Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 406 msec - Sono state trovate 4771 voci

La ricerca è stata rilevata in 13655 forme, per un totale di 8878 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
13642 13 13655 forme
8871 7 8878 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
300) Dizion. 2° Ed. .
ACCERCHIARE
Apri Voce completa

pag.10



1) id: 9555d3c8dd9f4e3d92db41bfc6803e1b)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Poichè pazzia con sì nuova maniera T'accerchia il capo.
301) Dizion. 2° Ed. .
ACCORCIARE.
Apri Voce completa

pag.14



1) id: 9f4ae8d22dab4cbe8d1d78f313bab345)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Questo m'accorcia, e 'n voi par, che si stenda.
302) Dizion. 2° Ed. .
TREGGIA
Apri Voce completa

pag.896



1) id: 4c060d87f561476db29d1fa5b5e1ba9d)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Comuni è chi gli regge Son su tregge ravvolti.
303) Dizion. 2° Ed. .
TROTA
Apri Voce completa

pag.897



1) id: dc8b8386d8a74aa4a8e55b561b784454)
Esempio: Franc. Sacch. rim. O bel pescar che fai, ma non a trote.
304) Dizion. 2° Ed. .
PINCIONE.
Apri Voce completa

pag.613



1) id: b55e0e7eedcf48cdb9e41a68353406cf)
Esempio: Franc. Sacch. Egli è meglio pincione. in mano, che tordo in frasca.


2) id: 410c6f24a29243fa963eaeec593e72b0)
Esempio: E Fran. Sacch. rim. S'e' c'è il pincion canti quin quirinquin.
305) Dizion. 2° Ed. .
ROMANO
Apri Voce completa

pag.725



1) id: e5c00cfb151649f5824cef87dbe5f346)
Esempio: Franc. Sacch. E dice non so, che di Romani, forse da stadéra.
306) Dizion. 2° Ed. .
RUBATURA
Apri Voce completa

pag.728



1) id: bcba01bd8b284cfe967bd80b4e1c7a6b)
Esempio: Franc. Sacch. Statti pianamente, e viviti di limatura, e non di rubatura.


2) id: df6efa3c1d9d4e6e975bd17c13216dd1)
Esempio: Fr. Iac. T. Anche fa rubatura Com scherano a rapire.
307) Dizion. 2° Ed. .
INVOGLIA
Apri Voce completa

pag.454



1) id: 7b6663c3987b40d881a6b18a448935fd)
Esempio: Franc. Sacch. Or bene: troviamo due invoglie, e un coltellino bene appuntato.
308) Dizion. 2° Ed. .
GAMBUCCIA
Apri Voce completa

pag.368



1) id: e4f5e8a711894b05a8a5ab4a7377f98f)
Esempio: Franc. Sacch. Costui s'andava con le gambucce spenzolate a mezze le barde.
309) Dizion. 2° Ed. .
GHIGNATA
Apri Voce completa

pag.775 [375]



1) id: 7cf93094247c468bbd15fabb947ba43b)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Vendendo lor ghignate A' ciechi tristi, quando voglion moglie.
310) Dizion. 2° Ed. .
GIALLORE
Apri Voce completa

pag.775 [375]



1) id: 2a51510f66ef43b290a0af0ea4aeb855)
Esempio: Franc. Sacch. E brevemente veggon certo giallóre venire giù per le calze.
311) Dizion. 2° Ed. .
MOSCONE
Apri Voce completa

pag.531



1) id: d1e4d9db53424756b082016472d493e0)
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. Acciocchè si guardino dalle mosche, e da' mosconi.
312) Dizion. 2° Ed. .
MOSSA
Apri Voce completa

pag.531



1) id: dd840cf0ccd9423896970e69e2cfa44a)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Quando la bella mossa Furio Cammilla fece contr'a Brenno.


2) id: 942b1c868cdc4db0ab1635046d84a952)
Esempio: E Franc. Sacch. rim. appresso. Venite là onde tal mossa nacque.
313) Dizion. 2° Ed. .
PASQUALE PASQUARE
Apri Voce completa

pag.584



1) id: c1684dc079ed488ca047e0519386bae8)
Esempio: Franc. Sacch. Essendo una Pasqua di Natale a pasqua col Conte Ruberto.
314) Dizion. 2° Ed. .
FROTTOLA
Apri Voce completa

pag.360



1) id: 0b022858467b4f61a95f0fb727924f86)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Egli è si pieno il mondo già di frottole.
315) Dizion. 2° Ed. .
FRUSTO
Apri Voce completa

pag.361



1) id: 9e4a478b3c144b62a5b6b188535330a9)
Esempio: Franc. Sacch. rim. E di legname frusto Si cuopre co' suo' fregi.
316) Dizion. 2° Ed. .
RAGGUAZZARE.
Apri Voce completa

pag.662



1) id: 33624a39c0f84f4e81d6ea864200b187)
Esempio: Franc. Sacch. Noddo comincia a ragguazzare i maccheroni, avviluppa, e caccia giù.
317) Dizion. 2° Ed. .
ASSEMBRANZA
Apri Voce completa

pag.84



1) id: 0039ea308a1346ea93eb0d8f4df0ffc7)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Considerando quanto fu amica Vostra assembranza a ciascheduno umano.
318) Dizion. 2° Ed. .
LISCIO
Apri Voce completa

pag.477



1) id: 5db50e53454a4f66b3ec4f53f6dad4c7)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Con Lisci, e bambagelli Gli pingon ricoprendo ta' cosette.
319) Dizion. 2° Ed. .
ASPO
Apri Voce completa

pag.82



1) id: 50fcb7fbc45a460482402618568b3fc8)
Esempio: Franc. Sacch. Rim. Gittate gli arcolai, E gli aspi con le rocche.