Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 535 msec - Sono state trovate 10675 voci

La ricerca è stata rilevata in 31384 forme, per un totale di 20701 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
31364 20 31384 forme
20689 12 20701 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 2° Ed. .
ERRANZA
Apri Voce completa

pag.312



1) id: e7e06e17480d439dabcbbdb2bc74fcc5)
Esempio: Dan. Rim. Così mi truovo in amorosa erranza.
21) Dizion. 2° Ed. .
FUMMIFERO
Apri Voce completa

pag.361



1) id: 71250eaf3b58451095fe230489494ffe)
Esempio: Dan. Rim. Versan le nevi le fummifere acque.
22) Dizion. 2° Ed. .
FINITÀ
Apri Voce completa

pag.342



1) id: 42a8ddb996214f4ab8de02d3e9748f02)
Esempio: Dan. Rim. Che possan guari star senza finita.
23) Dizion. 2° Ed. .
SCOLORITO
Apri Voce completa

pag.759



1) id: 94f186e6a59a4359a48b1cc15d91b370)
Esempio: Dan. rim. E mostra poi la faccia scolorita.
24) Dizion. 2° Ed. .
MALAMENTE
Apri Voce completa

pag.490



1) id: e4a8612c77304a63852334e9b8a999da)
Esempio: Dan. rim. E' m'incresce di me sì malamente.
25) Dizion. 2° Ed. .
PERPETRARE
Apri Voce completa

pag.600



1) id: 855ba997b65c4104b71023087093c84e)
Esempio: Dan. Rim. Ch'esta crudel, che mia morte perpétra.
26) Dizion. 2° Ed. .
LEGGIADRO
Apri Voce completa

pag.468



1) id: aa36af37c89641ceb9d78b9f66f16e2a)
Esempio: Dan. Rim. Per donneare a guisa di leggiadro.
27) Dizion. 2° Ed. .
TORTOSO
Apri Voce completa

pag.881



1) id: d1e0f4abbe0440a1a5d2a6f48229fba5)
Esempio: Dan. Rim. Lo tuo fallir d'ogni torto, tortoso.
28) Dizion. 2° Ed. .
ZITTELLA
Apri Voce completa

pag.949



1) id: 5d39e90706eb42ecb22f8bf1e2edc53d)
Esempio: Dan. Rim. Lo vostro pregio fino In gio' si rinnovelli Da grandi, e da zittelli.
29) Dizion. 2° Ed. .
PULCE
Apri Voce completa

pag.647



1) id: 8be1ffae65d748ca905d059eb4c0d7a5)
Esempio: Dan. Inf. 17. O da pulci, o da mosche, o da tafáni.


2) id: 9b44c24e6b5f4c138a498de3aa557dd7)
Definiz: ¶ E spulciare tor via da dosso le pulci.


3) id: 8a6c56c2b8104459b58427ab51d50c90)
Definiz: ¶ Diciamo in proverbio Mettere una pulce nell'orecchio a uno, che è dirgli alcuna cosa, che lo tenga in confusione, e diegli da pensare. Lat. alicui scrupulum inijcere.
30) Dizion. 2° Ed. .
PIRATO
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 49ddeb2e3f4043339531d23852da304c)
Esempio: Dan. Inf. 28. Non da pirati, non da gente argolica.
31) Dizion. 2° Ed. .
SATURNO
Apri Voce completa

pag.743



1) id: 9460671da0a944899bf7bbd5a5dc08fa)
Esempio: Dan. Purg. 19. Vinto da terra, o talor da Saturno.
32) Dizion. 2° Ed. .
LENZA
Apri Voce completa

pag.470



1) id: f20374e6036542e3ae82d388901d5aeb)
Esempio: Rim. ant. Dan. Maian. Oh, lasso me, ch'io son preso ad inganno, Sì come 'l pesce, ch'è preso alla lenza.
33) Dizion. 2° Ed. .
SIGNORSO
Apri Voce completa

pag.790



1) id: cd6c74a6fce84754b9580b846cd36c17)
Esempio: Dan. Inf. 29. A ragazzo aspettato da signorso.
34) Dizion. 2° Ed. .
TAFANO.
Apri Voce completa

pag.861



1) id: 956c2214ceee4aca975704f27aef2010)
Esempio: Dan. Inf. 17. Quando morsi Da pulci son, da mosche, e da tafáni.
35) Dizion. 2° Ed. .
MOSCONE
Apri Voce completa

pag.531



1) id: c7f89b300e4f4ebe8054ce4bbba6c8c8)
Esempio: Dan. Inf. c. 3. Da mosconi, e da vespe, ch'erano ivi.


2) id: d1e4d9db53424756b082016472d493e0)
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. Acciocchè si guardino dalle mosche, e da' mosconi.
36) Dizion. 2° Ed. .
ACCORDANZA.
Apri Voce completa

pag.14



1) id: 82a5025838da4e58bd052a4e14c9357a)
Esempio: Dan. Rim. E se con tutti vuo' fare accordanza.
37) Dizion. 2° Ed. .
RIMPOLPARE
Apri Voce completa

pag.705



1) id: b97ce48cf6414d74a3db700114a8dcd1)
Esempio: Dan. rim. Onde la piaga mia nel cuor rimpolpo.
38) Dizion. 2° Ed. .
SVAGARE.
Apri Voce completa

pag.849



1) id: 8f93b38e8a0e4934b563c2785d9b71db)
Esempio: Dan. Rim. Signor, che tu di tal piacere svaghi.
39) Dizion. 2° Ed. .
SMORIRE
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 93aabc48d34b498a88e72f7a3082c9f7)
Esempio: Dan. Rim. Sì che bassando il viso tutto smuore.


2) id: b49a1912b82a43e08728a134e877be94)
Esempio: E Dan. Rim. altrove. Allor sente la frale anima mia Tanta dolcezza, che 'l viso ne smuore.