Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 439 msec - Sono state trovate 3810 voci

La ricerca è stata rilevata in 8615 forme, per un totale di 4802 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
8608 7 8615 forme
4798 4 4802 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 2° Ed. .
RUGUMARE
Apri Voce completa

pag.731



1) id: 20868e4072ec41fa970024451d84a4ab)
Esempio: Specch. cr. E pensando le rugumerà diligentemente.
141) Dizion. 2° Ed. .
DIVIATAMENTE
Apri Voce completa

pag.292



1) id: 7202ad2994e44f16a57bb5098bac56f4)
Esempio: Vit. Cr. E apparecchiarsi di crocifiggerlo diviatamente.


2) id: 26b8e1f823c04b9190a18ce6b1382e77)
Esempio: E Vit. Cr. appresso. Puoserli giù dalla croce, e gittarli in una fossa diviatamente.
142) Dizion. 2° Ed. .
DOVERE
Apri Voce completa

pag.300



1) id: fe9746dc4a804b7385320c939f749d37)
Esempio: Vit. Cr. La quale voi dobbiavate riportare.
143) Dizion. 2° Ed. .
FAMILIARMENTE
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 6c12e80546d146cfba63901fa7f1a9b4)
Esempio: Vit. Cr. Favellò con teco così famigliarmente.
144) Dizion. 2° Ed. .
INCONVENIENZA
Apri Voce completa

pag.423



1) id: 12e8ee50faa848889ad8371dbb9cab0a)
Esempio: Cavalc. Specch. cr. Seguitavano di queste inconvenienze.
145) Dizion. 2° Ed. .
MAESTA
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 427dc983e63041be9cbb01d409ed40b8)
Esempio: Cr. lett. Alla grandezza dell'eccellente maesta vostra.
146) Dizion. 2° Ed. .
SPUNTATURA
Apri Voce completa

pag.830



1) id: c6a67a52f1fc450d8342565e46607471)
Esempio: Cr. 9. 52. tit. Della spuntatura dell'unghia.
147) Dizion. 2° Ed. .
PROIBIRE
Apri Voce completa

pag.638



1) id: e9fda6005ee14edbad80456d5e4cdbe0)
Esempio: Specch. cr. La qual cosa è proibita.
148) Dizion. 2° Ed. .
DISORREVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: 326a27c453374aadb6195fd481052bb9)
Esempio: Vit. Cr. Come dunque andate così disorrevolmente?
149) Dizion. 2° Ed. .
AVELLANA
Apri Voce completa

pag.95



1) id: d2263e53566b4ec09a7548db80a366f5)
Esempio: Cr. lib. 5. 3. tit. Dell'avellane, cioè nocciuole.


2) id: 52d35d63ca0345548860af0db80e7c0a)
Esempio: E Cr. cap. 54. 1. Fa i suo' frutti, come picciole avellane, i quali, seminati, nascono.


3) id: c9a393ec225742c785371198a87fde83)
Esempio: E Cr. lib. 7. 5. 3. Ne' luoghi caldi l'ulivéto, e 'l fichéto, e selva di Melagrani, ma, ne' freddi e temperati, l'avellane, le mele cotogne, e le nespole.
150) Dizion. 2° Ed. .
AVVILUPPATORE
Apri Voce completa

pag.100



1) id: c6f28cbf749f4b5798874f56c8b0dacb)
Esempio: Cr. Vell. Fu grande mangiatore, bevitore, e avviluppatore.
151) Dizion. 2° Ed. .
ALFABETO.
Apri Voce completa

pag.37



1) id: c0d6867eab424143ab9f113096641199)
Esempio: Cr. 3. pr. E principalmente per ordine d'alfabeto.
152) Dizion. 2° Ed. .
CONOSCIUTISSIMO
Apri Voce completa

pag.208



1) id: a326629d35c0409aa42c12a9bf0c001a)
Esempio: Cr. 3. 17. 1. La saggina è conosciutissima.
153) Dizion. 2° Ed. .
UTILITA
Apri Voce completa

pag.946



1) id: c2329cfe4750408cb12a1f04283cd5a0)
Esempio: Cr. lett. l'utilità, ch'è nelle cose della agricoltura.
154) Dizion. 2° Ed. .
ESPRESSAMENTE
Apri Voce completa

pag.315



1) id: ffb68e59c1c04f98aed7ff7fdaf57a51)
Esempio: Cavalc. Specc. cr. E questo espressamente mostrò nell'evangelio.
155) Dizion. 2° Ed. .
BASTO
Apri Voce completa

pag.110



1) id: 23ad81c4edef41f1a8b439fcdeef81f5)
Esempio: Cr. 9. 78. 3. Hanno giumenti da basto.
156) Dizion. 2° Ed. .
SCHIAVARE
Apri Voce completa

pag.753



1) id: 30560810140642f08afdf3f0862029f7)
Esempio: Vit. Cr. E schiavato lo chiovo de' piedi.
157) Dizion. 2° Ed. .
MACERAZIONE
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 84747683d80345feb6176327d6c882ba)
Esempio: Cr. 3. 15. 7. Compiuta sarà la macerazione.
158) Dizion. 2° Ed. .
MARTIRIO, e MARTIRO
Apri Voce completa

pag.501



1) id: bae593eea49a45a696ec25d4c9288607)
Esempio: Cavalc. Specc. Cr. La tentazione è grande martirio.
159) Dizion. 2° Ed. .
SECONDARIO
Apri Voce completa

pag.770



1) id: 5e9bcc07e1bd416e9f0a005f66dd5607)
Esempio: Cavalc. specch. cr. Secondario gli comincerà a dispiacere.