Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 412 msec - Sono state trovate 6903 voci

La ricerca è stata rilevata in 21478 forme, per un totale di 14570 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
21464 14 21478 forme
14561 9 14570 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 2° Ed. .
DISCOSTARE
Apri Voce completa

pag.276



1) id: a9401df3176b4414ad1264833852f987)
Esempio: Boccac. Am. 98. Che di qua nullo da me si discosta.
141) Dizion. 2° Ed. .
ATTAMENTE
Apri Voce completa

pag.89



1) id: ef3987e41a274404a6a0373065b02c23)
Esempio: Bocc. Amet. 77. Cacciando le tenebre della notte, nelle quali forse più attamente mi sarei doluto, che al lume.
142) Dizion. 2° Ed. .
BICA
Apri Voce completa

pag.121



1) id: 10c6fd3ffafc476dac73e94cca69d89f)
Esempio: Boccac. Amet. c. 38. I monti l'un dell'altro caricando Infino al Ciel, di quel faccendo bica, s'appressavano a Giove minacciando.
143) Dizion. 2° Ed. .
RUZZAMENTO
Apri Voce completa

pag.731



1) id: a207c9117669446ab260afe66f735a31)
Esempio: Amet. car. 63. E per questo modo la notte tutta da spiacevoli ruzzamenti, ec. mi fa trapassare.
144) Dizion. 2° Ed. .
CORROMPERE
Apri Voce completa

pag.227



1) id: cd48fec2be06424bbc93b1668f104d63)
Esempio: Bocc. Am. la quale, poichè se corrotta dal potente Dio conobbe.


2) id: 7f6b38f5aa184238aa65a5f1ce7b4041)
Esempio: Bocc. n. 19. 14. Non potendola ad altro inducere, con danari la corroppe.
145) Dizion. 2° Ed. .
PETRONCIANO
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 9fb0cc63d5aa4ee09927944418df8ab5)
Esempio: Bocc. Am. c. 47. Con li scrupolosi cedriuoli, e petronciani violati.
146) Dizion. 2° Ed. .
PROPORZIONE
Apri Voce completa

pag.641



1) id: fef4e64a4c2540f68b5cc4995de66d8b)
Esempio: Bocc. Am. 63. Alle parti predette risponde con proporzione più dannabile.
147) Dizion. 2° Ed. .
VENTILARE
Apri Voce completa

pag.917



1) id: 0f52e9af700a415889e14c8caecf8edc)
Esempio: Amet. c. 22. Sopra i quali un velo sottilissimo si stende, ventilato dalle sottili aure.
148) Dizion. 2° Ed. .
ALLEGGERIMENTO.
Apri Voce completa

pag.39



1) id: 7495c44fc0af458aba2ffceaa453a5fb)
Esempio: Amet. c. 7. Col quale, portando la pesante preda, a' suoi ómeri alcuno alleggerimento porgeva.
149) Dizion. 2° Ed. .
TRASPARERE
Apri Voce completa

pag.892



1) id: 6e81a908852b4387a38e85a7b75f73ab)
Esempio: Amet. 66. Così in essa trasparevano i nostri corpi, come in vetro traspare il festuco.
150) Dizion. 2° Ed. .
GAMBO
Apri Voce completa

pag.368



1) id: f2edce2573c84919965960348d7ea719)
Esempio: Amet. 91. E se più un gambo la prima lettera avesse di lor cognome, ec.
151) Dizion. 2° Ed. .
VOLGIMENTO
Apri Voce completa

pag.941



1) id: a5f380b7f79c4c40bd8306a2e7ddd2bd)
Esempio: Amet. c. 6. Che per velocità di corso, o per volgimenti sagaci, non fossero ferite.
152) Dizion. 2° Ed. .
MOTORE
Apri Voce completa

pag.531



1) id: 4e72d6d0f85b461caaccf7aa395dbf02)
Esempio: Amet. c. 10. Se cotale affetto muove dalla colui deità, nome prendendo dal suo motore.
153) Dizion. 2° Ed. .
ESPLICARE
Apri Voce completa

pag.315



1) id: 4487661a2f0a4883b4d90057cbada31d)
Esempio: Amet. 76. pensando, che la menoma parte a pena se ne potrebbe per me esplicare.
154) Dizion. 2° Ed. .
COCOMERO
Apri Voce completa

pag.187



1) id: a87b0ee0f22b42518572c538a8681af6)
Esempio: Amet. 47. E oltr'a ciò i lunghi mellóni, e i gialli popóni, co' ritondi cocómeri.


2) id: 56b6f4738726422b87d1145e3b4b6f1d)
Esempio: Bocc. nov. 79. 3. E prese casa nella via, la quale noi chiamiamo la via del cocòmero.
155) Dizion. 2° Ed. .
TESTUGGINE
Apri Voce completa

pag.876



1) id: c1633b33a8bb4b76b35652b149944fdd)
Esempio: Amet. 44. Sieno i lunghi atrij di gran palagi, con tonda testuggine di pietra coperta.
156) Dizion. 2° Ed. .
INCRESCIMENTO
Apri Voce completa

pag.423



1) id: df9ca025589e4e6e95859a81ad27333f)
Esempio: Amet. c. 66. incominciai ec. a sentire de' passati increscimenti del noioso marito alcuna ricreazione.
157) Dizion. 2° Ed. .
INFIGNEVOLE
Apri Voce completa

pag.431



1) id: 12aa54fe9e374c2e931d3377db53c569)
Esempio: Amet. c. 57. Con infignevole occhio raccolsi in quello, nulla bellezza, alla mia simigliante, vedersi.
158) Dizion. 2° Ed. .
FREDDEZZA
Apri Voce completa

pag.356



1) id: f228b26351474895b91e79f5a1bdf06e)
Esempio: Amet. proem. E come gli altri d'accidiosa freddezza, così i suoi, d'amorosa caldezza sono testimoni.
159) Dizion. 2° Ed. .
VILUPPO
Apri Voce completa

pag.928



1) id: 50a78aefb10747b78999db1f6e912292)
Esempio: Amet. 27. Le quali sopra l'orecchie, in tonda treccia raccolti, ec. in piccolo viluppo stendendosi.


2) id: 1dfcae5dd05747b69119548348a56528)
Esempio: Bocc. nov. 60. 11. La quale aperta, trovarono in un gran viluppo, di zendado fasciata.