Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 701 msec - Sono state trovate 17372 voci

La ricerca è stata rilevata in 63113 forme, per un totale di 45715 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
63046 67 63113 forme
45674 41 45715 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 2° Ed. .
BUONO
Apri Voce completa

pag.134 [136]



1) id: 59a8c8137fec45098ba10ee092a144ab)
Definiz: Con le buone. cioè, andare, trattare, sforzarsi con le buone, cioè con le piacevolezze, con bello, e cortese modo


2) id: 158ff41340284bba995222af7e6dbdd5)
Esempio: Granch. Salv. Io andrò bene a questo Vanni, e sforzerommi con le buone di fare, ec.


3) id: a806d8db340b4b3db437eab86ac7ac04)
Esempio: G. V. 6. 22. 2. E quelle stampe promise di far buone, per la debita valuta.


4) id: 8263fd4716fb47e3b3f9b230c31875cf)
Esempio: Ber. Orl. leggi, ec. Che 'l furto alla persona bisognosa, Per non morir di fame, fanno buono.


5) id: f8e19dab868741d9b8cea6410270d368)
Definiz: ¶ E di vestimenti. E' non m'è buono non esser buono a uno, cioè e' non mi sta bene, e non è fatto a mio dosso.
161) Dizion. 2° Ed. .
LOGGIA
Apri Voce completa

pag.479



1) id: 47ff1c906ddb45fcbf38a83f65e8bc21)
Esempio: E Bocc. introd. n. 47. E con logge, e con sale, e con camere


2) id: 3c50223f752149b6b0675dda49d06f97)
Definiz: ¶ Dicesi Tenere a loggia: e vale tenere a bada, tenere a disagio, e 'l più delle volte s'intende quasi con beffe.
162) Dizion. 2° Ed. .
MIGNATTA
Apri Voce completa

pag.518



1) id: eb511df9dce147f198e20a88a2f927a7)
Esempio: Pallad. Con foglie d'ellera peste, e mischiate con olio, e con le mignatte sanguisughe.


2) id: 09129543e1df40d4b0915f2870e4e036)
Esempio: Lib. Am. Se non quando t'avrà tratto lo sangue, e sarà piena come mignatta.
163) Dizion. 2° Ed. .
A LUOGO, e A TEMPO
Apri Voce completa

pag.45



1) id: 47db61b40dd94d288b60c2164f961fae)
Definiz: avverbialm. Con opportunità, con occasione. Lat. suo tempore, opportunè.
164) Dizion. 2° Ed. .
PALVESE.
Apri Voce completa

pag.574



1) id: 9840f5049f4c48e48b89a19bc503bb9b)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Con raffi, con palvesi, e cervelliere.
165) Dizion. 2° Ed. .
ALLA FALLACE
Apri Voce completa

pag.38



1) id: 69848eccc89347f2aa77acfe5470503d)
Definiz: avverbialm. Fallacemente, con astuzia, con inganno. Lat. fallaciter, fraudolenter.
166) Dizion. 2° Ed. .
VOCALMENTE
Apri Voce completa

pag.939



1) id: a5640cacb21f4bed8561e6f3bc15bbd1)
Definiz: Con parlare, e con profferir parole: opposto a mentalmente.
167) Dizion. 2° Ed. .
LUNGA
Apri Voce completa

pag.481



1) id: cc41dd1733944a2392efd7b49ee790c2)
Definiz: avverb. Con la prepos. PER, vale lungamente, con lunghezza.


2) id: 82f0d7635e864635b9f9fdacd7e6af8e)
Esempio: Bocc. n. 15. 17. Postisi a cena, e splendidamente di più vivande serviti, astutamente quella menò, per la lunga, infino alla notte.
168) Dizion. 2° Ed. .
INCRESCEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.423



1) id: df7fd6514bc94664a00fec8fdbd2e944)
Definiz: Con rincrescimento, con tedio, noia, fastidiosamente. Lat. molestè, morosè.
169) Dizion. 2° Ed. .
VEZZOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.925



1) id: c1235960f08747ec82173fe5d0246745)
Definiz: Con vezzi, con una certa graziosa maniera. Latin. venustè.


2) id: 089d101ec1b44f61a83bd698242d859f)
Definiz: ¶ In vece di, Con carezze, e con amorevolezze. Latin. blandè.


3) id: cf8ab756a47d46f8a19d1bf2e41216de)
Esempio: Bocc. n. 5. 2. La quale vezzosamente, e con lieto viso, cominciò.
170) Dizion. 2° Ed. .
CALDAMENTE
Apri Voce completa

pag.139 [141]



1) id: 51182d61b07742b091ba6794c104c163)
Definiz: Con caldezza, con grande affetto, efficacemente. Lat. benevolè, valdè.


2) id: b84da5eec9964707842619df7be2e3b0)
Definiz: ¶ Per vementemente, e con gran furore. Lat. furiosè.


3) id: 03b471c7dc0d4030ae447c953f0210e1)
Esempio: Petr. Gli occhj di ch'io parlai sì caldamente, E le braccia, e le mani.
171) Dizion. 2° Ed. .
VELENOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.914



1) id: 8aee2dd5293d4b5eadbe83b5896bf08d)
Definiz: con veleno, cioè rabbiosamente, con ira. Lat. rabiosè, iracundè.


2) id: ee8984946ee44e10bf26b8f8e17a9ff4)
Esempio: Liv. dec. 3. Allora lo ferì velenosamente, che con la spada lo passò per mezzo del cuore.
172) Dizion. 2° Ed. .
FATICOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.328



1) id: 67a8b66282d54d259eda670c27031e4e)
Definiz: Con fatica. Lat. laboriosè.


2) id: 177e23ff52604591826e9853cc5582ab)
Esempio: Cr. 6. 35. 3. La scatapuzza, ec. purga di sopra, e di sotto faticosamente, e con angoscia.


3) id: 468c97e8d2644cbd87e6881a7a71d686)
Esempio: Fiamm. lib. 5. 19. Posto, che faticosamente il portassi, pur, vinta da giusto colore, con meno angoscia lo sosteneva.
173) Dizion. 2° Ed. .
FAVOREVOLMENTE, e FAVOREBILEMENTE
Apri Voce completa

pag.329



1) id: f15522e45c2a4c5186ef71a36df4e4e2)
Definiz: Con favore. Latin. favorabiliter.
174) Dizion. 2° Ed. .
FEROCEMENTE
Apri Voce completa

pag.333



1) id: da560d32e69145648fda60cf9a0d46fa)
Definiz: Con ferocità. Lat. ferociter.
175) Dizion. 2° Ed. .
FESTEGGEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 3a191efe04aa4ae6a1c1069d128e9ad3)
Definiz: Con festa. Latin. hilariter.


2) id: ea3680fc6b474187a15aebe182e03cfd)
Esempio: Filoc. lib. 5. 379. Gli pareva con quella festeggevolmente esser ricevuto.
176) Dizion. 2° Ed. .
FIDUCIALMENTE.
Apri Voce completa

pag.337



1) id: f1b88d007b9041a180db0b3d402eb6f8)
Definiz: Con fiducia. Lat. fidenter.
177) Dizion. 2° Ed. .
IMMAGINEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.405



1) id: dea5d7bc218f4cf3b241724f40cbe5b3)
Definiz: Con immaginazione. Latin. imaginariò.
178) Dizion. 2° Ed. .
IMPETUOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.411



1) id: d8a0a400f73a405d8adff1f0b0c6c08e)
Definiz: Con impeto. Lat. *impetuosè.


2) id: f9c8f76550b548aaa91da04b276621e9)
Esempio: Filoc. lib. 1. 92. Per la piovuta acqua, rovinosi, impetuosamente caggiono.


3) id: 75fccbb7f2d44738a19420360073e873)
Esempio: Petr. huom. Ill. Egli, mutato di luogo, non mutò l'animo, anzi di più, molto impetuosamente seguiva.
179) Dizion. 2° Ed. .
VERISIMILMENTE.
Apri Voce completa

pag.920



1) id: a3da0b685b184dd6b989b305ba133aa5)
Definiz: Con verisimilitudine. Latin. verisimiliter.