Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 384 msec - Sono state trovate 5274 voci

La ricerca è stata rilevata in 16167 forme, per un totale di 10888 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
16153 14 16167 forme
10879 9 10888 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 2° Ed. .
COMANDAMENTO
Apri Voce completa

pag.193



1) id: b984208922bc444a97738589d80ba325)
Esempio: E Bocc. nov. 8. 1. Senza alcun comandamento aspettare.
201) Dizion. 2° Ed. .
COMINCIATRICE
Apri Voce completa

pag.195



1) id: 39b57088308d4f08838bf35bb9760804)
Esempio: Bocc. Introd. 49. Io, che cominciatrice fui de' ragionamenti.
202) Dizion. 2° Ed. .
MIO
Apri Voce completa

pag.519



1) id: 992e8f4dbf024aacbe9f8989296e7230)
Esempio: E Bocc. nov. 1. Ho fatte mie piccole mercatantie.


2) id: 53e7f1fad1a64132bbf1d94a68aa7132)
Esempio: E Bocc. nov. 23. 25. Ma tu se molto bene ammendato, per li miei gastigamenti.
203) Dizion. 2° Ed. .
DISLEALE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: f71304060344423da058ba97570a07a1)
Esempio: Bocc. n. 23. 23. Disleale spergiuro, e traditor chiamandolo.
204) Dizion. 2° Ed. .
FISO
Apri Voce completa

pag.344



1) id: 52cb70e9ddbf4dc9a9a473376d1e8b00)
Esempio: Bocc. n. 99. 27. E cominciò fiso a riguardarla.
205) Dizion. 2° Ed. .
TI
Apri Voce completa

pag.876



1) id: b3c750a4facd4e5fb953dbb569ca8707)
Esempio: Bocc. n. 43. 12. Ma tuttavia ti vogliam ricordare.


2) id: e17f5c6d1ae94264b1b4d1f51690ce2c)
Esempio: E Bocc. num. 38. Ed etti grave il costassù ignuda dimorare.


3) id: 98c847f4a66544b48adb676b921ce352)
Esempio: Bocc. n. 42. 10. Gostanza, io ti menerò in casa d'una bonissima donna Saracina.


4) id: 615e0833ca3c4de4b50f8f52a28854c8)
Esempio: Bocc. n. 18. 16. Se tu ti contenti lasciare appresso di me questa tua figlioletta.


5) id: dfb8736ed89d49908879ad2e40515320)
Esempio: Bocc. nov. 43. 11. Che tu con noi ti rimanga, per questa sera, n'è caro.


6) id: 7d5b036a539840518700991d4bdc49a0)
Esempio: E Bocc. nov. 77. 52. Insegnamegli, e io andrò per essi, e farotti di costassù scendere.
206) Dizion. 2° Ed. .
CHIUDERE
Apri Voce completa

pag.178



1) id: 277db5d6c2ac49b6a83005f792010c44)
Esempio: Bocc. nov. 15. 20. Prestamente andò a chiuder l'uscio.


2) id: 38acd53e49f84b37b23ea8a374005762)
Esempio: Bocc. n. 14. 7. Chiusagli la via da potersi partire.


3) id: e48241134312467c9a4daff302d9f203)
Esempio: Bocc. n. 22. 8. E chiuso, e avviluppato nel mantéllo.


4) id: d441d2e1633548ba8beae3e433403cc4)
Esempio: Bocc. g. 6. f. 11. Ne da altra ripa chiuso, che dal suolo del Prato.


5) id: 361a8063ba354084bf4bbbbf125e2cea)
Esempio: E Bocc. nov. 16. 18. In un luogo dilettevole, e pien d'erba, e d'alberi chiuso.


6) id: 0202e7562ad14c55ab0a2bb1da39ef86)
Esempio: Bocc. n. 16. 31. Anzi sì ogni parte sensitiva le chiusero, che, quasi morta, nelle braccia del figliuol cadde.


7) id: a2adca4533ad4e0b908f98085bc07def)
Esempio: E Bocc. nov. 38. 15. Sotto 'l mantél chiusa, tra donna, e donna mettendosi, non ristette prima, che ec.


8) id: 020c3958cc99439eae3c459403d9a537)
Esempio: E Bocc. nov. 38. 11. E ristretti in se gli spiriti, senza alcun motto fare, chiuse le pugna, allato a lei si morì.
207) Dizion. 2° Ed. .
FOLLE
Apri Voce completa

pag.347



1) id: 66a701d7fe0b4711adf116ff1886b43a)
Esempio: Bocc. nov. 96. tit. Vergognandosi del suo folle pensiero.
208) Dizion. 2° Ed. .
FOLTO
Apri Voce completa

pag.347



1) id: b3e3192c5a5c48b4a2fcb4496a39b898)
Esempio: Bocc. n. 47. 6. Un boschetto assai folto d'albuscelli.


2) id: 74ff4f455a9247d89fe327ba72cc1167)
Esempio: Bocc. n. 77. 6. S'è messa la più folta neve del Mondo.
209) Dizion. 2° Ed. .
DILIGENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.154 [264]



1) id: 9de7945c40ed41fa97e97c32e299bc81)
Esempio: Bocc. nov. 65. 2. Diligentissimi cercatori della lor morte.
210) Dizion. 2° Ed. .
DIRITTAMENTE
Apri Voce completa

pag.269



1) id: 5b22b70e7f5941e581fa81787612bcb0)
Esempio: Bocc. n. 4. 7. Dirittamente se n'andò alla camera.


2) id: 6df648eaf8784180852870087894f994)
Esempio: Bocc. n. 2. 12. Giannotto, il quale aspettava dirittamente contraria conclusione.


3) id: 56a9ee776d7e440aa53064bf0becd13f)
Esempio: E Bocc. nov. 4. 6. La quale, al fine immaginato da lui, dirittamente pervenne.


4) id: 2746f300677e42e88ac2f3f8140007dc)
Esempio: E Bocc. nov. 67. 5. Tu se dirittamente famiglio da dovere esser caro a un gentil'huomo di questa terra.
211) Dizion. 2° Ed. .
DISABITATO
Apri Voce completa

pag.270



1) id: c22cdb45566b45c9b58c29a0a7a72d9f)
Esempio: Bocc. n. 77. 26. Sopra una qualche casa disabitata.
212) Dizion. 2° Ed. .
STOLTO
Apri Voce completa

pag.842



1) id: ca356c00f37345daa23331ac2f0c5498)
Esempio: Bocc. n. 77. 39. Chiamalo, stolta, che tu se.


2) id: 2fb96b7cf0894ee6b8698e04b1be2d55)
Esempio: E Bocc. nov. 73. 15. Sappi chi sarebbe stato sì stolto, che avesse creduto, ec.


3) id: 296bbaf908724a5cb2fceeede3567bd3)
Esempio: E Bocc. nov. 60. 22. Li quali, poichè alquanto la stolta moltitudine ebbe, con ammirazion, guardati.
213) Dizion. 2° Ed. .
SOLOCHE
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 45366261a89648d28907916420d7e48e)
Esempio: Bocc. Introd. n. 35. Solo chè l'appetito le cheggia.


2) id: 3b1f52c5e7914430bdcbe73b9044ed3e)
Esempio: E Bocc. nov. 94. 17. Questo farò io volentieri, sol che voi mi promettiate, ec.
214) Dizion. 2° Ed. .
SORRIDERE
Apri Voce completa

pag.808



1) id: 5d264f70bc084cf4ac81671c6ecae619)
Esempio: Bocc. n. 52. 6. Volto agli ambasciadori, sorridendo, disse.


2) id: 66b225eba48241edbb566f40ba17da84)
Esempio: E Bocc. nov. 65. 19. La donna cominciò a sorridere, e disse.
215) Dizion. 2° Ed. .
SOSPIROSO
Apri Voce completa

pag.811



1) id: 9332b8c426d74f679931068a8df02ce1)
Esempio: Bocc. Filostr. E tal, quale era sospiroso, e pio.
216) Dizion. 2° Ed. .
BENAVVENTUROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.116



1) id: 71a2633b7e214c5cadd0c1640ab0c96a)
Esempio: Bocc. n. 28. 12. Benavventurosamente visitò la bella donna.


2) id: fa5d2b53b27b4e26b7a78c3bc5c364c4)
Esempio: E Bocc. n. 34. 11. Andiamo adunque, e benavventurosamente assagliam la nave.
217) Dizion. 2° Ed. .
BENIGNEZZA
Apri Voce completa

pag.118



1) id: b22880acc59a462092fd1306812896d0)
Esempio: Bocc. Amet. c. 96. Di somma benignezza sempre pieno:
218) Dizion. 2° Ed. .
SALUTE
Apri Voce completa

pag.738



1) id: c249427589054274b1f01175d135e774)
Esempio: Bocc. n. 47. 9. Per la sua salute pregando.
219) Dizion. 2° Ed. .
SAPORITAMENTE
Apri Voce completa

pag.741



1) id: ced8da5194c04c72aecf5b391dc6424e)
Esempio: Bocc. nov. 52. 6. Cominciava a ber sì saporitamente.