Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 505 msec - Sono state trovate 6993 voci

La ricerca è stata rilevata in 29461 forme, per un totale di 22459 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
29420 41 29461 forme
22427 32 22459 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 2° Ed. .
FRALEZZA
Apri Voce completa

pag.355



1) id: ff8e2f2cc7304a269aa46681f98d23a7)
Esempio: Liv. M. Misero tutta la Città in fralezza, e in paura.


2) id: d8ccbad1f5e9484898e6b7d0e09fcbff)
Esempio: E Liv. M. appresso. Che la venuta di Verginio non mettesse l'oste in fralezza, e in mormorio [cioè sbigottimento.]
161) Dizion. 2° Ed. .
GROSSOLANO
Apri Voce completa

pag.395



1) id: 523ee114aefe4c3fa1527cb9592c735c)
Esempio: Liv. M. Intrando in Roma, elli cantavano canzoni grossolane, e cavalleresche.
162) Dizion. 2° Ed. .
GUARDACORPO
Apri Voce completa

pag.396



1) id: 9919e2f8ada144e4b30069e832fb5df2)
Esempio: Liv. M. Bruto, che allora fue tribuno de' guardacorpo del Re.
163) Dizion. 2° Ed. .
RICREDERE
Apri Voce completa

pag.694



1) id: bb2af2bc9a1c4a4d96ac9f9fcf20dcc1)
Esempio: Liv. M. Innanzi, che l'una parte, e l'altra si fosse ricreduta.
164) Dizion. 2° Ed. .
CERTANO
Apri Voce completa

pag.171



1) id: 44e918fdbb894b2494a49b289c58cb7c)
Esempio: Liv. M. I Padri non certáni, ov'elli avesse più di pericolo.
165) Dizion. 2° Ed. .
LAIDURA
Apri Voce completa

pag.460



1) id: 358c2904326c46baa5ddcf60d1cfd2a1)
Esempio: Liv. M. Questa è grande onta, grande misfatto, e grande laidúra.


2) id: 0442f827741f46e3af748b134833c87e)
Esempio: E Liv. M. altrove. Alla cosa, che tanto era sozza, e ontosa, fu aggiunto laidúra.
166) Dizion. 2° Ed. .
SEMPLICE
Apri Voce completa

pag.776



1) id: f2e2bab83a964b05acc91374f12d1a78)
Esempio: Liv. M. Senza fallo egli era rozzo, e di semplice maniera.


2) id: 14336099686e4dccaad5532a331da36b)
Esempio: M. V. 8. 59. Furono nel verno malattíe di freddo, e nella state molte febbri terzane, e semplici, e doppie.
167) Dizion. 2° Ed. .
PENSATA
Apri Voce completa

pag.593



1) id: 66463c598cf542eabb649f8525a772a5)
Esempio: Liv. M. Sua pensata fu d'inchinare, e d'accompagnar coloro, che vincessero.
168) Dizion. 2° Ed. .
RACCONTABILE.
Apri Voce completa

pag.658



1) id: 129897a0150e43eb991a77103f9159ab)
Esempio: Liv. M. Il Dittatore non fece contra gli Anziati cosa raccontabile.
169) Dizion. 2° Ed. .
COSTRIGNERE, e COSTRINGERE
Apri Voce completa

pag.230



1) id: 6db87e9e1a3a4ac098eceb689c82efeb)
Esempio: Liv. M. E non fosse stata costretta, per paura de' Re.
170) Dizion. 2° Ed. .
PROPENSARE
Apri Voce completa

pag.641



1) id: 546d40b488ef4ef7aa377e8caf764d73)
Esempio: Liv. M. Fue tempo di compiere la bisogna, ch'egli ebbe propensata.
171) Dizion. 2° Ed. .
PROPRESO.
Apri Voce completa

pag.642



1) id: 173a5d878e974c54aff7053d314b0609)
Esempio: Liv. M. Il propreso, e la forma delle tende. tractus castrorum.
172) Dizion. 2° Ed. .
TRACONFORTARE
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 91390d430e17470987546939a47704bd)
Esempio: Liv. M. nell'una schiera, e nell'altra, si traconfortavano, secondo la stagione.
173) Dizion. 2° Ed. .
DETTO
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 92c49d9fcf0849e4ace89785f32a8750)
Esempio: Liv. M. Egli fue benigno in fatto, e cortese in detto.


2) id: 4338fe77e7a44d599e38320676bea6e4)
Esempio: Dan. Purg. 6. Sarebbe dunque loro speme vana, O non m'è 'l detto tuo ben manifesto.
174) Dizion. 2° Ed. .
DIBONARIETA
Apri Voce completa

pag.256



1) id: 4ae76409d4174e0baa98be8d7260cdcd)
Esempio: Liv. M. E di tanto più si dilettava in sua dibonarietà.
175) Dizion. 2° Ed. .
DI CORSO
Apri Voce completa

pag.256



1) id: 6356011220434ae3b6e74184af543c3a)
Esempio: Liv. M. Elli levaro un fiero grido, e assalirongli di corso.
176) Dizion. 2° Ed. .
DILETABILMENTE DILETTABILMENTE
Apri Voce completa

pag.260



1) id: ddd145ffafe0492d870febd0e778da46)
Esempio: Liv. M. Elli parloe dilettabilmente, e disse altresì, come per giuoco.
177) Dizion. 2° Ed. .
DISMENBRARE DISMEMBRARE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: 51ac767ea98b4c37adc47fb43b0ee31b)
Esempio: Liv. M. Tutto così 'l tuo corpo sarà dismembrato, e dipartito in più pezzi.


2) id: 634e635a410947ee827a6c8d4c2af1f7)
Esempio: E Liv. M. altrove. Quivi il dismembráro, crudelmente, perocch'egli il partiro in due metadi.
178) Dizion. 2° Ed. .
ATANTE
Apri Voce completa

pag.88



1) id: b1df39247c974823a5fa422d8ccb8638)
Esempio: Liv. M. Voi vedrete il Re sano, e atante in picciol termine.
179) Dizion. 2° Ed. .
TRIBUNBSCO TRIBUNESCO
Apri Voce completa

pag.897



1) id: 02d1575ec99a4bc4aeb48535703da528)
Esempio: Liv. M. Ilquale è ancora tutto enfiato, e pieno di superbia tribunesca.