Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 622 msec - Sono state trovate 10675 voci

La ricerca è stata rilevata in 31384 forme, per un totale di 20701 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
31364 20 31384 forme
20689 12 20701 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 2° Ed. .
TORRE
Apri Voce completa

pag.881



1) id: a16a81103f4341e2bcdfdbed1bfeb13b)
Esempio: Dan. Inf. 7. Venimmo al piè d'una torre al da sezzo.
101) Dizion. 2° Ed. .
RISOVVENIRE
Apri Voce completa

pag.717



1) id: f3a1faad7ac747328b8d66bf94e5dcc9)
Esempio: Dan. Maian. E quella, cui son gaggio, non credo, che di me le risovvenga.
102) Dizion. 2° Ed. .
SUCCIDERE.
Apri Voce completa

pag.853



1) id: 3222f005ce484f8eab816e493d3d49ae)
Esempio: Dan. Rim. E 'n su la man si posa, Come succisa rosa.
103) Dizion. 2° Ed. .
INCRESPARE
Apri Voce completa

pag.423



1) id: c7fa03f22b9642ada08f3d925cf2ebeb)
Esempio: Dan. Rim. Che ne' biondi capelli, Ch'Amor, per consumarmi increspa, e indora.
104) Dizion. 2° Ed. .
PIACENZA
Apri Voce completa

pag.606



1) id: 719dc28c20f648c8b5f67f3b4106b83c)
Esempio: Dan. Rim. Oltr'a natura umana, Vostra fine piacenza, Fece Iddio per essenza.
105) Dizion. 2° Ed. .
LATINO
Apri Voce completa

pag.464



1) id: 5db69f9f4204446bad0a17a3110b5779)
Esempio: Dan. Rim. canz. 4. E cantino gli augelli, ciascuno in suo latino.


2) id: 720187955b254d1297db11d7753585d5)
Esempio: Dan. Par. 10. Quello avvocato de' templi Cristiani, Del cui latino Agostin si provvide.


3) id: b43a2cea64174e3da533176de8f1d64b)
Esempio: Dan. Parad. 12. Mi mosse la 'nfiammata cortesía Di fra Tommaso, e 'l discreto latino.


4) id: c99b657562864694ac40a93dac00835a)
Esempio: E Dan. Par. can. 17. Ma per chiare parole, e non preciso Latin, rispose quell'amor paterno.


5) id: dc6cc3ded4734f898cbb04ac0081bdce)
Esempio: Amm. ant. Sì come se alcuno, che d'esser maestro di gramatica, e faccia ma' latini [cioè fuor di regola della lingua latina.]
106) Dizion. 2° Ed. .
COMPUGNIMENTO
Apri Voce completa

pag.199



1) id: edbb13182cb246ebb824d259622152cc)
Esempio: Rim. ant. P. N. Amorozzo da Firenze. Quando all'amor s'addanno, A lor compugnimento.
107) Dizion. 2° Ed. .
STIMOLARE
Apri Voce completa

pag.840



1) id: f5c23bac7b7a46cf8423d14e6744bf9d)
Esempio: Dan. Inf. 3. Erano ignudi, e stimolati molto Da mosconi, e da vespe, ch'erano ivi.


2) id: ec74e262643e4e3382e2a16e30713729)
Esempio: Bocc. n. 81. 3. Ed essendo questa gentildonna, ec. assai sovente stimolata da ambasciate.


3) id: b0a5cf5233614c6d9df51d92e2490452)
Esempio: N. ant. 64. 1. E la sua madre lo stimolava molto di voler sapere di che li Romani aveano tenuto consiglio.
108) Dizion. 2° Ed. .
DESTRO
Apri Voce completa

pag.252



1) id: adb1f020b64b42279c6e8cba9aca9413)
Esempio: Ber. Rim. Un camerotto da destro ordinario.
109) Dizion. 2° Ed. .
PAGANESIMO
Apri Voce completa

pag.571



1) id: 1306acfb46fc495fb866047c41138b13)
Esempio: Dan. Purg. 22. Lungamente mostrando paganesmo.
110) Dizion. 2° Ed. .
A VOTO
Apri Voce completa

pag.96



1) id: bd18911e0eee4873b3a9d9a83710e158)
Definiz: Dan. Inf. c. 31. Per metaf.


2) id: b3d15cc3d39a4f428bb33c3641fa8d58)
Esempio: Dan. Inf. c. 31. Lasciamo stare, e non parliamo a voto.


3) id: d3dca49392134be6a01ab9cd607ea029)
Esempio: E Dan. Inf. can. 8. Flegias, Flegias, tu gridi a voto.


4) id: 480a280107f4445ea737dcd345e9cd84)
Esempio: E Dan. Pur. 24. Vidi per fame a voto usar li denti.
111) Dizion. 2° Ed. .
MORALMENTE
Apri Voce completa

pag.528



1) id: fbbc65ea58274c5c8bf3abdaea284d49)
Esempio: Dan. Purg. 33. Conosceresti all'alber moralmente.
112) Dizion. 2° Ed. .
POSCIA
Apri Voce completa

pag.623



1) id: 9dd1879242c245c0a6140b9917bfdcf6)
Esempio: Dan. Purg. 1. Poscia rispose lui.
113) Dizion. 2° Ed. .
SIMONIA
Apri Voce completa

pag.792



1) id: 13061359feab41e29d599898822ce276)
Esempio: Dan. Inf. Falsità, ladroneccio, e simonía.


2) id: 9bab192964e34c4d9f317d75fa2e69cb)
Esempio: Quist. Filos. C. S. Simonía è illecito guadagno dato, o ricevuto per alcuna cosa spirituale, con certa scienza, da parte del dante, e del ricevente.
114) Dizion. 2° Ed. .
TRIBUNALE
Apri Voce completa

pag.897



1) id: e2a088f539af490b8a7a670b761d9fd7)
Esempio: Rim. ant. Mess. Cino. Al tribunal dell'alta imperadrice.
115) Dizion. 2° Ed. .
INFARETRATO
Apri Voce completa

pag.428



1) id: 10c4542dcb8346d3a4d28be1e4f3a597)
Esempio: Rim. ant. Lapo Gianni. Amore infaretrato, come arciero.
116) Dizion. 2° Ed. .
FORZOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.354



1) id: c8f789a17ff0413f8a5d081d0701d4c6)
Esempio: Rim. ant. P. N. Pugnan dunque valer forzosamente.
117) Dizion. 2° Ed. .
TALORA
Apri Voce completa

pag.862



1) id: e7876041acc84cb8b03141d2ca7f86f9)
Esempio: Dan. Par. 1. Così da questo corso si diparte Talor la creatura.
118) Dizion. 2° Ed. .
TU
Apri Voce completa

pag.901



1) id: e0aa571625e449d29e745db3e3edb37c)
Esempio: Dan. Par. 2. Ma dimmi quel, che tu da te ne pensi?


2) id: 1b9b44d71299457c9085c0c1672f8835)
Esempio: E N. ant. nov. 71. 2. Or, figliuol mio, perchè ti rammarichi tue?


3) id: f14eb0124fb5410faec70d6bea5e9093)
Esempio: Petr. Son. 10. Tu, che da noi, Signor mio, ti scompagne.


4) id: ed891870427143979eb3657154ca8d6e)
Esempio: N. ant. 99. 9. Io voglio che tu vi vadi, e meni teco mogliata.
119) Dizion. 2° Ed. .
IRI
Apri Voce completa

pag.456



1) id: 25260e7110134e4d8457ea04ce67edbf)
Esempio: Dan. Par. 33. E l'un dall'altro, come Iri da iri, parea reflesso.


2) id: 38ef15e5e9d247f48f0f9205eb814312)
Esempio: Salv. Rim. la tua bella Iri almeno, N'annunzi un bel sereno.