Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 561 msec - Sono state trovate 225 voci

La ricerca è stata rilevata in 460 forme, per un totale di 234 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
457 3 460 forme
232 2 234 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 2° Ed. .
TENTARE.
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 6449411aa9f5403cbb61dd24ddad4d7e)
Esempio: Bocc. n. 99. 48. Ma poichè tempo parve a Mess. Torello di volerla tentare, se di lui si ricordasse.
141) Dizion. 2° Ed. .
GIUDEO
Apri Voce completa

pag.380



1) id: c0f821bcf21a4027bea86595a3280976)
Esempio: Mess. Cino. Rim. O voi, che siete ver me sì giudei, Che non credete al mio dir, senza pruova.
142) Dizion. 2° Ed. .
PARTITA
Apri Voce completa

pag.582



1) id: 98fc6212083e46e8b964a32848192761)
Esempio: Boccac. nov. 16. 16. Alla fine, forse dopo tre o quattro anni, appresso alla partita fatta da Mess. Guasparrino.
143) Dizion. 2° Ed. .
RAGIONARE.
Apri Voce completa

pag.662



1) id: 16b6630a6a804f96ad3a2c8dad3d7417)
Esempio: E Bocc. n. 36. 14. Quindi dopo alquanto, ec. ragionandolo Mess. Negro alla figliuola, niuna cosa ne volle udire.
144) Dizion. 2° Ed. .
CONDUCITORE
Apri Voce completa

pag.205



1) id: f4df461145494f739f13264c17dc8e29)
Esempio: G. V. 8. 55. 9. La terza si è di 700. Cavalieri, onde fue conducitore Mess. Raù di Mella.
145) Dizion. 2° Ed. .
SALTABELLARE
Apri Voce completa

pag.737



1) id: 3c21ecc4b4134ddeb2720c20a9ead0c6)
Esempio: Bocc. n. 79. 39. E come egli si fu accorto, che Mess. Lo maestro v'era, così cominciò a saltabellare.
146) Dizion. 2° Ed. .
GRATICOLA
Apri Voce completa

pag.389



1) id: 3d72a3737a19432887c71350a843140e)
Esempio: Cavalc. med. cuor. Anche San Lorenzo, il quale, stando in su la graticola, disse. Grazie ti rendo Mess. Giesucristo.
147) Dizion. 2° Ed. .
GRAVITA
Apri Voce completa

pag.389



1) id: 5e77d068a4ed4dfcb70d9010b957bea5)
Esempio: Mess. Cin. Rim. E s'ella pur, per sua mercè, conforta L'anima mia piena di gravitate [cioè affanno, e travaglio.]
148) Dizion. 2° Ed. .
RICOPERTA
Apri Voce completa

pag.694



1) id: a230267a22dc487f947651ce9a70e162)
Esempio: G. V. 11. 39. 7. Per sua ricoperta condannò parte della casa di Mess. Pino [cioè per sua scusa]
149) Dizion. 2° Ed. .
CATTIVELLO
Apri Voce completa

pag.162



1) id: 83a082c682da47c094ded0b0610916c9)
Esempio: E Bocc. num. 12. E fu finito il processo di Mess. lo Giudice sopra la morte di Pasquino cattivello.
150) Dizion. 2° Ed. .
CERTO
Apri Voce completa

pag.171



1) id: 2e9f33a42e8c49c7adb82cc9f66de160)
Esempio: E Bocc. n. 20. Poi, a certo tempo, pervenuto agli orecchj a Mess. Ricciardo, dove la sua donna fosse.
151) Dizion. 2° Ed. .
VALIMENTO
Apri Voce completa

pag.907



1) id: 1b37831dacb24bf3a61e78cb03d73fc7)
Esempio: Tes. Br. 9. 5. All'huomo di gran valimento, e di gran nominanza, Mess. Carlo Conte d'Angiò, e di Provenza.
152) Dizion. 2° Ed. .
TRATTATO
Apri Voce completa

pag.894



1) id: af00336cacc04868a7832cc3f2fea6c9)
Esempio: Bocc. nov. 16. 20. Il Re Piero di Raona, per trattato di Mess. Gian di Procida, l'Isola di Cicilia ribellò.
153) Dizion. 2° Ed. .
ROSA
Apri Voce completa

pag.727



1) id: a08171e099fc4738bcaafabb2081a26b)
Esempio: G. V. 12. 114. 6. A dì 27. di Marzo il Papa diede la rosa dell'oro a detto Mess. Luigi.
154) Dizion. 2° Ed. .
RINOMEA
Apri Voce completa

pag.708



1) id: 8f28db454f1d4a01b20559957e23a84b)
Esempio: G. V. 12. 34. 5. E in tra gli altri di rinoméa, vi morì Mess. Francesco de' Marchesi da Esti.
155) Dizion. 2° Ed. .
PRATICA
Apri Voce completa

pag.626



1) id: 802e5527c7ac488daabf411fa3a58b2f)
Esempio: E G. V. lib. 9. 50. 2. Mess. Giovanni da Civita di Chieti, gran savio in ragione, e in pratica.
156) Dizion. 2° Ed. .
CHETANZA
Apri Voce completa

pag.174



1) id: e869a09b08364c2d9687e59a42b8da54)
Esempio: Quad. con. Riebbe da lei la suddetta carta della dota, e chetanza ne ricevette da lei Filipozzo di Mess. Gualterotto.
157) Dizion. 2° Ed. .
SMUOVERE
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 37b30cd085854899a5c9715950d94084)
Esempio: G. V. 11. 61. 1. Ma il valentre Mess. Piero, per l'accidente occorso, poco smosso da gli agguati della fortuna.
158) Dizion. 2° Ed. .
RACCONCIARE.
Apri Voce completa

pag.658



1) id: 4571663abebd4845b0bb3370b7717c38)
Esempio: G. V. 8. 80. 7. Lo Re parlamentò con lui con belle parole, per racconciarlo con Mess. Carlo di Valos.
159) Dizion. 2° Ed. .
PRESTO
Apri Voce completa

pag.632



1) id: 18ab12963a284094867ffc827861f2d1)
Esempio: G. V. 7. 81. 2. Venne fatta a Mess. Giovanni una presta, e notabil Cavalleria [diremmo presta risoluzione, presto consiglio]