Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 504 msec - Sono state trovate 6993 voci

La ricerca è stata rilevata in 29461 forme, per un totale di 22459 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
29420 41 29461 forme
22427 32 22459 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 2° Ed. .
LANCIONIERE
Apri Voce completa

pag.461



1) id: c008ac114912485e82f5120b668ba071)
Esempio: Liv. M. La prima schiera era di lancionieri, e avea quindici drappelli.
221) Dizion. 2° Ed. .
SFORZATAMENTE
Apri Voce completa

pag.786



1) id: 3926c40a092341b790916084a978ed70)
Esempio: Liv. M. Assalirono i nemici sì sforzatamente, che non gli poterono sostenere.
222) Dizion. 2° Ed. .
METÀ
Apri Voce completa

pag.514



1) id: ed0bbec8f984482aa3c8fe6ba7709965)
Esempio: Liv. M. Quivi il dismembraro crudelmente, perocch'elli il partiro in due metadi.
223) Dizion. 2° Ed. .
NIENTEMENO
Apri Voce completa

pag.543



1) id: 24005e24b37247abb39103adedfb1365)
Esempio: Liv. M. Noi medesimi fummo stranieri, e nientemeno abbiamo avuto la Signoría.


2) id: 63709ea5ef2f4c9185244c934040cfd4)
Esempio: San. Grisost. Avvegnach'e' paia, o sia, minor che 'l peso de' suo' peccati, neentemeno, ec. Non fia senza merito.
224) Dizion. 2° Ed. .
RAMPOGNA.
Apri Voce completa

pag.665



1) id: 55afb92a578a400ab23d3e2eae3b754a)
Esempio: Liv. M. Aveva grande onta, e grande disdegno delle rampogne de' nimici.
225) Dizion. 2° Ed. .
DISONRARE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: 7096fe0f485b463083843a5ad0036fb9)
Esempio: Liv. M. La pulcella non sia disonrata e vituperata di suo corpo.
226) Dizion. 2° Ed. .
DISPITTARE
Apri Voce completa

pag.284



1) id: 26d55bbe12634efb82c3d963c1d68aef)
Esempio: Liv. M. Allora dispittava sua sirocchia, ch'avea marito di sì alto affare.
227) Dizion. 2° Ed. .
BROCCIARE
Apri Voce completa

pag.132



1) id: aed9c88fc2d147439f37c560dc026527)
Esempio: Liv. M. Egli trasse la spada, e brocciò 'l cavallo degli sproni, e gittossi nell'acqua.
228) Dizion. 2° Ed. .
IMMANTENENTE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 97808f7c5e55493196d29b87f51918d1)
Esempio: L. M. Tutti s'accordaro di soccorrere immantenente.


2) id: 3ae358f741dd4d5fa488283f91706431)
Esempio: Liv. M. Ne giammai non avremo sì buona cagione, come noi avemo immantenente.
229) Dizion. 2° Ed. .
FESTARE
Apri Voce completa

pag.335



1) id: bb1bd5e4da5d4673bbb5b2a6a52ec2f5)
Esempio: Liv. M. E fue il giorno nobilemente festato, per lo studio delle donne.
230) Dizion. 2° Ed. .
AMABILEMENTE.
Apri Voce completa

pag.45



1) id: 53aa4dafca924648a0781b2b901f2f1b)
Esempio: Liv. M. Egli salutavano cortesemente gli huomini della plebe, e parlavano loro amabilemente.
231) Dizion. 2° Ed. .
AMMOLLARE.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: 0950df5e06a8425e9691c13d4f062bc0)
Esempio: Liv. M. A queste parole s'ammollarono, e si cambio i cuori de' baroni.


2) id: fea3a6dfbd93445fa1cc96f6a9a5babd)
Esempio: M. V. 10. 67. I Fiorentini veggendo, che le parole non ammollavano le parole finte, e mal disposte del Tiranno.
232) Dizion. 2° Ed. .
ATATORE
Apri Voce completa

pag.88



1) id: 29a3e51656e94f7aa51a3be533475d0f)
Esempio: Liv. M. domandò al Senato un compagno, e atatore, per fornir la guerra.
233) Dizion. 2° Ed. .
ATTENDARE
Apri Voce completa

pag.89



1) id: d807d9240f5c4b32a33118adeed380b5)
Esempio: Liv. M. E attendarsi, e steccarsi di sotto alla montagna d'Alba la lunga.
234) Dizion. 2° Ed. .
AZZICARE
Apri Voce completa

pag.102



1) id: 461180e04e104284aa2b34cd37a62c9f)
Esempio: Liv. M. E nullo s'azzicava della sua piazza. Il testo dice movere vestigia.
235) Dizion. 2° Ed. .
AGONE
Apri Voce completa

pag.32



1) id: b3996bb3280b4d30965fa73dcdfb2927)
Esempio: Liv. M. Appresso queste preghiere, quasi, come se la Dea l'avesse punto d'un'agóne.
236) Dizion. 2° Ed. .
PIATO
Apri Voce completa

pag.609



1) id: 2bd7821d0285498fb9955d0016de6738)
Esempio: Liv. M. Se ne torrà piato, e dibatterassi nel Senato. Senatu discrepante agi.


2) id: 865863f839e348618eef8a69bfb08b3e)
Esempio: E Lib. mott. di sotto. Figliuolo, il negare, è 'l fior del piato.
237) Dizion. 2° Ed. .
ONTARE
Apri Voce completa

pag.558



1) id: 7e5f36cbce9543cc9fdc5334e3ffabcc)
Esempio: Liv. M. D'onde i Padri credettono, che il lor sangue ne fosse ontato.


2) id: d95410c23d5b4846884cc647bbe6568b)
Esempio: E Liv. M. appresso. Già la plebe di Roma non vedrae i suoi ontati di roba cambiata.
238) Dizion. 2° Ed. .
ROMBOLARE
Apri Voce completa

pag.725



1) id: 7a5abdb1d0cb4653be8ba7248d8004c1)
Esempio: Liv. M. E non portavano altre arme, che rombole, e pietre per rombolare.
239) Dizion. 2° Ed. .
INTALENTARE
Apri Voce completa

pag.445



1) id: bff91d0f8f0b4d6a8420f866285306a3)
Esempio: Liv. M. E intalentato della gran beltà de' buoi, maliziosamente si pensò, ec.


2) id: cadcfeabf55743dba4cff97b0835c835)
Esempio: E Liv. M. appresso. Donde elli fue infiammato, e intalentato duramente.


3) id: c7a6f6efdb0249bc9bb52a7f453b5aaf)
Esempio: E Liv. M. di sotto. E più furono aizzati, e intalentati di combattere, che non vi fu fatto altra cosa.