ant. P. N. Mess. Rinaldo d'Aquino. Confortami d'amare, L'aulimento de' fiori, E 'l canto degli augelli.
104) Dizion. 2° Ed. .
RISPRANGARE
Apri Voce completa

pag.718



1) id: ad0e6076092b41c78d0bbee0419a71a3)
Esempio: Bern. rim. Un pa' di calze di Mess. Andrea, ec. Ch'egli avea Mandate a risprangar, perch'eran fesse.
105) Dizion. 2° Ed. .
POCHETTINO
Apri Voce completa

pag.616



1) id: 88afdde65b924a15b11af2690c9f3a29)
Esempio: Mess. Cino Rim. Quella, che solo un pochettín sorride, Quale il Sol neve, strugge i miei pensieri.
106) Dizion. 2° Ed. .
AMOREVOLE.
Apri Voce completa

pag.52



1) id: 52fa0104570a4ac2b7039d5a3ef9ff5a)
Esempio: Bocc. n. 36. 20. Mess. Negro, che antico era oramai, e huomo di natura benigno, e amorevole.
107) Dizion. 2° Ed. .
CORPORALE
Apri Voce completa

pag.225



1) id: d847471bf5284eac93ed136cd72d6425)
Esempio: Ordinam. Mess. Lo corporale del panno, significa il panno, nel quale fue avvolto il corpo di Cristo.
108) Dizion. 2° Ed. .
MOTTO
Apri Voce completa

pag.531



1) id: d1c4544ede414c92b505851555a3514b)
Esempio: Boccac. nov. 20. 11. Ne altramente fece motto a Mess. Ricciardo, che fatto s'avrebbe a un'altro forestiere.
109) Dizion. 2° Ed. .
CIELO
Apri Voce completa

pag.180



1) id: 4699ff53e7bc4c03a4b4c85a3d8e055f)
Esempio: E Bocc. nov. 95. 1. Era gia stato Mess. Gentile con somme lodi tolto fino al Cielo.
110) Dizion. 2° Ed. .
CIPOLLA
Apri Voce completa

pag.183



1) id: a7f5b0fcc19e4599a2733f69e45a4628)
Esempio: Cron. Morell. A Mess. Donato del ricco fu tagliata la cipolla, e a più altri lor seguaci.
111) Dizion. 2° Ed. .
RAGUNANZA, e RAUNANZA.
Apri Voce completa

pag.663



1) id: 2c782a1e8d324ff5996436829f1fb402)
Esempio: M. V. 7. 70. E nelle loro raunanze cominciarono a mormorare contro a Mess. Bernardino da Polenta.
112) Dizion. 2° Ed. .
STRANEZZA
Apri Voce completa

pag.845



1) id: b1e2c654d56949b28f9d6db74d013780)
Esempio: M. V. 11. 13. Mostrando, che per le stranezze di Mess. Bonifazio, il Comune n'avesse gran bisogno.
113) Dizion. 2° Ed. .
SCONFORTO
Apri Voce completa

pag.761



1) id: 8d891b1ac3ce49a2b00ac1ecbecf9706)
Esempio: Mess. Cino Rim. Non credo fosse cuore, Sotto tua legge, Amore, Che non pigliasse martíro, e sconforto.
114) Dizion. 2° Ed. .
INCARCERAGIONE
Apri Voce completa

pag.417



1) id: f27d12b40ff0433d93cce8388485f805)
Esempio: M. Vill. 2. 4. Per la morte d'alquanti cittadini, e la 'ncarceragione di Mess. Iacopo de' Peppoli.
115) Dizion. 2° Ed. .
STARE
Apri Voce completa

pag.836



1) id: bf6226ec7e89421994578013de5fae11)
Esempio: Bocc. nov. 99. 51. Infinattantoche per Mess. Torello non le fu detto, che alquanto sopra se stesse.
116) Dizion. 2° Ed. .
SPARTIRE
Apri Voce completa

pag.816



1) id: 4e9f744ada074eac95960e7d874d0ab1)
Esempio: E G. V. lib. 9. 323. 4. Mess. Passerino, e sua gente, avendogli spartiti, cavalcarono a Stivamonte.
117) Dizion. 2° Ed. .
BELLORE
Apri Voce completa

pag.116



1) id: f38666ace5c24f188e8fb89148338298)
Esempio: Rim. ant. P. N. Mess. Iacopo Mostacci di Pisa. Poi tanta conoscenza è compimento di tutto bellóre.


2) id: f2b39a8bdf264ed58499c2bed6cf8160)
Esempio: Mess. Cino. Agli atti e i bei sembianti in cui traspare, Ciò che si scorge in voi con gran bellóre.
118) Dizion. 2° Ed. .
RICANGIARE.
Apri Voce completa

pag.691



1) id: 848a693aedd1474b8c59463a83dffd1d)
Esempio: Mess. Cino rim. E quella, ch'è di grazia, e virtù piena, Madre d'Iddio, ve ne ricangi poi.
119) Dizion. 2° Ed. .
SPEZIALMENTE
Apri Voce completa

pag.822



1) id: 94c1f48023d54857b4dfd53a7e8f9108)
Esempio: Boccac. nov. 47. 14. Molto stati onorati da' nobili huomini di Trapani, e spezialmente da Mess. Amerigo.