Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 676 msec - Sono state trovate 1372 voci

La ricerca è stata rilevata in 3332 forme, per un totale di 1958 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
3328 4 3332 forme
1956 2 1958 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 2° Ed. .
TRIBOLO
Apri Voce completa

pag.897



1) id: b0064c35bdc94b6987c489cf7cdfc731)
Esempio: Cavalc. med. cuor. Gli lascioe la moglie, e gli amici per suo tribolo.
121) Dizion. 2° Ed. .
OCCUPAMENTO
Apri Voce completa

pag.551



1) id: 4ff391ef1fe84decb31ed53437b076d7)
Esempio: Cavalc. med. cuor. Sentendo molta accidia, e occupamento di pensieri, oroe, e disse.
122) Dizion. 2° Ed. .
INTIEPIDARE
Apri Voce completa

pag.447



1) id: f4177c7eae11457f801cc60fa127602e)
Esempio: Cavalc. med. cuor. E molti sono già infermati del corpo, e intiepidati dell'anima.
123) Dizion. 2° Ed. .
INVESCHIARE, INVISCHIARE,INVISCARE , e INVESCARE
Apri Voce completa

pag.453



1) id: c16c1b7035644a3b98f00ea687460162)
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Si dice nell'ecclesiastico. Lo furore, e l'ira m'inviscano la vita.
124) Dizion. 2° Ed. .
VOLONTEROSO
Apri Voce completa

pag.941



1) id: d10bf2315de2489591d10e33d94117a0)
Esempio: Cavalc. med. cuor. E però è molto volonteroso ad estirparla, e torla dell'animo.
125) Dizion. 2° Ed. .
OZIO
Apri Voce completa

pag.569



1) id: a60fde6c79784c02975096a5110dfbcb)
Esempio: Cavalc. med. cuor. L'ozio è sentína, e cagione d'ogni mal pensiero, e volontà.
126) Dizion. 2° Ed. .
AROMATO
Apri Voce completa

pag.75



1) id: 195717fb060d4459865a44f9f08dcd83)
Esempio: Cavalc. Med. del cuore. Lo 'ncenso, e altri arómati al fuoco rendono odore.
127) Dizion. 2° Ed. .
INLACCIARE
Apri Voce completa

pag.438



1) id: 71cfe45ffd8f4c2da72f614a4bdaf3f3)
Esempio: Cavalc. med. cuor. Le para innanzi, come lacciuoli, acciocchè periscano, in esse inlacciandosi.
128) Dizion. 2° Ed. .
INCARNAZIONE
Apri Voce completa

pag.417



1) id: 210b71280c9a443385ae50ba215be3f2)
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Per la sua incarnazione siamo ingentiliti, e con lui uniti.
129) Dizion. 2° Ed. .
MAGNIFICENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 2211190e6ad347768416e94738d53dd7)
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Di magnificentissima bontà è, che tu ami lo tuo nimico.
130) Dizion. 2° Ed. .
MALVAGIO
Apri Voce completa

pag.493



1) id: 58cf497ee9934f759360b81c84126fdc)
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Vita pessima, malvagia è andare albergando di casa in casa.
131) Dizion. 2° Ed. .
PESSIMO
Apri Voce completa

pag.604



1) id: 291af88e65b34582aff98e9604299597)
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Vita malvagia pessima è andare albergando di casa in casa.
132) Dizion. 2° Ed. .
ECCESSIVAMENTE
Apri Voce completa

pag.304



1) id: 4794503fa8994501b0afd73addfb8af2)
Esempio: Cavalc. med. cuor. Ne parlano così eccessivamente, senza determinare al tutto, qualche, ec.
133) Dizion. 2° Ed. .
SOAVITA
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 1133fb48aebe4e5aaf7e103257aa2651)
Esempio: Cavalc. Med. cuor. Gusti, per esperienza, la sua soavità, e clemenza [cioè benignità]
134) Dizion. 2° Ed. .
DIBOSCARE
Apri Voce completa

pag.256



1) id: 473be629b27a48e89428bea998be5209)
Esempio: Cavalc. med. cuor. Disse questi al suo figliuolo, va dibosca la posession nostra.
135) Dizion. 2° Ed. .
INVASATO
Apri Voce completa

pag.452



1) id: a3c7dbab5109412f81ead3b71d17776b)
Esempio: Cavalc. Pungiling. Gridando le demonia in certi invasati.
136) Dizion. 2° Ed. .
VOLPICELLA
Apri Voce completa

pag.941



1) id: 1f69d8ff1e51474dbde86c8c1cc14736)
Esempio: Cavalc. Pungil. Ancora li derisori sono, come volpicelle.
137) Dizion. 2° Ed. .
ESPRESSAMENTE
Apri Voce completa

pag.315



1) id: ffb68e59c1c04f98aed7ff7fdaf57a51)
Esempio: Cavalc. Specc. cr. E questo espressamente mostrò nell'evangelio.
138) Dizion. 2° Ed. .
MARTIRIO, e MARTIRO
Apri Voce completa

pag.501



1) id: bae593eea49a45a696ec25d4c9288607)
Esempio: Cavalc. Specc. Cr. La tentazione è grande martirio.
139) Dizion. 2° Ed. .
SOAVEMENTE
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 593c953dd0af4f608ff17194d8095468)
Esempio: Cavalc. specch. Cr. E portate soavemente ogni avversitade.