Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 540 msec - Sono state trovate 7686 voci

La ricerca è stata rilevata in 22221 forme, per un totale di 14530 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
22201 20 22221 forme
14515 15 14530 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 2° Ed. .
TOPAZIO
Apri Voce completa

pag.880



1) id: 7450d1005306456e9302e20bb0529208)
Esempio: Mor. S. Gregor. Lo topazio è pietra preziosa.
181) Dizion. 2° Ed. .
SAVOROSO
Apri Voce completa

pag.743



1) id: a45f923d52944247a7a39a3d00c1c2c6)
Esempio: Fr. Giord. S. Cosa savorosa, che da savore.
182) Dizion. 2° Ed. .
CONTINENTE
Apri Voce completa

pag.214



1) id: 1711335a84dd4a30980f44774cd6f89b)
Esempio: San. Grisost. Nulla cura hanno più di loro ventre, nulla sollecitudine di loro carne, ma diventano contenti, e astinenti, per lo dolore.


2) id: 562640c7cc67475682f5299f253f8daa)
Esempio: S. Agost. C. D. Migliore è l'huomo fedele coniugato, che 'l continente infedele.
183) Dizion. 2° Ed. .
DONZELLO
Apri Voce completa

pag.298



1) id: ff9e3d4cf53248a7bc2167987ac3f76f)
Esempio: San. Grisost. Sono li giuochi, e li stormenti, e gli spettacoli, le turbe de' fanti, e de' donzelli, li deliziosi conviti, ec.
184) Dizion. 2° Ed. .
CALICE
Apri Voce completa

pag.140 [142]



1) id: f9c53b7f83e84573bbf5e04ebcd1836b)
Esempio: San. Grisostomo. Conciossiacosachè Cristo prometta mercede, eziandio d'un calice d'acqua fredda.
185) Dizion. 2° Ed. .
PORTICALE
Apri Voce completa

pag.623



1) id: 95f068249afd429986283ef399e6001b)
Esempio: Fr. Giord. S. Questa casa sì era quella loggia, quella mangiatoia, quel porticale, che San Luca chiama diversorio.
186) Dizion. 2° Ed. .
CONVOCARE
Apri Voce completa

pag.220



1) id: c8e80a425f164dc29aeea36ecff2506b)
Esempio: S. Grisostom. Convocoe li vicini, e gli amici, e fecero insieme allegrezza.
187) Dizion. 2° Ed. .
ABORTIVO
Apri Voce completa

pag.6



1) id: e9611be8e5624bf58b6c7d2d8e136165)
Esempio: Mor. S. G. Or posson venire, all'eterna requie gl'infanti abortivi?


2) id: ba2ab01c2fe04a8aa6e824e8fc1c00eb)
Esempio: Caval. Specch. Cr. San Pagolo ancora si chiama abortivo, e minimo.
188) Dizion. 2° Ed. .
GIOVANESCO
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 6abc03d2aa8b405183b5780c142fca6d)
Esempio: Valer. Mass. G. S. Entrato a pena ne' giovaneschi anni.
189) Dizion. 2° Ed. .
APPARECCHIATORE
Apri Voce completa

pag.62



1) id: fd70e120ce9f4ac49af2123334fd9eb4)
Esempio: Vit. S. G. B. Pace teco, apparecchiatore della mia via.
190) Dizion. 2° Ed. .
SECCHITADE
Apri Voce completa

pag.769



1) id: f1b1a9d7d52b45a4aea4781b48b756b3)
Esempio: S. Grisost. Ma avvenne, che dopo non molto tempo, che tutta quella contrada era in grande sterilità, e secchitade, perchè non era piovuto gran tempo [cioè aridità]
191) Dizion. 2° Ed. .
RITROSIA
Apri Voce completa

pag.730



1) id: 236fa376f0554d38bafcf40b12d5b2f5)
Esempio: S. Grisost. Bene è questa certo grande cechitade, e ritrosía, avere a schifo uno sputo, e amare, e abbracciare la conca, e la sentína della putredine universale.
192) Dizion. 2° Ed. .
COGLIERE, eCORRE
Apri Voce completa

pag.188



1) id: 6a7a7955338b4e02a1dc85aa3348d99f)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E guarda che bene te ne colga.


2) id: feaf959b288f49c0bb73bca1429df1c7)
Esempio: G. V. 9. 144. 2. E mandò al suo fratello Arrigo, che era a Brescia, che cógliesse alcuna cagione, e si tornasse addietro.
193) Dizion. 2° Ed. .
GRANDISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.389



1) id: 8adffc8c78134a838e333d2f4db98b7b)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E tu fa vista di piagner grandissimamente.
194) Dizion. 2° Ed. .
IGUALISSIMO
Apri Voce completa

pag.403



1) id: cd1b6e0aa17c4f399552b23e68f1c0af)
Esempio: Collaz. S. Pad. In due panellini stava l'igualissimo modo.
195) Dizion. 2° Ed. .
IMMOBILMENTE
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 484ca43c83854a6e89c46ed1738facf4)
Esempio: S. Bern. lett. Stassi adunque immobilmente nella sua infermería.


2) id: 985af19dcfb641a789e7ca44fec9e2e0)
Esempio: S. Agost. C. D. Certo, che quello, che è scritto una volta, ha parlato Iddio, s'intende immobilmente, cioè incommutabilmente ha parlato.
196) Dizion. 2° Ed. .
PALLIARE
Apri Voce completa

pag.573



1) id: 739b4fd44eef4d8fa3463585da16beb0)
Esempio: Serm. S. Bern. Ecco, che qui, fingendo, palliamo tutto.
197) Dizion. 2° Ed. .
VENDICATORE
Apri Voce completa

pag.916



1) id: 9fdf8b3877254a0682ef69625a571721)
Esempio: Mor. S. Gregor. Il coltello è vendicator delle iniquità.
198) Dizion. 2° Ed. .
ANCO.
Apri Voce completa

pag.53



1) id: 410207ff688b4cf2ab7a5bfc306be841)
Esempio: Dial. S. Greg. Quando io era anco nel monistero.
199) Dizion. 2° Ed. .
ATTENUARE
Apri Voce completa

pag.89



1) id: be77eb34ddd745b7863b3d4a1754e69d)
Esempio: Mor. S. Greg. Quelle prime corde attenuando, le distende.