Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 544 msec - Sono state trovate 6020 voci

La ricerca è stata rilevata in 15344 forme, per un totale di 9320 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
15335 9 15344 forme
9315 5 9320 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 2° Ed. .
CORO
Apri Voce completa

pag.124 [224]



1) id: 170ef3d1b3564d40835a253e2de7c269)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Non perseverava in orazione con gli altri, detto l'uficio, ma usciva di coro.
121) Dizion. 2° Ed. .
MOSTRUOSO
Apri Voce completa

pag.531



1) id: 9a251a1b8826463d83dc65c6326bea93)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Mostruosa cosa è l'huomo, che ha l'anima immortale, ponere così efficace amore, ec.
122) Dizion. 2° Ed. .
ESAUDIRE
Apri Voce completa

pag.313



1) id: 82b5e07ce3004129a985b661022774e3)
Esempio: Cavalc. fr. ling. E truovo, che, in somma, cinque sono, che c'impediscono, che esauditi non siamo.
123) Dizion. 2° Ed. .
ESECRABILE
Apri Voce completa

pag.313



1) id: bb6e9a2ee00b4e2f8caa07912f94dff9)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Chi chiude l'orecchie, che non oda la legge, la sua orazione è esecrabile.
124) Dizion. 2° Ed. .
INREPRENSIBILE
Apri Voce completa

pag.441



1) id: 97bf70c3311e41ed85aaf56b245296e3)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Dico in prima, che a degnamente predicare si richiede buona, e inreprensibile vita.


2) id: 6f4e6ff73863497db50316a34da7406c)
Esempio: E Cavalc. fr. ling. appresso. Dice S. Paolo, che il Vescovo, al quale proprio s'appartiene di predicare, debbe essere inreprensibile.
125) Dizion. 2° Ed. .
FAGGIO
Apri Voce completa

pag.319



1) id: b2abeec5f9b04a1991b09f5086e6b1ed)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Soleva dire giocosamente, che le querce, e i faggi gli erano stati maestri.
126) Dizion. 2° Ed. .
RICOMPENSARE
Apri Voce completa

pag.694



1) id: c31f53f46e754d6c81ba9b6aa9da7f4b)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Lentamente procede la divina severità, ma poi, ricompensando lo 'ndugio, maggior pena dà.
127) Dizion. 2° Ed. .
SACRIFICIO
Apri Voce completa

pag.733



1) id: a4ad1cc75b51440199993401bb79dd46)
Esempio: Cavalc. fr. ling. L'orazione è sacrificio mentale, il quale a Dio l'anima offerisce delle sue viscere.
128) Dizion. 2° Ed. .
VISCERE
Apri Voce completa

pag.931



1) id: b56d8f4e91b141a2941784c706a68adf)
Esempio: Cavalc. fr. ling. L'orazione è sacrificio mentale, il quale a Dio l'anima offerisce delle sue viscere.


2) id: a1b85763ac0b46f8940b3df3b3c3a913)
Esempio: Guer. P. F. Le più profonde viscere della terra.
129) Dizion. 2° Ed. .
RIDOMANDARE
Apri Voce completa

pag.698



1) id: bfd2175e5bd44fa3a2b1fcd2b25799e8)
Esempio: Cavalc. Fr. ling. Si lo fece pigliare, e mettere in prigione, e ridomandógli il debito perdonato.
130) Dizion. 2° Ed. .
LENTAMENTE
Apri Voce completa

pag.470



1) id: 939c235b12bd480e93b5c85d90524aa9)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Lentamente procede la divina severità, ma poi, ricompensando lo 'ndugio, maggior pena da.
131) Dizion. 2° Ed. .
SEVERITA
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 671d34e38fc6452581f05e6db6b7d32d)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Lentamente procede la divina severità, ma poi, ricompensando lo 'ndugio, maggior pena dà.
132) Dizion. 2° Ed. .
TOSTO
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 09c81bd9d9b44b7f991b6451f4db5c90)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Le cose tosto date, e trovate, par che l'huom non le reputi care.
133) Dizion. 2° Ed. .
NEBBIA
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 9170d513195b44538ef8542e1e9e5850)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Come il vento caccia la nebbia, così il canto devoto caccia le demonia.
134) Dizion. 2° Ed. .
DI CUORE
Apri Voce completa

pag.256



1) id: 62952a1059f6435c9e0b61cc07952a96)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Gli doni delli suo' beni, e perdóni di buon cuore le 'ngiurie ricevute.
135) Dizion. 2° Ed. .
PREDICATORE.
Apri Voce completa

pag.629



1) id: e8db2f7e9ea9420eb3b7fe339045e442)
Esempio: Cavalc. fr. ling. Invano s'affatica la lingua del predicatore, se lo Spirito santo non lavora dentro nel cuore.
136) Dizion. 2° Ed. .
OZIOSO
Apri Voce completa

pag.569



1) id: 638f6177652944d4baa189f132d26fd5)
Esempio: Caval. fr. ling. Sempre che esso Diavolo vede l'huomo ozioso, subito lo mette in opera.
137) Dizion. 2° Ed. .
ESTENDERE
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 46881f5bffd74746a75982d1f11bd4f9)
Esempio: Caval. fr. ling. Ma non m'estendo a dir di più, per non esser troppo prolisso.
138) Dizion. 2° Ed. .
SPECIE
Apri Voce completa

pag.819



1) id: f5342dbc6f544aa58e963ff1b10f74fc)
Esempio: Caval. fr. ling. E lo Spirito santo discese sopra di lui in ispecie di colomba.
139) Dizion. 2° Ed. .
PERMANERE
Apri Voce completa

pag.600



1) id: 3d28144228204b629f7a3dbe6a90adcc)
Esempio: Caval. fr. ling. Pogniamo, che molti santi permanessero, e fossero perfetti nel diserto, quantunque idioti.