Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 438 msec - Sono state trovate 5274 voci

La ricerca è stata rilevata in 16167 forme, per un totale di 10888 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
16153 14 16167 forme
10879 9 10888 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 2° Ed. .
NOBILMENTE
Apri Voce completa

pag.544



1) id: ed6ef657cacd4248b4ab7dc8a175d952)
Esempio: Bocc. nov. 7. 13. Il fe nobilmente vestire.
101) Dizion. 2° Ed. .
DILATARE
Apri Voce completa

pag.260



1) id: 393e4289928b4cafada3b180d3a9cf91)
Esempio: Bocc. lett. Ilquale tanto tempo continuamente s'è dilatato.
102) Dizion. 2° Ed. .
DILETTAZIONE
Apri Voce completa

pag.260



1) id: 812d7778e18a4b458883da663f8405b8)
Esempio: Bocc. nov. 47. 7. L'ultime dilettazioni d'amor conosciute.
103) Dizion. 2° Ed. .
DISONESTISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: f92674da8c59495491d514fec6133ac6)
Esempio: Bocc. n. 2. 8. Disonestissimamente peccare in Lussuria.
104) Dizion. 2° Ed. .
DISPERATO
Apri Voce completa

pag.284



1) id: 3ec26ffaadd4483d933b13520373ad48)
Esempio: Bocc. n. 27. 15. Egli se n'andò disperato.


2) id: bc957f7ac33f4bd9b57a00300e3677c1)
Esempio: E Bocc. nov. 13. tit. tornandosi a casa per disperato.


3) id: 7f979129124344daad3fd4913c4a0894)
Esempio: Bocc. n. 48. 15. Il romor disperato della cacciata giovane, da tutti fu cominciato a udire.
105) Dizion. 2° Ed. .
FATTEZZA
Apri Voce completa

pag.328



1) id: bfe481b25ba6418e8c9cfef72b162e1f)
Esempio: Bocc. n. 17. 2. Parevano le sue fattezze bellissime.


2) id: fd4d47b5e5404103b637a0ab9cdbd236)
Esempio: Bocc. Sopra Dan. E prima ti dice l'altezza, e la fattezza di questo circolo.
106) Dizion. 2° Ed. .
FEDEDEGNO
Apri Voce completa

pag.330



1) id: 0550aa975c5a424e9130da2a40032887)
Esempio: Bocc. Introd. n. 8. Quantunque da fededegno udito l'avessi.
107) Dizion. 2° Ed. .
FEDELMENTE
Apri Voce completa

pag.331



1) id: aa4a4e3a18134d62b19230099f9ebe89)
Esempio: Bocc. n. 93. 13. Familiarmente accompagnato, e fedelmente consigliato.
108) Dizion. 2° Ed. .
FERMEZZA
Apri Voce completa

pag.333



1) id: 716a0a95e0b941b8a96ccd55b6a91df5)
Esempio: Bocc. n. 2. 2. Con più fermezza d'animo seguitiamo.


2) id: a7118c63a08241649a4dfb66f20a8dd7)
Esempio: E Bocc. n. 19. 8. Dee avere più di fermezza, e costanza.
109) Dizion. 2° Ed. .
FERVENTISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.334



1) id: 676bb0140bb84fd68f9011fc719a6492)
Esempio: Bocc. n. 16. 17. E ferventissimamente l'un dell'altro s'innamorò.
110) Dizion. 2° Ed. .
FERVENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.334



1) id: 5de0328dea2748b8b1872300a9ece85b)
Esempio: Bocc. n. 77. 54. Il Sole, ilquale era ferventissimo.


2) id: 94a27a708a734d25963784acd6753b21)
Esempio: E Bocc. n. 98. 52. Chi avrebbe Tito, senza alcuna sospizione, fatto ferventissimo a conceder la sorella a Gisippo?
111) Dizion. 2° Ed. .
ALTO
Apri Voce completa

pag.43



1) id: bb427b59b30e496a8a1308f06776cbde)
Esempio: Bocc. canz. 9. In così alto e ragguardevol loco.


2) id: 1c2043498b354b45b1ed0e4a2f976368)
Esempio: E Bocc. n. 5. 3. Era il Marchese di Monferrato huomo d'alto valore.


3) id: 76d7684b1d71490e99a5ad75e9963912)
Esempio: Bocc. n. 41. 6. La quale essa, da alto sonno gravati, teneva chiusi.


4) id: 57c203183c9a400f9de5f01e1ecfeb81)
Esempio: E Bocc. n. 18. 27. L'alta bellezza, e le laudevoli maniere della nostra Giannetta.


5) id: 2bd51e80d6544b16ae6594fba74965b0)
Esempio: E Bocc. num. 19. Niuno mal si fece nella caduta, quantunque alquanto cadesse da alto.


6) id: 7aa1152e36ae4816994f6daa9c60fced)
Esempio: Bocc. n. 22. 15. Quantunque di bassa condizion sia, assai ben mostra d'essere d'alto intelletto.


7) id: 45138dabdeef4623bb63257c997ed3b9)
Esempio: E Bocc. introd. num. 56. Come voi vedete il Sole è alto, e 'l caldo è grande.


8) id: fb0ffffc63f14fa08533dd791a15ea5c)
Esempio: E Bocc. n. 5. 26. Le quali avrebbon forza di pigliare ciascuno alto animo di qualunque huomo.


9) id: b41b6eb436894184aba559a78f10e052)
Esempio: E Bocc. n. 18. 46. E quando Giachetto prese gli alti guiderdoni, per l'avere insegnato il Conte.


10) id: 9b7e4ef12c624effb199cb5c103063c2)
Esempio: E Bocc. g. 3. p. 6. Gittava tanta acqua, e sì alta verso 'l Cielo, ec. Che dimeno avria macinato un mulino.


11) id: cdcdbdbc5f59471686f034060a613e92)
Esempio: Bocc. n. 15. 26. E su per una via, chiamata la ruga Catalana, si mise, e verso l'alto della città andando, ec.


12) id: f0f4061420ad456c926421f914499ed4)
Esempio: E Bocc. n. 29. 10. Molto più lieta vita con lei avrete, che con una dama di più alto lignaggio non avreste.
112) Dizion. 2° Ed. .
IGUALE.
Apri Voce completa

pag.403



1) id: 6a306a5b7b774eae9dd98bb5202e30b1)
Esempio: Bocc. n. 17. 50. Quasi da iguale appetito tirate.
113) Dizion. 2° Ed. .
IMMAGINAZIONE
Apri Voce completa

pag.405



1) id: 639c121bcf9448f39ae3cb7c94bf45bd)
Esempio: Bocc. n. 21. 7. Ed in questa immaginazione fermatosi.
114) Dizion. 2° Ed. .
IMMOBILE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: a88563265aeb41eebb523419340bf023)
Esempio: Bocc. n. 38. 16. Levar volendola, ed immobile trovandola.
115) Dizion. 2° Ed. .
VENTOTTO
Apri Voce completa

pag.918



1) id: 0892f5ceeb284654971a55844d14847b)
Esempio: Bocc. nov. 24. 3. Giovane ancora di ventotto anni.
116) Dizion. 2° Ed. .
VERGOGNOSO
Apri Voce completa

pag.920



1) id: 00903f88db5f4bbc9286eb1775ca8f15)
Esempio: Bocc. n. 82. 8. La giovane vergognosa, e timida.
117) Dizion. 2° Ed. .
AMPLIARE.
Apri Voce completa

pag.52



1) id: 0edc288589d0471785e6a1c3a41c649c)
Esempio: Bocc. Introd. n. 4. Verso l'occidente miserabilmente s'era ampliata.
118) Dizion. 2° Ed. .
ANGOSCIATO
Apri Voce completa

pag.55



1) id: 392061d41f984c35b16830497d662e0a)
Esempio: Bocc. n. 77. 55. Da mille noiosi pensieri angosciata.
119) Dizion. 2° Ed. .
TALORA
Apri Voce completa

pag.862



1) id: e35def76fe02449e9ef72d70482c6054)
Esempio: Bocc. nov. 1. E fra se stessi talor diceano.