Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 301 msec - Sono state trovate 169 voci

La ricerca è stata rilevata in 494 forme, per un totale di 325 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
494 0 494 forme
325 0 325 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 2° Ed. .
DIMANDO, e DOMANDO
Apri Voce completa

pag.154 [264]



1) id: 343a942a5c8e421989a6f41113a44d14)
Esempio: Salust. Iug. R. Non ti partirai senza 'l tuo domando.
21) Dizion. 2° Ed. .
ALLA CORTESE
Apri Voce completa

pag.38



1) id: 32f82e4de872468691e0bbc122381a9d)
Esempio: Salust. Catell. R. E tutti gli altri presi, fossero tenuti, e guardati alla cortese.
22) Dizion. 2° Ed. .
ACCORTEZZA.
Apri Voce completa

pag.14



1) id: 3792db6db69643edaacc6b56fe59441f)
Esempio: Salust. Iug. R. E opere avea di grande accortezza di senno,
23) Dizion. 2° Ed. .
A CALCA
Apri Voce completa

pag.8



1) id: cc816f6b19994b07943cb6c19342a605)
Esempio: Salust. Iug. R. Tutti armati, e disarmati, a calca si tragittavano.
24) Dizion. 2° Ed. .
STUDIARE.
Apri Voce completa

pag.849



1) id: a2a376613ee1409dbe3b5c480fa058c8)
Esempio: Salust. Iug. R. Fabbricatore, e operoso di brighe, studiava a novità.
25) Dizion. 2° Ed. .
TRAGETTARE, e TRAGITTARE
Apri Voce completa

pag.887



1) id: f84cdafa3fe145418bda228fcac3b44b)
Esempio: Salust. Iug. R. Tutti, armati, e disarmati, a calca, si tragittavano.
26) Dizion. 2° Ed. .
SBRIGATAMENTE
Apri Voce completa

pag.745



1) id: 223fcd3311514dc88e03c2435c0926fb)
Esempio: Salust. Iug. R. Allora, conosciuto il fatto, sbrigatamente presero loro armi.
27) Dizion. 2° Ed. .
DI BASSA MANO
Apri Voce completa

pag.256



1) id: cced914d32c04890ba0da6aae962c6f4)
Esempio: Salust. Catellín. R. Vedevano che alcuni di bassa mano erano Senatori.
28) Dizion. 2° Ed. .
MENOMARE
Apri Voce completa

pag.510



1) id: 2ac23b4cc8ff4f9aa0dd167d51331cbb)
Esempio: Salust. Iug. R. E non però si menoma il disiderio di Giugurta.
29) Dizion. 2° Ed. .
ROMBOLATORE
Apri Voce completa

pag.725



1) id: bafff84f1e3c464592fd8e391a2ff649)
Esempio: Salust. Iug. R. Con rombolatori, e saettatori eletti era intra li primi.
30) Dizion. 2° Ed. .
DISUSATO
Apri Voce completa

pag.290



1) id: 463b3c806a14452380e7db04090e019d)
Esempio: Salust. Iugur. R. E da paura disusata fu impedita la lor fugga.
31) Dizion. 2° Ed. .
RIPA
Apri Voce completa

pag.711



1) id: a3a6355cb02a4295ae8e20f6f5904a75)
Esempio: Salust. Iug. R. D'argini, cioè di ripe, e di fossati, l'oste fortificava.
32) Dizion. 2° Ed. .
DONAMENTO
Apri Voce completa

pag.297



1) id: bb08669170614f858071f1c6efdaec7b)
Esempio: Salust. Iug. R. Coloro, i quali poco innanzi avea ripieno di donamenti.
33) Dizion. 2° Ed. .
INQUISIZIONE
Apri Voce completa

pag.441



1) id: 6a653103bec942a6b3ddc5b2eb935b46)
Esempio: Salust. Iug. R. Con quanto studiamento comandoe, che la 'nquisizion fosse fatta.
34) Dizion. 2° Ed. .
SCHERNIMENTO
Apri Voce completa

pag.753



1) id: 56214798b07944bbb67b39db383e87b2)
Esempio: Salust. Iug. R. Già è quindici anni in questo schernimento siate essuti.
35) Dizion. 2° Ed. .
SCUDO
Apri Voce completa

pag.767



1) id: a2db89fc72ea44b7b2382895d7e30b5c)
Esempio: Salust. Iug. R. Dopo 'l dosso aveano le spade, e le scudora.
36) Dizion. 2° Ed. .
RICONTARE
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 28f17c2b94c145f8996300b32ee4d2ac)
Esempio: Salust. Catell. R. Del quale huomo un poco riconterò imprima, ch'io cominciamento faccia di mio dire.
37) Dizion. 2° Ed. .
VERNERECCIO
Apri Voce completa

pag.920



1) id: e3411c9660c84f2b9e41ff9a704e4c04)
Esempio: Salust. Iug. R. Metello tosto fece chiamare da' luoghi vernerecci, tutti quelli, ec.
38) Dizion. 2° Ed. .
ALBORICELLO.
Apri Voce completa

pag.36



1) id: 4e6f3bac357a456fb4465ea0426bb448)
Esempio: Salust. Iug. R. erano ornati, e pieni di piccoli alboricelli, e di bestiáme.
39) Dizion. 2° Ed. .
PISTOLENZIOSO
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 237b9f5658e34cc9861d2bf39aefcc81)
Esempio: Salust. Iug. R. Occupato, e tenuto dal disonesto, cioè disonorevole, e pistolenzioso disiderio.