Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 616 msec - Sono state trovate 7686 voci

La ricerca è stata rilevata in 22221 forme, per un totale di 14530 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
22201 20 22221 forme
14515 15 14530 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 2° Ed. .
INVESTIGARE
Apri Voce completa

pag.453



1) id: 77f59dba6377453782833b9462f375d4)
Esempio: San. Grisost. Dimmi priegoti, che fatica è guardarsi di non giudicare, e investigar li peccati altrui?
81) Dizion. 2° Ed. .
FRENETICO
Apri Voce completa

pag.358



1) id: 06573009cdad400b9ad9226195bd5fac)
Esempio: San. Grisost. Quantunque da' frenetici, e mentecatti, oda, o riceva alcuna ingiuria, non se ne duole.
82) Dizion. 2° Ed. .
OVILE
Apri Voce completa

pag.569



1) id: cc91b2cf5118421bb471755c419cd027)
Esempio: S. Grisost. E, poich'ell'ebbe trovata, se la pose in su la spalla, e riportolla alla greggia allo suo ovile.


2) id: 97314c2c71894f54a156e5fcdfa2da54)
Esempio: G. V. 4. 9. 1. E prima di quelli di porta del duomo, che fu il primo ovile, e stazio della rifatta Città.
83) Dizion. 2° Ed. .
FANTASTICO
Apri Voce completa

pag.323



1) id: 993f9e7f97aa4320ba97105803e89172)
Esempio: S. Grisost. Vedendo que' servi d'Iddio non arder nella fornace, dicesse, o dir potesse, che quello fuoco fosse fantastico.


2) id: bba5ca1337ac4f2394cb6a341e8730fe)
Esempio: G. V. 12. 89. 6. Era un'opera fantastica, e da poco durare [cioè fatta senza fondamento, e con poco discorso]
84) Dizion. 2° Ed. .
MALANDATO
Apri Voce completa

pag.490



1) id: 44d75c481f69437f8c7559a05bc2750c)
Esempio: S. Grisost. Che veggiamo sì ogni cosa confusa, e malandata, che non ci vede pure l'huomo un'ombra di virtù.
85) Dizion. 2° Ed. .
LAMENTAZIONE
Apri Voce completa

pag.460



1) id: affd33f65a6c49cabb57b9ca3ce56157)
Esempio: S. Grisost. Picciola, per certo, e molto minore, che la mia, reputerà la lamentazione del Profeta, nella quale, ec.
86) Dizion. 2° Ed. .
PERDIZIONE
Apri Voce completa

pag.596



1) id: 4508470044f24d98beb7f5e6e335e221)
Esempio: S. Grisost. La cagione della nostra perdizione, non è altro, se non la nostra malizia, e la nostra negligenzia.
87) Dizion. 2° Ed. .
DIFFINITAMENTE
Apri Voce completa

pag.256 [258]



1) id: 4b3997f4da704eb1b626094b8dbfefc9)
Esempio: S. Grisost. Lo quale, per lo suo profeta Iona, non minacciando, ne sotto condizione, ma diffinitamente profferendo, ave promulgata.
88) Dizion. 2° Ed. .
SOBBREVITA
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 5893cc44cfeb4f44943913f7f2499ae8)
Esempio: Vit. S. Girol. Comincia la vita, e fine di San Girolamo, ridotta sobbrevità.
89) Dizion. 2° Ed. .
FECONDO
Apri Voce completa

pag.330



1) id: 72c97242537c4deb96ad9eddc8dce6ec)
Esempio: San. Grisost. Egli è quegli, lo quale fa la sterile feconda, e dagli letizia di molti figliuoli.
90) Dizion. 2° Ed. .
MEDITARE
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 524714324e20412aa5dada51bf767c96)
Esempio: San. Grisost. E questo è, in verità, mirabil modo di meditare, che il fuoco spenga il fuoco.
91) Dizion. 2° Ed. .
PANE
Apri Voce completa

pag.574



1) id: d28d82ff24224106a9f29bb324e60c39)
Esempio: San. Grisost. E se vi avesse copia di pan fresco, sì che non mi convenisse mangiar biscotto.
92) Dizion. 2° Ed. .
RINCHIUDIMENTO
Apri Voce completa

pag.707



1) id: de5ea8f0306147d7868370e55991d266)
Esempio: S. Grisost. Non richiede certo Iddio da noi peso, e asprezza di ciliccio, ne rinchiudimento di terra, o di spelonca.
93) Dizion. 2° Ed. .
AFFLUENZA.
Apri Voce completa

pag.26



1) id: a8e6112e1b264899a7c4d9c3e5f4e607)
Esempio: S. Grisost. Come la necessità de' grandi, e continui conviti, la molta potenza, ec. L'affluenza, e la pompa regale, ec.
94) Dizion. 2° Ed. .
PRECIPITARE
Apri Voce completa

pag.626



1) id: a1c08bb1917a47dfa3908cc6089a0f27)
Esempio: S. Grisost. anche dice la scrittura, chi lascia la giustizia, e torna al peccato, fia da Dio precipitato, e giudicato.
95) Dizion. 2° Ed. .
PEDAGOGO
Apri Voce completa

pag.590



1) id: 3ba2f9a8399349678d7c31ded67f20ea)
Esempio: S. Grisost. Vive sotto cura, e paura di maestri, e di pedagoghi, infin ch'è allevato, e pervenuto a età legittima.
96) Dizion. 2° Ed. .
RICOGLIMENTO
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 8c568fec0b2c412182623c03df6feb28)
Esempio: S. Grisost. Puossi così levar l'anima a silenzio, e a ricoglimento di cuore [cioè ridursi, e ritirarsi in se stessa]
97) Dizion. 2° Ed. .
INCURABILE
Apri Voce completa

pag.423



1) id: f82069d327574098b1f20730bd476232)
Esempio: S. Grisost. Quantunque ne' corpi vengano certe infermitadi incurabili, pure neentemeno ci aiutiamo di curarle con medicine, e con voti.
98) Dizion. 2° Ed. .
PROLISSITA
Apri Voce completa

pag.638



1) id: 909a1dfa4b6241fd91541c897678eb33)
Esempio: S. Grisost. Tanto richiede Dio, da noi, e non più, e già non mira a prolissità di tempo di pena.


2) id: 25ffc76b6acf47f2b22115ec87e8699d)
Esempio: S. Agost. C. D. E questo termine si vuol porre a questa prolissità, e lunghezza.
99) Dizion. 2° Ed. .
RITORTO
Apri Voce completa

pag.721



1) id: a90e99d0c66b4a4fa9884050f860d4fd)
Esempio: Mor. S. Greg. Leviatan serpente ritorto.