Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 374 msec - Sono state trovate 3485 voci

La ricerca è stata rilevata in 8688 forme, per un totale di 5200 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
8679 9 8688 forme
5194 6 5200 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 2° Ed. .
COMANDIGIA
Apri Voce completa

pag.194



1) id: 6847f25906b844729b56383bfdd7b55f)
Esempio: Mirac. Mad. M. I predicatori, mie' frati, e figliuoli, io ti raccomando intimamente: onde ricevendo questi lietamente questa comandigia.
61) Dizion. 2° Ed. .
CANOVAIO
Apri Voce completa

pag.148



1) id: 62a17900cb8b423d9b2f11d6a16faae3)
Esempio: Miracol. Mad. M. Allora gittò grido, e disse, che solo il canovaio non v'era.
62) Dizion. 2° Ed. .
BRUTTARE.
Apri Voce completa

pag.132



1) id: 6a561df7c8524747841898774251fe88)
Esempio: Mirac. Mad. Se 'l versò addosso, e tutti i panni suoi le bruttò.
63) Dizion. 2° Ed. .
STRABUZZARE
Apri Voce completa

pag.842



1) id: 82f30ab9c3f247c7a9250a7d1ae23c55)
Esempio: Mir. Mad. M. Veggendo egli il servo d'Iddio, strabuzzando gli occhj, menava il capo.
64) Dizion. 2° Ed. .
INDIGNAZIONE
Apri Voce completa

pag.423



1) id: 957baa2a4d734560a429e63e4d0ece6a)
Esempio: Mir. Mad. M. E così dipartirono indi, con grande superbia, e indignazione, senza cena.
65) Dizion. 2° Ed. .
RIGUIDERDONARE
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 4b5e40b3f6dd445f958312b22a79f3f6)
Esempio: Mir. Mad. M. Omè Madonna mia, perchè mi volesti tu riguiderdonare in questo Mondo?


2) id: e6982998b410458ca115dcef02ecb9e8)
Esempio: E Mirac. Mad. M. appresso. Il nemico apparì in vece d'Angelo, e disse, che la volea riguiderdonare.
66) Dizion. 2° Ed. .
RANA.
Apri Voce completa

pag.667



1) id: b14bf11613a74e9fbbc530eb6503fc35)
Esempio: Mirac. Mad. M. Questa tranghiottí una rana velenosa, ec. col vomito del peccato mandò fuori la rana, e 'l veleno.
67) Dizion. 2° Ed. .
VOLONTA
Apri Voce completa

pag.941



1) id: a1938a2aa692420197b9c9aa1b534431)
Esempio: Mir. Mad. M. Non essendo egli altramenti obbligato al digiuno, cominciò a mangiare di volontà.
68) Dizion. 2° Ed. .
MINESTRA
Apri Voce completa

pag.519



1) id: 7b0b67483fb34afeacfe28186b5826c1)
Esempio: Mirac. Mad. M. Comperarono otto minestre di carne, e dieronla agli osti, per cuocerla [cioè tanta carne, che facesse otto minestre]
69) Dizion. 2° Ed. .
FRASTORNARE
Apri Voce completa

pag.356



1) id: 72814ad365c14529a62935bc1186400b)
Esempio: Mirac. Mad. P. N. E abbiendo i tribuni, per queste parole, frastornata la plebe.
70) Dizion. 2° Ed. .
GRADEVOLE
Apri Voce completa

pag.387



1) id: ba634f7cedea4db4a08e76727563d84d)
Esempio: Mirac. Mad. P. N. Ma le compiante, per avventura, non saranno nemica troppo gradevoli.
71) Dizion. 2° Ed. .
COLMIGNO
Apri Voce completa

pag.191



1) id: 03fd7266527b4d728ef07ad057099539)
Esempio: Mirac. Mad. M. La saetta folgora, vegnendo di sopra sul colmigno della casa, venne a costui nel petto, e sbranandolo, si l'uccise.
72) Dizion. 2° Ed. .
LUBRICO
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 2ca71f5ca91a4c8f8d965cd6c53cade0)
Esempio: Mirac. Mad. Era un Cherico vano, e lubrico, ma haveva gran divozione nella Donna nostra.
73) Dizion. 2° Ed. .
APPENATO
Apri Voce completa

pag.63



1) id: ae6c21dc65894a3683964a005d376750)
Esempio: Mirac. Mad. P. N. Avvenne, che un lebbroso molto appenato, venne alla casa di costui.
74) Dizion. 2° Ed. .
FRATTO
Apri Voce completa

pag.356



1) id: e74bf61aecc04a79a65b2060075b5b08)
Esempio: Mirac. Mad. P. N. E mostra al popolo il dosso battuto, e fratto in più luogora.
75) Dizion. 2° Ed. .
ARDIRE
Apri Voce completa

pag.72



1) id: a9c420c837cf44c9af52850b8120e689)
Esempio: Mirac. Madon. M. Quella abbiendo paura, e tremando, e non ardiscendo di contraddire al marito, raccomandossi.
76) Dizion. 2° Ed. .
PIENITUDINE
Apri Voce completa

pag.610



1) id: 6dfc930c659b4566b61304d28daed6e0)
Esempio: Mir. Mad. M. Acciocchè della sua pienitudine tutti prendano: lo 'ncarcerato redenzione, lo 'nfermo sanazione [cioè perfettissima perfezione]
77) Dizion. 2° Ed. .
RACCATTARE.
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 5dbaa2ab475649bfa89b1595ccb85b0e)
Esempio: Mirac. Mad. M. Ella, a suo veggente, entrò nella Chiesa, e raccattatane indi la mano, con grande benignità, in momento, gliele restituì al braccio suo.
78) Dizion. 2° Ed. .
LAGONE, e LAGUNA
Apri Voce completa

pag.459



1) id: 2a3f8975c15c40c0ab22d190a3a37916)
Esempio: Mir. Mad. M. Una fiata alquanti nobili huomini di quel paese, presero un lor nimico, e gittaronlo in que' lagoni.
79) Dizion. 2° Ed. .
VEGGENTE
Apri Voce completa

pag.913



1) id: ba031c405d5941e6b6ac218398fd6b8e)
Esempio: Mirac. Mad. Ella a suo veggente, entrò nella Chiesa, e raccattane indi la mano [cioè a suoi occhj veggenti]