Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 357 msec - Sono state trovate 5957 voci

La ricerca è stata rilevata in 22796 forme, per un totale di 16834 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
22770 26 22796 forme
16813 21 16834 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 2° Ed. .
SVERGOGNANZA.
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 269bd1b184524e26bff88e0842ebee3e)
Esempio: Espos. Salm. Molte percosse vengono a tanta svergognanza, e a tanta audacia svergognata, che ec.


2) id: 608bca92086644f496ff5f8467a3010e)
Esempio: S. Agost. C. D. se nella memoria degli huomini rimanesse questa svergognanza sì nobile.
101) Dizion. 2° Ed. .
MANATA
Apri Voce completa

pag.493



1) id: fa6378e8c8f74137a8d52eab0cae9202)
Esempio: Espos. Salm. Empierà la sua mano chi sega il suo fieno, che raccoglie le manate.
102) Dizion. 2° Ed. .
SPOPPATO
Apri Voce completa

pag.828



1) id: d1956a5d0a6140df979dd0c01542dab3)
Esempio: Espos. Salm. Sì come lo spoppato dalla madre sua, così sia la punizione all'anima mia.
103) Dizion. 2° Ed. .
SIGNORESSA
Apri Voce completa

pag.790



1) id: d20791d8dc2040e3a21540f8aa2d4e21)
Esempio: Espos. salm. Il lor bisogno aspettano dal lor signore, dalle loro signoresse, e da simili.
104) Dizion. 2° Ed. .
ILLUSTRAZIONE
Apri Voce completa

pag.403



1) id: 34849d31270940c89cae5564027aec79)
Esempio: Espos. Salm. A maggiore adunque illustrazione, e intendimento di coloro, che nella presente sposizion vorranno vacare.
105) Dizion. 2° Ed. .
TURBOLENTO
Apri Voce completa

pag.903



1) id: fd0902218f7e4a9bac58cc45b4b93954)
Esempio: Espos. Salm. Queste altre cose s'elle sono mutabili, e turbulenti, nondimeno ell'hanno luoghi loro, e ordini.


2) id: 440504ef31404232bcaeea77a2eb78f8)
Esempio: S. Agost. C. D. Quella tranquilla di luminosa piatade, questa turbulenta di tenebrose cupiditadi.
106) Dizion. 2° Ed. .
PIOMBO
Apri Voce completa

pag.614



1) id: 5604fb891c284289b9762c0455985787)
Esempio: Espos. Salm. Egli è migliore, e più cosa degna, che non è il piombo molto eletto.
107) Dizion. 2° Ed. .
CONFORTAZIONE
Apri Voce completa

pag.208



1) id: fc34d436f9e14e5395bb3bbefa3aa0ea)
Esempio: Espos. Salm. A confortazion di certi, che fanno, noi diciamo fate, fate, che Dio vi benedica.
108) Dizion. 2° Ed. .
ESCUSARE.
Apri Voce completa

pag.313



1) id: 6858bcc78b82458ba1f9d1583337c1bd)
Esempio: Espos. Salm. Non permettere il mio cuore, inchinarsi nelle parole maliziose, ad escusando l'escusazioni, ne' peccati.
109) Dizion. 2° Ed. .
FORMAZIONE
Apri Voce completa

pag.350



1) id: c4cf97ae1b274d5aa04a0f897520285c)
Esempio: Espos. Salm. I benefici, che tu m'hai dati tra i quali si è la formazion dell'anima.
110) Dizion. 2° Ed. .
CAPOVERSO
Apri Voce completa

pag.154



1) id: bd17f64c93ed4d80b80d2190ef45c07e)
Esempio: Espos. Salm. Ma questo capoverso penso, che si pone, per quivi il cantóre ordini il canto.
111) Dizion. 2° Ed. .
PEREGRINAZIONE
Apri Voce completa

pag.596



1) id: 9ae67297f4534958af76f51c490d78f3)
Esempio: Espos. Salm. Le tue giustificazioni erano da esser cantate da me, nel luogo della mia peregrinazione.


2) id: 5f97b6d6fa134cc492a2f7025636f97e)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Guai a me, che la mia peregrinazione è allungata, e peno troppo a vedere Iddio.
112) Dizion. 2° Ed. .
MERCATANTARE
Apri Voce completa

pag.511



1) id: 82393c6da66a41799b838fe5c91d1944)
Esempio: Espos. Vang. Il mercatante è per mercatantare.
113) Dizion. 2° Ed. .
IGNAVIA
Apri Voce completa

pag.402



1) id: 58f469384e9645e4b75597562b42f57a)
Esempio: Espos. Salm. Ignavia è un vizio d'animo, per lo quale l'huomo niuno suo fatto, fa con discrezione.
114) Dizion. 2° Ed. .
INSOLUBILE
Apri Voce completa

pag.443



1) id: 038d176251f444afbea5e5f2ea638466)
Esempio: Espos. Salm. I comandamenti duri, e malagevoli ad osservargli, o vero insolubili, che non si possono sciogliere.
115) Dizion. 2° Ed. .
GIUMENTO
Apri Voce completa

pag.381



1) id: 38964b5fcce849808f6669609540224d)
Esempio: Espos. Salm. Da adunque il Signore il nutrimento agli animali grandi, onde giumenta son detti, quasi iuvamenta.
116) Dizion. 2° Ed. .
DORMIZIONE
Apri Voce completa

pag.299



1) id: 70d223cdb6c443039f7ffd950162a123)
Esempio: Espos. Salm. E non darò sonno a gli occhj miei, e alle mie palpebre non darò dormizione.
117) Dizion. 2° Ed. .
APERTURA
Apri Voce completa

pag.60



1) id: 8f90668786ee4bef949a625412999981)
Esempio: Espos. Salm. Non è ruina, ne apertura, ne' muri overo nelle siepi, ne romor nelle piazze loro.
118) Dizion. 2° Ed. .
REPLICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.687



1) id: 2a6e2017204948bfb31389dbbf2f4db4)
Esempio: Espos. Salm. In ogni luogo, dove è tale replicazione di questa dizione IN SECULO si dee esporre.


2) id: 48cc6044850f444891b6103b4d0b9db1)
Esempio: S. Agost. C. D. È confermazion di quella speranza, la replicazion di questa parola.
119) Dizion. 2° Ed. .
PRENOTARE
Apri Voce completa

pag.630



1) id: 488c00fb557e43aea76d87ff6d3ebc81)
Esempio: Espos. Salm. Quattro cose dobbiamo premettere, e prenotare. La prima si è del nome di questo libro.