Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 499 msec - Sono state trovate 3810 voci

La ricerca è stata rilevata in 8615 forme, per un totale di 4802 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
8608 7 8615 forme
4798 4 4802 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 2° Ed. .
CANINO
Apri Voce completa

pag.148



1) id: d87375acf94a4be8a1b5a0997cadfb74)
Esempio: Medit. arb. cr. con animo crudele, e canino, comandò, ch'e' fosse preso [quasi rabbioso: è sinonimo di crudele]
61) Dizion. 2° Ed. .
ACCAMBIARE
Apri Voce completa

pag.8



1) id: 42d2cc5efa884368aa4cbbe0a8e2797a)
Esempio: Med. arb. cr. Accambiando con grande stoltizia, ed empiezza l'agnello al Lupo.
62) Dizion. 2° Ed. .
UFICIOSO
Apri Voce completa

pag.925



1) id: 5d024d23eec84e44b66d395e46fbc968)
Esempio: Med. arb. cr. Vedere l'uficiosa, e la dolce salutazione, ch'elle fecero insieme.
63) Dizion. 2° Ed. .
MASSAIA
Apri Voce completa

pag.502



1) id: a838c76cc1a8421bad903fed57d986c7)
Esempio: Med. arb. cr. E con quella venerabil donna antica, e massaia profetessa.
64) Dizion. 2° Ed. .
TRANGHIOTTIMENTO
Apri Voce completa

pag.890



1) id: 0d199cc94bfb421fb6f62e11f0a5f63b)
Esempio: Medit. arb. cr. Gli condannerà, e disporrà nella carne, e nell'anima al tranghiottimento, e al divoramento delle fiamme eternali.
65) Dizion. 2° Ed. .
POSSEVOLE
Apri Voce completa

pag.623



1) id: 90875b30e8fc476daef9b16a89bf46dd)
Esempio: Medit. arb. cr. Padre santissimo se si può fare, ed è possevole cosa, passi questo calice penoso da me.
66) Dizion. 2° Ed. .
RAGUNARE, e RAUNARE
Apri Voce completa

pag.663



1) id: 76040b1f153e4e058e869abcef2307ec)
Esempio: Medit. arb. cr. E quando l'ebbe ritrovata fece grande allegrezza, e poselasi in collo, e ragunolla con le altre
67) Dizion. 2° Ed. .
STRAZIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 61e3320f837b4ec89b9609f5723b45a5)
Esempio: Medit. arb. cr. Inginocchiavansi dinanzi da lui, e salutavanlo straziosamente, quasi, come huomo, che volesse regnare, e non potesse.
68) Dizion. 2° Ed. .
SCONSOLAZIONE
Apri Voce completa

pag.761



1) id: eb79f80f52b64a35b56cdf48cfb54983)
Esempio: Medit. arb. cr. Qual lingua può dicere, o quale intendimento misurare, o pensare quel gravissimo peso delle tue sconsolazioni?
69) Dizion. 2° Ed. .
DINERVARE
Apri Voce completa

pag.266



1) id: 6aecfc2943b84be4b6a8d1a8dd5775ea)
Esempio: Medit. arb. cr. Per lo quale noi possiamo sconfiggere, e dinervare tutte le violenti fortezze de' combattitori nostri nemici.
70) Dizion. 2° Ed. .
SOTTRAIMENTO
Apri Voce completa

pag. 814



1) id: b4ebd793e54e4ccb90e4ae8b0d220b89)
Esempio: Medit. arb. cr. Tu il sottraimento della sua presenza, che fu fatto da te, per la sua dura morte.
71) Dizion. 2° Ed. .
NEGGHIENZA
Apri Voce completa

pag.541



1) id: a1f9785fe77f4d0e8ba0d7828d6d76ec)
Esempio: Medit. arb. cr. Destati, e leva su, e scuoti da te con fervore la negghienza dell'accidia, e la pigrizia.
72) Dizion. 2° Ed. .
TRAVALICAMENTO
Apri Voce completa

pag.895



1) id: 3c0def83bf604def9ce5729fb7c24786)
Esempio: Med. arb. cr. Ed imperciò abbi in memoria questo tuo travalicamento, e peccato.
73) Dizion. 2° Ed. .
PREVARICATORE
Apri Voce completa

pag.632



1) id: 520dbaf99d784a3a865264c0432a51f4)
Esempio: Med. arb. cr. Adamo fu prevaricatore, e cagione di tutta la perdizion nostra.
74) Dizion. 2° Ed. .
TORMENTOSO
Apri Voce completa

pag.881



1) id: a55b5da8807b4f5fba1c777bba15203a)
Esempio: Med. arb. Cr. Fatiche, e lassezze, e fami, e seti tormentose, e crudeli.
75) Dizion. 2° Ed. .
CIRCONCISIONE
Apri Voce completa

pag.183



1) id: 1824181e292847f7a2ee51d110319c09)
Esempio: Medit. arb. cr. Prese in se il segnale della circoncisione, con molta sua pena, e fatica, nella sua verginissima carne.


2) id: 218c938b456d47b88d9190727b34a9e6)
Esempio: Vit. Cr. D. E avvegnachè questo si possa dire della circoncisione.
76) Dizion. 2° Ed. .
CONDISCENDIMENTO
Apri Voce completa

pag.204



1) id: c0cbe0b70af14c24bab201e583fba6fc)
Esempio: Medit. arb. cr. Acciocchè tanta dolcezza, e mansuetudine, e condiscendimento di Dio, verso di noi, non ci tornasse in pericolo.
77) Dizion. 2° Ed. .
SOLLECHERARE
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 308ba3c61c504c4f847c145268deed4b)
Esempio: Medit. arb. cr. E tegnendolti in braccio, tripudia, e sollechera, e godi con quel santissimo antico, e venerabile Patriarca Simeone.


2) id: 3f6d85e0e0224042a21af8ded17f2c71)
Esempio: Lor. Med. Canz. Per aver del vino un saggio, Quando tutto mi sollúchero.
78) Dizion. 2° Ed. .
CROCIFISSIONE
Apri Voce completa

pag.237



1) id: cb37e26fa2b04c43b815caa0df51ad5c)
Esempio: Medit. arb. cr. E poichè fu giunto al luogo del riposo, cioè della sua crocifissione, il quale fu riposo mortale.
79) Dizion. 2° Ed. .
AVARAMENTE
Apri Voce completa

pag.94



1) id: 83c08f4e0ba64adaa7fd529a8f33b077)
Esempio: Medit. arb. Croc. Schifi viziosamente i corporali, e mondani disonori, e disideri sì avaramente gli onori [cioè cupidamente] Lat. avidè