Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 319 msec - Sono state trovate 6826 voci

La ricerca è stata rilevata in 25083 forme, per un totale di 18249 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
25043 40 25083 forme
18217 32 18249 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 2° Ed. .
CODARDO
Apri Voce completa

pag.188



1) id: 1ee6267a189c4a698beb00b3b647c895)
Esempio: Tac. D. Al falso grido, ch'e' fosse morto credettero, e cedettero, incodarditi, la vittoria.
61) Dizion. 2° Ed. .
INSOPPORTABILE
Apri Voce completa

pag.444



1) id: 8fd672a85b5d4318aa053a2c036e990c)
Esempio: Dav. Corn. Esservi quella madre insopportabile più che donna.
62) Dizion. 2° Ed. .
PARERE
Apri Voce completa

pag.579



1) id: 9506a48c52054e0da9a75c7fb0ae3aad)
Esempio: Tac. Dav. post. Parere. A noi oggi significa quel discorso, che ciascheduno, che siede in magistrato, fa della cosa proposta.
63) Dizion. 2° Ed. .
SCANDALIZIOSO
Apri Voce completa

pag.748



1) id: bfbe05d10376455393464f67747ee1bb)
Esempio: Tac. Davan. Scandalosi in pubblico, e disonesti per le case.
64) Dizion. 2° Ed. .
D
Apri Voce completa

pag.243



2) id: c919a467aca94b77aea27b5251159a5c)
Definiz: Lettera, che ha gran parentela con la T, e perciò molte voci latine, nel farsi nostrali, hanno mutato il T in D. come più dolce di suono, Latro Ladro, Potestas Podestà, Litus Lido. Acconsente dopo di se solamente la R, oltre alle vocali, tanto in principio, quanto in mezzo della dizione, e nella stessa sillaba, con perdere alquanto di suono, come DRAGO, SALAMANDRA. Riceve avanti di se, nel mezzo della parola, ma in diversa sillaba, La L, N, R, S, come GELDRA, BANDO, VERDE, DISDICEVOLE. Ma la S, avanti la d. si trova di rado in mezzo di parola, e quasi sempre ne' verbi composti dalla preposizione DIS, come DISDIRE. Nel principio si trova più spesso, come SDEGNO, SDENTATO: e deesi sempre profferire la S, avanti, nel secondo suono, e più rimesso, come nella voce ACCUSA, conforme al detto nella lettera S. Raddoppiasi nel mezzo, quando egli occorre, come FREDDO, ADDURRE.
65) Dizion. 2° Ed. .
GAMBUCCIA
Apri Voce completa

pag.368



1) id: c196ebb13bce4cbba106c6a248da5f37)
Esempio: Tac. D. Post. Per non cacciare delle gamberacce de' poveri cittadini le mosche già ripiene, e satolle.
66) Dizion. 2° Ed. .
DIPIGNERE
Apri Voce completa

pag.266



1) id: 35800ff8730e440c9d93b08db18e19b4)
Esempio: Tac. D. Parve a' lodator di tutte le cose de' Principi oneste, e disoneste, ch'egli avesse dipinto.
67) Dizion. 2° Ed. .
VERDEA
Apri Voce completa

pag.919



1) id: 70f75c3d3ffb4ddbb3e858601ebfa1b0)
Esempio: Dav. colt. E così fannosi le verdee.
68) Dizion. 2° Ed. .
DURACINE
Apri Voce completa

pag.303



1) id: 6e46c2b24878442ebe34847dc6a6ee68)
Esempio: Dav. Colt. Ciriege duracini, o del frate.
69) Dizion. 2° Ed. .
LOGORO
Apri Voce completa

pag.479



1) id: 67c35eee5acc4f37b14646612d1f8fc5)
Esempio: Dav. Colt. A luna scema, e logora.
70) Dizion. 2° Ed. .
BAMBOLEGGIARE
Apri Voce completa

pag.106



1) id: be8bfdf9e77f404aae4591045cc669b9)
Esempio: Dav. scisma. Con gli amici indegnamente bamboleggiò.
71) Dizion. 2° Ed. .
CARNESECCA.
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 8994f733bda2496892f5e5e5f5745cec)
Esempio: Dav. Colt. Scotenna un pezzo di carnesecca.
72) Dizion. 2° Ed. .
COTENNA
Apri Voce completa

pag.232



1) id: e01c6108aa0c4bd495eb1eae8d1e5d44)
Esempio: Dav. colt. Scotenna un pezzo di carnesecca.
73) Dizion. 2° Ed. .
ASSO
Apri Voce completa

pag.85



1) id: 48444f01496d4765b47bc9718f5a76e1)
Esempio: Dav. Corn. Il popolo è asso, o sei. Vedi Fl. c. 113.
74) Dizion. 2° Ed. .
TIRARE, e TRARRE
Apri Voce completa

pag.878



1) id: 057ecbba7ff34f589915012c9e90e20a)
Definiz: Dav. Corn. Tirare al peggio. Interpretar le cose malvagiamente, esser d'animo maligno.


2) id: 77adec51875645f88021102eee32493e)
Esempio: Dav. Corn. Iquali al peggio tirava, e serbava. Il lat. dice in crimen detorquens recondebat.
75) Dizion. 2° Ed. .
BOSCHETTO
Apri Voce completa

pag.104 [128]



1) id: e4de9ad2df634d518efddfece1c67929)
Esempio: Dav. cult. l'uccellare, o vero boschetto per tordi.
76) Dizion. 2° Ed. .
SVAPORARE.
Apri Voce completa

pag.849



1) id: 1ddef712505343ca8d0979f787f16f34)
Esempio: Dav. Colt. Non lasciarlo ne' vasi sturati svaporare.
77) Dizion. 2° Ed. .
MAGONA
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 95a7d9f5ada54f3582d4ab1c48688554)
Esempio: Tac. Dav. Fu fatto maestro delle delizie, in quella magóna niuna ne gustava Nerone, che Petronio non ne fosse arbitro. Qui è metaf. e val copia.
78) Dizion. 2° Ed. .
INFINTO
Apri Voce completa

pag.431



1) id: 8092fcbff1a649fbbacaffd8bdf684fd)
Esempio: Dav. Corn. Non avere altro mai, che ire infinte, e soppiatte libidini mulinate.
79) Dizion. 2° Ed. .
CORBA
Apri Voce completa

pag.223



1) id: 673a7d5d709c45119d3773418c82c9f6)
Esempio: Dav. col. mettigli al piede un corbello di coiacci.