Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 343 msec - Sono state trovate 1372 voci

La ricerca è stata rilevata in 3332 forme, per un totale di 1958 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
3328 4 3332 forme
1956 2 1958 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 2° Ed. .
TIEPIDITA
Apri Voce completa

pag.876



1) id: 82efbf5e951c45edbb849948a134306d)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Così abbiamo veduto, che 'l primo vizio, il quale, ec. sì è tiepidità, la quale non è altro, che piccolo amore del vero bene.


2) id: 7386a438d64e464881ba5ea67f3755eb)
Esempio: E med. cuor. Questa negligenza, e tiepidità, non ha buona scusa.
41) Dizion. 2° Ed. .
DEIFICARE
Apri Voce completa

pag.250



1) id: fe97bc2aeb60454b8347933c2434d2af)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. E non è grande ingiuria a Dio, che l'huomo, ilquale è creatura, quasi deificandosi, dea a se l'onore, che solo si conviene a Dio?
42) Dizion. 2° Ed. .
VIRTU
Apri Voce completa

pag.930



1) id: 11d1cb8ebeb444db94ded3835a8b5fb2)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Diffinendo parimente la virtù S. Agostino, dice: ch'ella non è altro, che una egualità di mente, che da ogni parte sia conforme alla ragione.


2) id: 43cdb9b52cb44848aea8b7e473cd7ae5)
Esempio: E Cavalc. Discipl. Spirit. di sotto. La virtù è un'abito volontario, il quale tiene il mezzo, onde ogni estremità è viziosa.


3) id: 3a184d6348ad4abf9e9e72c81a8da6f9)
Esempio: E Cavalc. Discipl. Spirit. altrove. E S. Giovan Grisostomo. Virtù, dice, è dirittamente d'Iddio sentire, e dirittamente tra gli huomini vivere, e operare.


4) id: 0acf6cac35ea4228857b2a40389af825)
Esempio: E Cavalc. Discipl. Spirit. appresso. E San Bernardo ancora discrive la virtù, così dicendo. La virtù è uso di volontà libera, secondo 'l comandamento della ragione.


5) id: f0a22d254b86400497ef6215f8fecadb)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Virtudi sono chiamati quegli spiriti, per li quali si fanno le virtù de' miracoli.
43) Dizion. 2° Ed. .
VENTOSO
Apri Voce completa

pag.918



1) id: cf3e0aa1a05749b8bb325f464bff1147)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Come lo stomaco ventoso perde l'appetito, così la tiepidezza, per la quale ci pare essere alcuna cosa, ci toglie l'appetito, e 'l disiderio di migliorare.
44) Dizion. 2° Ed. .
SETE
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 2e4b5092f45c43bdbdbfab34e9ca573a)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Onde, come l'acqua, che altri ha in mano, non ispegne la sete della bocca, così l'oro in borsa, non può tor la sete del cuore.
45) Dizion. 2° Ed. .
ALLA DIROTTA
Apri Voce completa

pag.38



1) id: 86a1bb6d67ef4a45bc251408cea1917c)
Esempio: Caval. Discipl. spir. Che lavorío non si pigli alla dirotta, per alcuna cupidità, ma più tosto per servigio dello spirito.
46) Dizion. 2° Ed. .
DURITA
Apri Voce completa

pag.303



1) id: 4785eff16e85446a88b009023c8265c0)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Sij certo, che secondo la durità del tuo cuore, tu tesaurizzi a te stesso quell'ira, la quale ti mosterrà il giusto giudice, nel dì del giudizio.
47) Dizion. 2° Ed. .
SGHERRO
Apri Voce completa

pag.786



1) id: 975b0cda566b403c889004c53797a9bc)
Esempio: Caval. Disc. spirit. Parole più ingiuriose, e villane, che non direbbe uno sgherro a un suo ragazzo.
48) Dizion. 2° Ed. .
FRIGIDITA
Apri Voce completa

pag.359



1) id: 9a3487a53d7c4a23837c9f2ba2b7be72)
Esempio: Cavalc. med. spirit. Poichè dunque abbiamo rinunziato al Mondo, e siamoci partiti dallo stato della frigidità del peccato, ec.
49) Dizion. 2° Ed. .
STUPENDISSIMO.
Apri Voce completa

pag.849



1) id: 1078dacc0c4540fda9f34a54db19643c)
Esempio: Cavalc. discip. spirit. E sempre la tua mente sia indotta, e tratta a considerare le mirabili cose, anzi stupendissime d'Iddio.
50) Dizion. 2° Ed. .
DIFFICULTOSO
Apri Voce completa

pag.256 [258]



1) id: 58e1c3452e1d4a75bad2a4c386a56551)
Esempio: Cavalc. med. spir. Essendo cotal cammino difficultoso, e 'l tempo breve.
51) Dizion. 2° Ed. .
SCONCIO
Apri Voce completa

pag.761



1) id: e07b32545a34409db909dc64232c0981)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Come dunque sarebbe stolto, chi volesse innanzi sempre tenere il braccio sconcio, e vivere in continua pena, che sentir solo il duolo del racconciarlo [cioè guasto, e slogato]
52) Dizion. 2° Ed. .
IMBROGLIARE
Apri Voce completa

pag.405



1) id: c26ea4dee17146ae8aa0e6d5900ba5d5)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Io appello a questa manifesta gravezza, che voi mi fate, e così appellando, il misero passò all'altra vita, nella maniera, che, appellando, e imbrogliando, aveva ingannato, e dannificato altrui.
53) Dizion. 2° Ed. .
SPILLO
Apri Voce completa

pag.825



1) id: f57ea6f5dbf6408cb2ab15d591dd4e59)
Esempio: Cavalc. discipl. spirit. Come sarebbe stolto, chi per cercare un'ago, o uno spillo, ardesse un cero di libbra, perchè, posto che egli il truovi, e' gli costa più assai, ch'e' non vale.


2) id: f8ba1cb4fd6c4df0a92f3a0af286bd8c)
Definiz: ¶ E SPILLARE disse Lorenz. Med. Canz. metaforicamente, per fuggir, con l'equivoco, il disonesto.


3) id: aaf2d12914324efa9c2d010481f36921)
Esempio: Lorenz. Med. Canz. Di promesse io son già stucco, Fa ch'omai la botte spilli.
54) Dizion. 2° Ed. .
GLORIFICARE.
Apri Voce completa

pag.383



1) id: 3eda33dbd4574451a95853f673dff21c)
Esempio: Cavalc. discipl. spir. E furono ingrati al creatore, il quale, pur conoscendo in alcun modo, per lo lume dello 'ntelletto, non lo glorificarono.
55) Dizion. 2° Ed. .
DISAGGUAGLIARE
Apri Voce completa

pag.270



1) id: 1d8e6059b26449b884269a5fdab4fa01)
Esempio: Cavalc. med. spirit. I quali, quanto in gran parte da loro si disagguaglino, non lo so dire, ma l'opere stesse gridano.
56) Dizion. 2° Ed. .
RIACCENDERE.
Apri Voce completa

pag.690



1) id: 0f2511e4ab7d4ef28a57244b783f156d)
Esempio: Cavalc. discipl. spirituale. A' quali, ogni dì ripensando, e nel cuore questo fuoco d'amore riaccendendo, e accrescendo, non mai si spegnerà.
57) Dizion. 2° Ed. .
DILETTOSO
Apri Voce completa

pag.260



1) id: 21819effd7474214b8b01b79654ea981)
Esempio: Cavalc. med. spirit. Gli huomini virtuosi si vede, che hanno più lunga vita, e assai più dilettosa, e gioconda, che i cattivi.
58) Dizion. 2° Ed. .
TRAVERSO
Apri Voce completa

pag.895



1) id: 7e1d181552044b6e9d4be9e48c5ee9fa)
Esempio: Cavalc. med. spirit. E Innanzi che gli ricevessono a professione, gli provavano con molte ingiurie, e obbedienze traverse, e fuor di modo, ec.
59) Dizion. 2° Ed. .
ECCITARE
Apri Voce completa

pag.305



1) id: 3c093165b3f64d60a8acac0a28b268ac)
Esempio: Cavalc. Med. spirit. Sostenendo noi valorosamente le tribolazioni, poichè elle ci purgano, e pruovano, e ci tolgono al male, ed eccitano al bene.