Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 547 msec - Sono state trovate 17372 voci

La ricerca è stata rilevata in 63113 forme, per un totale di 45715 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
63046 67 63113 forme
45674 41 45715 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 2° Ed. .
PAZZAMENTE
Apri Voce completa

pag.588



1) id: 42be042c3cd34fa2a21abfb164ab25cf)
Definiz: Con pazzia. Lat. insanè.


2) id: 90c84c8c6509400b9c4befcab367d18a)
Esempio: Vit. Plut. Cominciarono ad avere invidia della potenza di Sertorio pazzamente, cioè strabocchevolmente, smoderatamente. Latin. vehementer.
241) Dizion. 2° Ed. .
MIRACOLOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.519



1) id: c5d03c91bd734dd8b4db2e0ab5e1af86)
Definiz: Per miracolo, con miracolo.
242) Dizion. 2° Ed. .
DISLEALMENTE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: 71ffedc1771246dbb34631ee55dc81ad)
Definiz: Con dislealtà. Lat. perfidiosè.
243) Dizion. 2° Ed. .
FITTAMENTE
Apri Voce completa

pag.344



1) id: 1bca375f029141eea133e9f907abb439)
Definiz: Con finzione. Lat. fictè.
244) Dizion. 2° Ed. .
TIMIDAMENTE
Apri Voce completa

pag.876



1) id: 1ea2764fba834117a382d85d2a362ed1)
Definiz: Con timidità. Lat. timidè.


2) id: 7957ff8674544654917b6ed10c9499ba)
Esempio: Petr. huom. Ill. Bene ch'ello fosse audacissimo, con pochi, e timidamente assalì Tiberiada.


3) id: c915774870ee49309c84f468ea71fa25)
Esempio: Filoc. lib. 4. 53. E timidamente così gli disse.
245) Dizion. 2° Ed. .
TIMOROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.876



1) id: 6abad673fa7d47dc9a23b693cc6ddda9)
Definiz: Con timore. Lat. pavidè.


2) id: 1505e2a1a3574acc89e5d6a60c98b99a)
Esempio: G. V. 7. 193. 7. Tutti temorosamente disson di sì.
246) Dizion. 2° Ed. .
DIMOSTRATIVAMENTE
Apri Voce completa

pag.266



1) id: dccd4ec3fc09464d98c94599e61a3a69)
Definiz: Con dimostrazione. Lat. demonstrativè.
247) Dizion. 2° Ed. .
DISDEGNOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.276



1) id: a559f370c4c34f2fa0c17b42d876bbd3)
Definiz: Con disdegno. L. iratè.
248) Dizion. 2° Ed. .
IMPRONTAMENTE
Apri Voce completa

pag.413



1) id: eb3923c34d844175a4ac079393dd4c86)
Definiz: Con improntitudine. Lat. importunè.
249) Dizion. 2° Ed. .
INCIDENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.420



1) id: 910647ec4e99458c9f48d42a62310a4f)
Definiz: Con incidenza. Latin. obiter.


2) id: 37486777c22246a3a0af25f2787c3a9a)
Esempio: But. Non è per cagion dell'opera, che abbia richiesto questo modo di trattare, ma incidentemente, per alcuna materia occorrente.
250) Dizion. 2° Ed. .
STIZZOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.841



1) id: a7293340e1f24209887346e32f3724f8)
Definiz: Con istizza. Lat. iratè.
251) Dizion. 2° Ed. .
STOLTAMENTE
Apri Voce completa

pag.842



1) id: db85358a7cf54fe79c389ee6203e97c7)
Definiz: Con istoltizia. Lat. stultè.


2) id: 9f6d179f80d045d48d7bccc64673fc7d)
Esempio: Filoc. lib. 1. 31. Stoltamente s'aveano lasciati ingannare.
252) Dizion. 2° Ed. .
SOLENNEMENTE
Apri Voce completa

pag.801



1) id: 58385582f8a1451e8db03d787590a4b8)
Definiz: Con solennità. Lat. solemniter.


2) id: 5f129e68d86c4ffd856807f6a94b31b9)
Esempio: Passav. 181. S'ordinò di far festa solennemente, e per tutta l'ottava.
253) Dizion. 2° Ed. .
SOSPENSIVAMENTE
Apri Voce completa

pag.811



1) id: 81cc701297314b1495431264832d7689)
Definiz: Con sospensione. Lat. dubiè.
254) Dizion. 2° Ed. .
SOTTILMENTE
Apri Voce completa

pag.811



1) id: c1df2cb708a146d79a31072430cb4f9c)
Definiz: Con sottigliezza. Latin. subtiliter.
255) Dizion. 2° Ed. .
SPAVENTOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.818



1) id: 788e8a93d9fa44008101856cac00623a)
Definiz: Con ispavento. Lat. *horribiliter.
256) Dizion. 2° Ed. .
MUTEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.535



1) id: caef8b02d0154220b272d795d710fba5)
Definiz: Con mutabilità. Lat. *mutabiliter.
257) Dizion. 2° Ed. .
BALDANZOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.103



1) id: 17abe6a8004d40539a50302a64f9e4c8)
Definiz: Con baldanza. Lat. alacriter.


2) id: 4959f29da1f34a1087d4202b3b94f256)
Esempio: Liv. M. avvegnadioche fortuna ci vieti di parlar baldanzosamente.
258) Dizion. 2° Ed. .
SACCENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.733



1) id: b2e7fcb88eb44dd6978547bb7770d554)
Definiz: Con saviezza. Lat. sapienter.


2) id: 6234adce7ec44c1293bec56e257e12c4)
Esempio: Albert. cap. 47. La terza si è usare temperatamente, e saccentemente di quello, che noi abbiamo, e guadagniamo.
259) Dizion. 2° Ed. .
SALDO
Apri Voce completa

pag.736



1) id: 8a7c81b12db848c38f38622ddc62a84f)
Definiz: avverb. Saldamente, con saldezza.


2) id: 36494845b8a348e7aec9fb1d6064dcfd)
Esempio: Petr. Son. 84. Che in nulla parte sì saldo s'intaglia, Per far di marmo una persona viva.